• Ultime
  • Più lette

Ladro di giocattoli con problemi di droga condannato a due anni e mezzo di carcere

24 Novembre 2023
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Ottobre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ladro di giocattoli con problemi di droga condannato a due anni e mezzo di carcere

I fatti risalgono al 2019. Almeno quattro i furti commessi assieme a un complice

di Federico Valletta
24 Novembre 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Due anni e mezzo di carcere e quattro di trattamenti riabilitativi per uscire dal tunnel della tossicodipendenza. È la condanna inflitta dal tribunale a Robert Borg, 50enne di Tarxien sorpreso a rubare merce in una fabbrica di giocattoli nella zona industriale di Bulebel.

I fatti risalgono al 2019, quando tra giugno e luglio Borg e un suo complice (già precedentemente condannato) hanno messo a segno almeno quattro colpi. Le modalità erano semplici: i due si intrufolavano nella proprietà della fabbrica poco prima che il camion adibito alla consegna dei giocattoli partisse, entrando al suo interno e rubando la merce.

Grazie alle segnalazioni dei clienti, la direzione dell’azienda si però accorta presto delle discrepanze tra le bolle di accompagnamento e la quantità di giocattoli effettivamente consegnata. Una volta visionati i filmati delle telecamere di sorveglianza, il quadro di quanto accaduto è diventato chiaro: Borg e il suo complice arrivavano a bordo di una Suzuki Maruti, per poi entrare nel camion (non prima di aver tagliato il telone del cassone, almeno la prima volta) e sottrarre quante più scatole possibili.

Ma questo era solo il primo di quattro episodi con modalità pressoché identiche, che hanno portato l’azienda ad allertare la polizia. Il quinto e ultimo tentativo di furto è però andato male per i due ladri, che il 7 luglio del 2019 trovarono le forze dell’ordine ad aspettarli, dopo l’appostamento fallito il giorno precedente.

Secondo le ricostruzioni riportate dai media locali, i colpi venivano messi a segno sempre tra le 16:00 e le 20:00. In un’occasione, gli operai avrebbero segnalato merce mancante anche dall’interno della fabbrica. Borg e il complice hanno quindi dovuto rispondere delle accuse di furto aggravato, tentato furto e danni a proprietà privata.

In tribunale, il dipendente dell’azienda che ha visionato i filmati di videosorveglianza ha riconosciuto Borg come la persona che si è introdotta all’interno del camion e anche nei locali della fabbrica, passando la merce al complice. La condanna del 50enne è stata inoltre condizionata dal suo passato criminale e soprattutto dalla forte dipendenza da sostanze stupefacenti, che lo ha portato a violare numerose condizioni impostegli dal tribunale.

L’uomo è quindi stato condannato a due anni e mezzo di reclusione più quattro di trattamenti per liberarsi dalla dipendenza dalle droghe. Dovrà inoltre rimborsare di 5.491 euro entro otto mesi la fabbrica di giocattoli vittima dei furti, oltre a provvedere al pagamento di 399 euro di spese peritali.

 

Tags: BulebelcondannafurtogiocattoliRobert BorgTribunale
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Un anno dalla scomparsa di Bernice Cassar: la veglia di Moviment Graffitti tra lo straziante appello della sorella Alessia e le scuse di Abela

Prossimo articolo

Nuova “luce” a Valletta; moderno sistema di illuminazione stradale installato in Republic Street

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina
Giudiziaria

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Giudiziaria

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.