• Ultime
  • Più lette
Julia Marra

Morì cadendo dal balcone: assolto il negoziante accusato della morte della quindicenne italiana

4 Novembre 2024
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Morì cadendo dal balcone: assolto il negoziante accusato della morte della quindicenne italiana

Scagionato il negoziante di Sliema dalla responsabilità di aver venduto alcolici a minorenni poco prima che si verificasse la tragedia in cui perse la vita Julia Marra

di Redazione
4 Novembre 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è concluso con l’assoluzione il procedimento a carico di Steve Grima, negoziante 47enne di Sliema, accusato di omicidio colposo per aver venduto alcolici a Julia Marra, quindicenne italiana che, in stato di ebbrezza, precipitò dal balcone di casa di un’amica situato al quarto piano nel complesso di Fort Cambridge.

La tragedia si consumò il 12 maggio del 2020, quando la vittima e un’amica, entrambe minorenni, trascorsero una giornata insieme conclusasi nel peggiore dei modi. Secondo le ricostruzioni fornite in aula dalla testimone amica della vittima, le due ragazze si incontrarono nell’appartamento di Tigné Point, per poi dirigersi verso una spiaggia di Sliema e acquistare alcolici da un minimarket lungo The Strand, che l’amica ha indicato come quello di Grima.

Acquistarono una bottiglia di vino, birre e della vodka, proseguendo poi per una seconda spiaggia dove consumarono gli alcolici prima di tornare a casa.

Una volta nell’appartamento, Marra si sentì male, lamentando capogiri che cercò di placare rinfrescandosi il viso in bagno. L’amica ha ricordato che la vittima era in preda al panico per paura di essere rimproverata dai genitori che la continuavano a cercare al telefono, e in lacrime, come sarebbe stata solita essere ogni volta che assumeva alcolici.

Julia Marra
Julia Marra, credits: Instagram

Uscì sul balcone della stanza dell’amica per prendere aria, con la testimone che ha dichiarato di averla accompagnata, salvo poi allontanarsi un istante per rientrare a mettere in carica il telefono. Proprio in quel momento si verificò la fatalità.

La giovane ha ricordato di aver udito un forte tonfo: Marra era precipitata dal balcone al quarto piano, trovando la morte sul colpo a causa di gravi traumi cranici.

La madre dell’amica, presente in casa in quel momento, ha dichiarato in tribunale di aver udito un forte rumore mentre stava recandosi a fare una doccia, e di aver poi scoperto dell’incidente. Allertata dalla figlia, si precipitò nel cortile del complesso residenziale dove si trovava il corpo della 15enne, chiamando subito i soccorsi, purtroppo inutili. Nel frattempo, i genitori di Marra, che stavano cercando di contattarla, sono stati avvisati dalla polizia.

Durante il processo, il tribunale ha analizzato se ci fosse un collegamento diretto tra la vendita di alcolici a delle adolescenti da parte di Grima e la caduta della ragazza. Un esperto ha rilevato tracce di vomito sul bordo del balcone, ipotizzando che Marra, nel tentativo di rimettere, abbia perso l’equilibrio e sia caduta.

La perizia ha confermato la presenza di alcol nel sangue della vittima, assunto poco prima della tragedia, che probabilmente aveva alterato il suo equilibrio e la capacità di valutazione, provocandone la caduta. Escluse ogni ipotesi di illeciti.

Julia Marra
Il luogo dell’incidente, credits: Malta Police Force

Nonostante la testimonianza dell’amica della vittima che ha dichiarato di aver acquistato alcolici da Grima, il tribunale ha notato incongruenze. È emerso che una delle bevande consumate quella sera era reperibile solo in un’altra catena di negozi.

Inoltre, la giovane non ha mai affermato di aver acquistato gli alcolici da Grima in persona, ma nel suo negozio, in cui era presente anche un altro uomo.

In conclusione, il giudice ha affermato che mancavano prove certe per attribuire a Grima la responsabilità diretta della tragedia, assolvendolo da ogni contestazione.

 

(cover photo credits: Malta Police Force, Instagram)
Tags: caduta dal balconeIn evidenzaJulia MarraSliematragedia
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Scoperti nel Canale di Sicilia gli ultimi squali bianchi del Mediterraneo

Prossimo articolo

Mistero sugli alberi capitozzati di Mosta, Infrastructure Malta sporge denuncia alla polizia

Articoli correlati

Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.