• Ultime
  • Più lette
Omicidio di Rabat: Borg freddato “a sorpresa” di spalle; il presunto assassino viveva con otto fucili in casa

Omicidio di Rabat: Borg freddato “a sorpresa” di spalle; il presunto assassino viveva con otto fucili in casa

11 Gennaio 2024
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 18 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio di Rabat: Borg freddato “a sorpresa” di spalle; il presunto assassino viveva con otto fucili in casa

di Redazione
11 Gennaio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:4 mins read
0

Ha preso il via la fase di raccolta prove a carico di Noel Azzopardi, 39enne di Rabat accusato dell’omicidio di Eric Borg, freddato con due colpi di arma da fuoco il giorno di Capodanno nella cittadina in cui risiedeva, la stessa del suo presunto assassino.

L’uomo, accusato di omicidio volontario, oltre ad un altro paio di capi d’imputazione relativi alla detenzione impropria di un’arma da fuoco nei pressi di un centro urbano, si trova attualmente in custodia cautelare e continua a dichiararsi non colpevole delle accuse a suo carico.

Una posizione in netto contrasto rispetto a quanto riferito in aula dall’ispettore a capo del caso che, secondo i resoconti riportati dai media locali, ha confermato come, nel tardo pomeriggio del primo giorno dell’anno, l’Azzopardi si fosse recato in questura per “autodenunciarsi” su suggerimento di alcuni membri della sua famiglia, assistito anche da dei legali.

Eric Borg era stato ucciso poche ore prima, attorno alle 15:30, trovato riverso a terra su un marciapiede di Triq Fidloqqom, raggiunto alla schiena e al lato destro del corpo da dei proiettili esplosi da un fucile a distanza ravvicinata.

Due testimoni oculari avrebbero assistito all’omicidio, dichiarando di aver visto l’assassino uscire da una Toyota Hilux di colore grigio (che corrisponde a quella poi rinvenuta nel garage dell’imputato), dirigersi verso Borg per freddarlo, e poi risalire in macchina dandosi alla fuga.

Azzopardi si sarebbe presentato con alcuni parenti alla stazione di polizia della cittadina, indossando i pantaloncini ancora macchiati del sangue della vittima e dichiarando di aver fatto del male a Borg (del quale non sapeva neanche come si chiamasse) perché mosso dal livore scaturito da delle frasi che quest’ultimo gli avrebbe rivolto.

I due si sarebbero infatti incontrati poco prima nei terreni agricoli di proprietà delle rispettive famiglie, situati nella zona di Buskett e confinanti l’uno con l’altro.

Lì, secondo l’imputato, dopo un battibecco, il 27enne si sarebbe rivolto a lui invitandolo a «farsi gli affari suoi, altrimenti se ne sarebbe pentito». Infuriato, Azzopardi ha dichiarato alla polizia di aver seguito Borg in macchina, sparandogli appena sceso dal mezzo: un colpo alla schiena e un altro mentre era già riverso a terra, per assicurarsi che non si rialzasse più.

La perquisizione presso la residenza dell’imputato a Rabat ha portato al rinvenimento di otto fucili, cinque dei quali registrati a suo nome e altri tre a quello del padre. Solo cinque erano stati regolarmente messi sotto chiave, mentre gli altri erano collocati in diverse stanze della casa.

Quello indicato dal 39enne come arma del delitto si trovava in soggiorno, riposto dietro un orologio a pendolo. Toccherà ora alla scientifica analizzare gli indumenti che il presunto omicida indossava quel giorno per verificare che anche i residui di polvere da sparo corrispondano con la versione fornita dal sospettato.

Anche se in realtà non sembravano affatto conoscersi, le ruggini tra la famiglia di Borg e Noel Azzopardi pare andassero avanti da parecchio tempo, come testimoniato in aula da Elaine Micallef, sorella della vittima. La donna avrebbe infatti dichiarato di essere a conoscenza della presenza di un uomo che molestava ed inseguiva suo padre e suo fratello dal 2022. Quest’ultimo, solo due settimane prima di essere ucciso, le avrebbe confessato di essere stato ancora una volta pedinato in auto dal “molestatore” che cercava di intimidirlo. L’accaduto era stato denunciato alla polizia.

Nel frattempo pare che pure Azzopardi segnalasse di essere seguito di continuo da diverse auto compresa quella della Micallef, malgrado la donna abbia confermato di non averlo mai incontrato in vita sua e di non sapere neanche come si chiamasse fino al giorno dell’omicidio, e che lo conosceva solo come la “figura che molestava la sua famiglia”.

Anche il padre della vittima, Nicholas Borg, ha testimoniato che in un’occasione l’imputato gli avrebbe sbarrato la strada mentre si trovava a Buskett, costringendolo a svincolarsi dall’area in retromarcia.

Azzopardi avrebbe sporto diverse denunce pure nei suoi confronti, lamentando sempre di essere molestato, con sorpresa del testimone che ha dichiarato di non avere mai avuto nulla a che fare con lui ed identificandolo solamente come l’individuo che possedeva il campo vicino al suo.

In aula, l’ispettore di polizia avrebbe confermato che l’imputato era convinto che qualcuno lo stesse “prendendo in giro”, infastidito da alcune auto che si parcheggiavano vicino al suo campo. Tuttavia, i sopralluoghi svolti dalle forze dell’ordine non avevano rinvenuto nulla di anomalo.

Infine, a testimoniare, è toccato alla fidanzata della vittima, Julia Falzon, che quel giorno era stata in compagnia del 27enne fino a poco prima della tragedia. I due si erano anche sentiti nel pomeriggio su WhatsApp, con Borg che le avrebbe dichiarato che si sarebbe recato al terreno di famiglia a Buskett per dare da mangiare agli animali, poi il silenzio. Anche per Falzon, Azzopardi era un volto ed un nome sconosciuto. Nonostante conoscesse la vittima da dieci anni ed avessero una relazione da cinque, la donna ha confermato di non essere mai stata a conoscenza di alcun diverbio tra Borg e l’imputato.

In tribunale è emerso che a Noel Azzopardi è stato asportato un tumore al cervello quando era piccolo e che da parecchio tempo è sottoposto a cure psichiatriche, seguito da diversi medici. I suoi avvocati difensori hanno fatto richiesta che in aula vengano presentate come prova le cartelle cliniche dell’ospedale Mount Carmel e del Mater Dei, oltre ad altri verbali e documenti inerenti l’imputato.

Il caso tornerà in aula la prossima settimana. Oltre a fare luce sul movente, responsabilità ed altre dinamiche legate alla tragedia, agli inquirenti toccherà anche chiarire come a un uomo che fronteggia difficoltà psichiatriche da diversi anni sia stato permesso di vivere in una casa con otto fucili, cinque dei quali regolarmente registrati a suo nome.

 

(nell’immagine a sinistra: la vittima Eric Borg, a destra: l’imputato Noel Azzopardi, credits: Facebook)
Tags: eric borgIn evidenzanoel azzopardiomicidioRabat
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Prove di attracco al Porto Turistico di Marina di Ragusa per il nuovo collegamento marittimo con Malta

Prossimo articolo

Rapina gioielleria Zurrieq, i medici sulla vittima dell’aggressione: «riesce solo ad aprire gli occhi e respirare»

Articoli correlati

Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
Giudiziaria

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.