• Ultime
  • Più lette
Automobilisti indisciplinati, la LESA li bacchetta con oltre 280mila multe emesse nel 2022

Multe dei maltesi dirottate sulle auto noleggiate da ignari turisti: magistratura dà l’ok all’avvio dell’inchiesta

16 Settembre 2024
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Multe dei maltesi dirottate sulle auto noleggiate da ignari turisti: magistratura dà l’ok all’avvio dell’inchiesta

«La verità vince sempre» commenta a caldo Jason Azzopardi; si tratta della seconda istanza presentata nel giro di un mese dal legale che ottiene il benestare della magistratura

di Redazione
16 Settembre 2024
in Giudiziaria, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un magistrato ha approvato la richiesta per l’avvio di un’inchiesta sul presunto racket multimilionario che, per anni, avrebbe visto centinaia di ignari turisti stranieri ricevere multe per infrazioni stradali mai commesse durante il loro soggiorno sul territorio, guidando macchine noleggiate dalle stesse società che avrebbero trattenuto loro i soldi delle ammende una volta lasciato l’arcipelago, con la complicità dei massimi funzionari della Local Enforcement System Agency (LESA), l’agenzia di supporto alla Polizia locale.

La richiesta era stata formulata attraverso una istanza presentata in tribunale lo scorso mese dall’avvocato ed ex parlamentare nazionalista, Jason Azzopardi, che ha commentato la notizia aggiungendo che l’inchiesta riguarderà 13 capi d’accusa che sarebbero stati commessi da alti funzionari della LESA.

«Salvo appelli, si prevede che entro l’inizio della prossima settimana il Capo della Magistratura emetterà l’ordinanza e sapremo il nome del magistrato che guiderà l’inchiesta» ha aggiunto Azzopardi, rinnovando l’appello a farsi avanti a «chiunque abbia informazioni concrete su questo racket» affinché, a partire dalla prossima settimana, le possa sottoporre al magistrato inquirente. «Io stesso gli fornirò molte nuove informazioni che mi sono arrivate nell’ultima settimana, comprese prove e testimonianze» ha affermato il legale, sottolineando che nonostante le difficoltà «la verità vince sempre».

Si tratta della seconda richiesta di inchiesta accolta dalla magistratura e avviata su un’istanza presentata da Jason Azzopardi nel giro di un mese, dopo lo scandalo che ha travolto l’agenzia Identità. Anche in questo caso si parla di racket e tangenti, ma a farne le spese sarebbero stati numerosi ed ignari turisti inconsapevoli di aver ricevuto indebitamente accrediti per infrazioni stradali mai commesse mentre circolavano per le strade dell’arcipelago su auto noleggiate da concessionarie che avrebbero fatto parte del mega raggiro.

Questo avrebbe parallelamente permesso di far “felici” i cittadini maltesi che quelle infrazioni stradali le avrebbero sì realmente commesse, ma rivolgendosi a funzionari di alto livello all’interno della LESA (Azzopardi cita il CEO, Svetlick Flores, e il responsabile dell’assistenza clienti, Neville Camilleri) dotati di accesso remoto ai server del sistema, sarebbero riusciti a farla franca evitando le sanzioni e conservando intatti i punti della patente, anche quelli scalati ai turisti.

Trattandosi però di documenti di guida stranieri non riconosciuti dal sistema locale, i punti non sarebbero mai stati effettivamente decurtati, rendendo lo schema più sofisticato e “subdolo”. Il complesso raggiro avrebbe così sottratto milioni di euro dalle casse dello Stato, finiti in quelle delle società di autonoleggio.

Il presunto racket avrebbe consentito quindi agli automobilisti del posto di risparmiare sulle multe e mantenere intatti i punti della patente, mentre le società di autonoleggio del circuito avrebbero gonfiato le proprie tasche prelevando l’importo delle sanzioni dai depositi dei turisti, inconsapevoli di (non) aver infranto la legge della strada e che, per evitare di perdere il volo di rientro, avrebbero accettato di pagare la multa tramite addebito diretto sulla carta di credito utilizzata per il deposito, senza contestarla.

Flores e Camilleri, sempre secondo Azzopardi, avrebbero avuto anche accesso ai documenti stipulati dai turisti con le società di autonoleggio, il che avrebbe consentito ai due di falsificare le firme per far sembrare che i malcapitati stranieri avessero acconsentito al trasferimento dei punti di penalità della patente. Entrambi, hanno rigettato ogni accusa. Sul caso, due settimane fa, sono intervenuti anche il Premier Robert Abela e il ministro dell’Interno Byron Camilleri che hanno duramente replicato definendo il tutto «una completa menzogna».

 

(immagine di archivio, credits: Facebook / Lesa)
Tags: autonoleggiocittadini stranieriIn evidenzaJason AzzopardiLESAmulteNeville Camilleri.Patente a puntiSvetlick Floresturisti
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

ARD Discount sbarca a Malta: il primo punto vendita aprirà a Mellieha

Prossimo articolo

Marcolini esonerato dalla nazionale; fatale il ko contro la Moldavia

Articoli correlati

Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme
Giudiziaria

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.