• Ultime
  • Più lette
safi base militare forze armate AFM armed forces copia

Maxi furto di droga da deposito militare: licenziato il soldato che guardava un film, declassato quello che dormiva

4 Aprile 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 29 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi furto di droga da deposito militare: licenziato il soldato che guardava un film, declassato quello che dormiva

Sei i militari riconosciuti colpevoli di cinquantacinque accuse a loro carico, a seguito dell’indagine interna avviata dall’AFM

di Stefano Andrea Pozzo
4 Aprile 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sono stati resi noti i provvedimenti a carico dei sei militari delle Forze Armate maltesi (AFM) di stanza la notte in cui dei ladri hanno sottratto circa 132 chili di resina di cannabis da un container sigillato all’interno della base di Safi, una struttura che, almeno sulla carta, avrebbe dovuto essere tra le più “sicure” dell’arcipelago.

A seguito di un’indagine interna, l’AFM ha riferito ai media maltesi di aver ritenuto i sei soldati colpevoli di cinquantacinque accuse a loro carico.

La punizione più severa, ovvero il licenziamento immediato, è ricaduta sull’addetto al controllo delle immagini della videosorveglianza, che la sera del 23 febbraio scorso, invece di monitorare la 35 telecamere del sistema, ha guardato un film sul tablet con le cuffiette, parlato al telefono con la fidanzata, preparato e consumato del cibo nella cucina adiacente, e non ha effettuato alcuna ronda tra le 23:25 e le 2:50, mentre i ladri agivano indisturbati, come emerso nel rapporto dell d’inchiesta condotta dall’ex giudice Geoffrey Valenzia.

Il suo collega, che avrebbe dovuto riposarsi rimanendo comunque vigile e pronto a intervenire in caso di necessità, è stato invece declassato dopo essere stato sorpreso a dormire durante il turno.

Entrambi, insieme agli altri quattro militari coinvolti nella vicenda, sono inoltre soggetti a ulteriori misure come 134 giorni complessivi di sospensione dello stipendio, richiami ufficiali, revoca di incarichi e indennità, con possibili ripercussioni su eventuali future promozioni.

Il carico di resina di cannabis sottratto dal deposito militare di Safi era stato sequestrato al Malta Freeport nel giugno 2024 e affidato all’AFM su richiesta dell’ufficiale giudiziario, in attesa di essere incenerito. In un primo momento si era parlato del furto di 226 chili di droga, ma le indagini dei periti forensi hanno successivamente ridimensionato il dato fornito dal commissario di Polizia, riferendo che il bottino dei ladri ammontava a 132 chili, gran parte del quale non ancora recuperato dalle autorità.

Nel corso delle indagini, gli investigatori hanno visionato i nastri delle telecamere di sorveglianza della base militare che mostrano chiaramente due individui introdursi indisturbati all’interno dell’area attraverso un varco creato nella recinzione metallica, per poi effettuare più viaggi tra il container e un veicolo parcheggiato all’esterno, trasportando sacchi colmi di droga per oltre due ore, senza che i soldati di stanza a Safi lanciassero l’allarme.

In relazione al caso, Sean Attard (30, Zebbug), Yousef Essesi (33, St. Paul’s Bay), i fratelli Carlos e Cleaven Pace (23 e 19, Marsa), e Christa Gauci (21, Sannat, Gozo) si sono dichiarati non colpevoli delle accuse mosse a loro carico, che includono furto, associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga e possesso aggravato di cannabis, con alcuni degli imputati che devono rispondere anche di recidiva. Il tribunale ha inoltre respinto la richiesta di libertà su cauzione per una sesta persona, Liam Stewart (23, Pietà), al quale sono contestati anche i reati di traffico di marijuana e cocaina, ricettazione e guida senza patente

(photo credits: Google Maps)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: AFM - Armed Forces of MaltaCarlos PaceChrista GauciCleaven PaceDrogafurtoIn evidenzaLiam StewartSafiSean AttardYousef Essesi
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Recidivo al volante senza patente e incurante delle condanne, tribunale lo punisce con prigione e maxi-multa

Prossimo articolo

Rider e stipendi fantasma: altre undici società multate per violazione delle leggi sul lavoro

Articoli correlati

pizza, pizzeria, pizzaiolo
Giudiziaria

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite
Giudiziaria

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Giudiziaria

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Giudiziaria

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.