• Ultime
  • Più lette
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya: Jeremie Camilleri avrà una pena non inferiore ai 37 anni di carcere

13 Febbraio 2024
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Pelin Kaya: Jeremie Camilleri avrà una pena non inferiore ai 37 anni di carcere

Raggiunto un accordo con la famiglia, ma il tribunale potrà decidere di emettere una sentenza più dura

di Federico Valletta
13 Febbraio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si avvicina inesorabile il giorno della condanna per Jeremie Camilleri. La scorsa settimana, il 34enne si è dichiarato a sorpresa colpevole (dopo quasi un anno in cui ha sempre scelto la linea difensiva della non colpevolezza) dell’omicidio di Pelin Kaya, investita con un Suv e poi presa a colpi di mattone mentre agonizzava a terra il 18 gennaio 2023, a Gzira.

Il tribunale ha fissato al 5 marzo la data della sentenza definitiva, con l’imputato che rischia di dover scontare l’ergastolo, il massimo della pena previsto dalla legge maltese. Questo nonostante il recente patteggiamento al quale sono arrivati i legali difensori di Camilleri con la famiglia della vittima, sfociato nella proposta di 37 anni di reclusione. Il magistrato ha però la facoltà di non accogliere la richiesta, e di infliggere all’uomo una pena detentiva maggiore.

Nel corso dell’udienza di martedì mattina, il legale di Camilleri ha confermato che l’accordo è stato frutto di mesi di incontri tra le parti.

Su Jeremie Camilleri pendono un totale di 14 capi d’accusa. Oltre all’omicidio volontario di Pelin Kaya, dovrà rispondere, tra le altre cose, di ferite gravi inferte a una seconda donna, guida pericolosa, guida sotto l’effetto di alcool e droga, aggressione a privati cittadini e resistenza a pubblico ufficiale.

Il caso ha avuto un forte impatto mediatico in tutto l’arcipelago. Un po’ per la giovane età della vittima, che proprio in quel maledetto 18 gennaio festeggiava il suo trentesimo compleanno. Ma anche per ferocia e la completa mancanza di autocontrollo di Camilleri. L’omicida si era infatti messo alla guida imbottito di alcool e cocaina, finendo per colpire una stazione di servizio e subito dopo investendo la 30enne di origini turche. Non contento, era poi sceso dalla macchina, lanciando dei mattoni addosso alla ragazza. Subito dopo, ha ferito gravemente una seconda donna presente sul luogo dell’incidente, sfondandole la testa con una pietra. Il tutto davanti a numerosi testimoni. Al loro arrivo, gli agenti di polizia hanno dovuto ricorrere al taser per immobilizzare Camilleri, ancora in preda a deliri di onnipotenza.

 

(photo credits: Malta Police Force e Facebook)
Tags: GziraIn evidenzaJeremie Camilleriomicidio volontarioPelin KayaPoliziaTribunale
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

La “MV Nikolaos” di Gozo Channel va in manutenzione, cambiano gli orari dei traghetti tra le due isole

Prossimo articolo

Inaugurato a Kordin il reparto marittimo del Dipartimento della Protezione Civile

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.