• Ultime
  • Più lette
Sospeso l’interrogatorio di Abner Aquilina: il sospettato numero uno del brutale omicidio di Sliema si trova ora a Mount Carmel

Omicidio Sliema: Aquilina in Tribunale confessa di essersi ispirato al film “Arancia Meccanica”

21 Gennaio 2022
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Omicidio Sliema: Aquilina in Tribunale confessa di essersi ispirato al film “Arancia Meccanica”

di Redazione
21 Gennaio 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si è conclusa questa mattina la seconda udienza del processo per lo stupro e l’omicidio di Paulina Dembska, la giovane donna polacca brutalmente violentata ed assassinata agli Independence Gardens di Sliema lo scorso 2 gennaio, durante la quale sono emersi dettagli scioccanti sul sospettato numero uno, il 20enne di Zejtun, Abner Aquilina.

Collegato in diretta video dall’ospedale psichiatrico Mount Carmel dove si trova ricoverato, Aquilina ha raccontato per la prima volta in Tribunale ciò che è realmente avvenuto quella maledetta mattina, quando il «diavolo gli aveva suggerito di compiere degli atti» dopo aver «annusato» ed identificato in Dembska la sua vittima “ideale” ed averla seguita lungo la strada fino al parco. Lei se ne accorse ed allungò il passo e lui si affrettò a raggiungerla.

Nella sua testa riecheggiavano le scene del film “Arancia Meccanica” di Stanley Kubrick, dense di crimine e violenza alle quali dice di essersi ispirato mentre la sua mente «bolliva come un fornello», ha affermato in Tribunale.

Prima di avventarsi sulla povera giovane, Aquilina ha confermato di aver aggredito due uomini vicino al ristorante Peppi’s di Sliema, che però hanno avuto la meglio su di lui, così da farlo desistere ed andare alla ricerca di una “preda” singola.

Alla domanda su come avesse ucciso la vittima, l’imputato ha fatto cenno ai Giudici indicando il suo ginocchio e la suola della sua scarpa, affermando che non era sua intenzione farle così “tanto” male.

In seguito all’omicidio, tornò di nuovo nella chiesa di Balluta creando trambusto e prendendo a calci un leggio. Dopo essere stato arrestato per i danni causati in chiesa, la Polizia ha collegato l’accaduto con la segnalazione della morte di Dembska, sopraggiunta lo stesso giorno a distanza di poco tempo.

Ed è proprio mentre si trovava nella caserma di Polizia che Aquilina ha iniziato a vuotare il sacco, raccontando dell’aggressione iniziale ai due uomini finita male e della sua moto lasciata al parcheggio di Bay Street dove è iniziato l’inseguimento di una «donna paffuta e bassa che indossava una giacca bianca». Sulla stessa moto e sui calzini del sospettato sono state poi ritrovate tracce di sangue e di capelli della vittima, come confermato dalla forense. La presenza di macchie di sangue è stata commentata dalla madre di Aquilina che in Tribunale ha dichiarato che il figlio si era ferito di recente con un coltello e che nella vita aspirava a fare lo stuntman.

Agli investigatori l’imputato ha anche confessato di essere stato abusato sessualmente quando aveva 14 anni, di aver sempre avuto problemi con le droghe, ma di aver poi ritrovato la fede in Dio di recente, frequentando le riunioni del gruppo evangelico “River of Love”.

Nel corso dell’udienza sono state ascoltate anche due testimonianze importanti, quella di un passante che la mattina stessa dell’incidente camminava sul lungomare di Sliema e che sembra aver assistito allo stupro. Inizialmente pensava si trattasse di un uomo che faceva delle flessioni, ma poi ha notato delle gambe femminili al di sotto della sagoma maschile; il testimone ha dichiarato che in quel momento stava ascoltando il rosario alla radio e non ha potuto sentire chiaramente ciò che stava avvenendo.

L’altra testimonianza chiave è stata rilasciata da un amico di Dembska, ed è risultata utile a ricostruire gli ultimi attimi di vita della donna. La vittima, infatti, pare aver trascorso la serata con l’amico che l’aveva invitata a trascorrere la notte con lui. Ma la giovane polacca aveva rifiutato, scegliendo di fare rientro presso la sua casa a Sliema, lo stesso luogo dove è stata trovata cadavere poche ore dopo. L’uomo non si era ancora fatto avanti per raccontare di quella sera perchè un amico gli aveva consigliato di mantenere un “profilo basso”.

Il corpo di Dembska è stato trovato da un passante in una rampa di accesso del Parco di Sliema lo scorso 2 gennaio, nudo dal seno in giù. Il viso coperto da una sciarpa ed i capelli legati su una ringhiera nelle vicinanze. Oltre ai segni di violenza e strangolamento, la vittima aveva anche le costole rotte.

La famiglia di Paulina Dembska non era presente in aula. La prossima seduta si terrà il 4 febbraio quando Aquilina potrebbe essere di nuovo essere presente in Tribunale dopo la fine del periodo di quarantena in cui si trova attualmente.

 

Tags: Abner AquilinaIn evidenzaIndependence GardensMalta Police ForceomicidioPaulina DembskaSliema
Condividi137Tweet86InviaCondividi24
Articolo precedente

COVID-19: casi attivi sotto quota ottomila; c’è ancora un decesso

Prossimo articolo

Gli aeroporti europei spingono l’UE ad indagare su Malta per la violazione delle regole di viaggio COVID-19

Articoli correlati

Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme
Giudiziaria

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.