• Ultime
  • Più lette
Movimenti bancari “sospetti” e depositi a sei cifre, i pm passano al setaccio i conti correnti del parroco di Marsaxlokk

Movimenti bancari “sospetti” e depositi a sei cifre, i pm passano al setaccio i conti correnti del parroco di Marsaxlokk

18 Agosto 2022
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Movimenti bancari “sospetti” e depositi a sei cifre, i pm passano al setaccio i conti correnti del parroco di Marsaxlokk

di Redazione
18 Agosto 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

È tornato ad essere discusso nelle aule di tribunale, nel pomeriggio di mercoledì, il caso del parroco di Marsaxlokk, accusato di riciclaggio di denaro ed appropriazione indebita.

Luke Seguna, attualmente in regime di custodia cautelare, avrebbe insospettito gli inquirenti a seguito di movimenti “anomali” operati attraverso diversi conti bancari intestati a suo nome, alcuni dei quali raggiungerebbero somme a sei cifre, oltre ad una collezione personale di cinque moto e due auto che configura uno stile di vita ben al di sopra del reddito del prelato, le cui uniche entrate economiche deriverebbero dal servizio offerto alla Curia.

I dettagli legati alle finanze del parroco della cittadina a sud dell’isola sono emersi nel corso della fase di raccolta delle prove che ha fatto seguito all’udienza tenutasi la scorsa settimana, nel corso della quale Seguna ha accusato un malore in aula.

Indagini approfondite che si sono susseguite da mesi da parte delle autorità giudiziarie hanno mostrato discrepanze tra lo stipendio percepito da Seguna in qualità di parroco di Marsaxlokk (circa 16.000 euro nel 2016, che è salito a poco più di 20.000 euro nel 2022) ed i movimenti legati ai suoi conti correnti attivi in diversi istituti bancari, che custodirebbero centinaia di migliaia di euro.

Secondo quanto riportato da Malta Today, sempre negli ultimi sei anni, infatti, l’uomo di Dio avrebbe percepito uno stipendio totale di 75.000 euro lordi, mentre il suo reddito sarebbe stato di circa 450.000 euro, con gli ispettori che hanno notato come nello stesso arco di tempo oltre 200.000 euro in contanti siano stati depositati sui dieci diversi conti correnti intestati a Seguna.

Conti in banca a parte e sempre nello stesso lasso di tempo, il sacerdote avrebbe acquistato anche cinque motociclette, una Fiat 500 e una Land Rover, oltre ad un garage a Paola che l’imputato avrebbe acquistato alla fine dello scorso anno ricevendo un prestito dalla Curia.

Un altro nodo da sciogliere è legato all’andamento del conto parrocchiale della cittadina, in calo dal 2017 (complice anche la pandemia), in contrasto con un l’incremento dei fondi personali del parroco.

A tal riguardo l’imputato, che sin dall’inizio si è dichiarato non colpevole, ha specificato che gli introiti personali derivavano unicamente dalla celebrazione di matrimoni, pratica per cui sono spesso previste donazioni dalle coppie di sposi e dalle loro famiglie.

Un conto corrente con 80.000 euro denominato “Messe”, in sei anni ha registrato prelievi da 107.000 euro di cui 52.000 euro in contanti, 9.000 euro per acquisti nei supermercati e circa 7.000 euro nei ristoranti. Seguna ha specificato che si trattavano di fondi personali e che il nome dato al conto corrente sarebbe stato frutto del caso, la prima parola che gli era venuta in mente.

Ulteriori dettagli hanno poi sollevato dubbi negli inquirenti che hanno notato una serie di assegni emessi a favore di una terza persona, un anziano signore che nel 2020 avrebbe chiesto soldi in prestito a Seguna, in qualità di prete di Marsaxlokk, per donarli in beneficienza. Cifre che sarebbero poi rientrate nelle casse personali del prete sempre attraverso assegni bancari, incassati nel periodo in cui l’anziano era stato certificato come affetto da demenza, deceduto poi lo scorso anno.

Un altro dettaglio sul caso che ha agitato particolarmente le acque riguarda i circa 150.000 euro che, secondo quanto riportato da Times of Malta, sarebbero stati spesi nel corso degli anni su siti web “sospetti” in grado di offrire spettacoli in diretta. Un aspetto contestato dalla difesa di Seguna, che ha interrotto la testimonianza dell’accusa sostenendo come la natura dei portali risulti irrilevante ai fini del caso.

La prossima seduta per la raccolta delle prove dovrebbe tenersi mercoledì 24 agosto, quando saranno chiamati a testimoniare al banco alcuni civili.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: appropriazione indebitaIn evidenzaLuke SegunaMarsaxlokkriciclaggio di denaroTribunale
Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

Maxi rissa tra siriani in pieno centro ad Hamrun, in due finiscono in ospedale

Prossimo articolo

Palazzo Vilhena utilizzato come ristorante. Pressioni sul ministro Bonnici per la “misteriosa” concessione

Articoli correlati

Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.