• Ultime
  • Più lette
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

L’impero societario di Christian Borg avrebbe “dimenticato” di dichiarare 4,7 milioni di euro di redditi

18 Settembre 2024
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’impero societario di Christian Borg avrebbe “dimenticato” di dichiarare 4,7 milioni di euro di redditi

Numerose le discrepanze emerse in tribunale nell’indagine su frode, evasione fiscale e riciclaggio a carico del 31enne e delle sue società; tra yacht di lusso e conti correnti esteri spuntano anche fatture emesse da un meccanico in carcere

di Federico Valletta
18 Settembre 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continua il processo a Christian Borg, imprenditore 31enne proprietario di No Deposit Cars, tornato in tribunale con l’accusa di aver frodato il fisco per milioni di euro. Le sue aziende continuano a essere al centro di una vasta inchiesta su frodi fiscali e riciclaggio di denaro, con accuse che includono rimborsi IVA fraudolenti ed evasione fiscale multimilionaria.

Dal 2015, il totale dei redditi non dichiarati da Borg ammonterebbe a 4,7 milioni di euro, come rivelato dalle indagini. Solo in quell’anno, Borg avrebbe dichiarato 600.000 euro, ma il suo reddito effettivo sarebbe stato superiore a 1 milione di euro.

Le fatture sospette emesse da Anthony Balzan, un meccanico incaricato di riparare le auto della flotta aziendale di Borg, sono un elemento chiave dell’indagine. Balzan avrebbe ricevuto circa 636.000 euro, nonostante parte di quel periodo lo avesse trascorso in carcere, e quindi impossibilitato a lavorare. Queste fatture, emesse durante la sua detenzione, sono risultate prive di dettagli specifici, come le targhe dei veicoli, e spesso presentavano descrizioni generiche e ripetitive dei lavori, alimentando ulteriormente i sospetti degli investigatori.

L’indagine coinvolge la fidanzata 24enne Monique Mizzi e diverse aziende legate a Borg, tra cui Princess Construction Ltd, Princess Holdings Ltd, Zing Rental Ltd, No Deposit Cars Ltd, Lion Funding Ltd e Stronghold Construction Ltd. Quest’ultima avrebbe emesso ricevute prima di essere registrata ufficialmente con un numero di partita IVA, attirando l’attenzione degli investigatori. Non solo: la società inoltre risultava avere pochissimi dipendenti, nonostante le dichiarazioni di spese per oltre 1 milione di euro.

Ancora, le autorità hanno scoperto che Borg aveva interessi commerciali e conti bancari all’estero, con legami finanziari nel Regno Unito, Germania e Cipro. Oltre a ciò, possedeva anche fondi in criptovalute nelle Isole Vergini Britanniche e a Cipro. Questi dettagli sono emersi dopo che la polizia ha ottenuto informazioni fiscali dai Paesi coinvolti, portando a una serie di perquisizioni tra cui lo showroom di No Deposit Cars a Qormi, l’ufficio principale all’aeroporto, e alcune proprietà di Borg a Swieqi, Tarxien e Birkirkara.

Tra i beni di lusso di Borg è stato individuato uno yacht del valore di 710.000 euro acquistato nel Regno Unito, dove inoltre risultano registrate altre tre società a suo nome.

Un altro punto centrale dell’inchiesta riguarda le richieste di rimborsi IVA da parte di Borg e delle sue aziende per lavori edili e di scavo presso diversi cantieri. In particolare, il 31enne avrebbe richiesto 80.000 euro per delle porte di un garage nell’ambito di una domanda di pianificazione per un autolavaggio sotterraneo a Luqa, nonostante il sito non disponesse di alcun box auto. L’indagine ha poi fatto emergere che l’autolavaggio non era altro che un cortile con un piccolo ufficio e una tenda per lavare i mezzi, senza traccia delle opere di costruzione riportate nelle fatture.

Con il progredire dell’indagine, il Dipartimento IVA ha scoperto ulteriori anomalie, comprese fatture firmate da architetti che poi hanno smentito di aver emesso la maggior parte di quelle dichiarate, peggiorando ulteriormente la posizione di Borg e dei suoi soci.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Christian Borgevasione fiscalefrode fiscaleLion Funding LtdMonique MizziNo Deposit Cars LtdPrincess Construction LtdPrincess Holdings Ltdriciclaggio di denaroStronghold Construction LtdZing Rental Ltd
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Il 21 settembre torna a Marsaxlokk il Malta Fish Fest 2024

Prossimo articolo

«Fate sport, fate sport e parlate di sport!»: il ricordo del Papa “Atleta di Dio”

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.