• Ultime
  • Più lette
Francine Farrugia

Presunta frode all’MCAST, la ex manager avrebbe truccato gli stipendi per far sparire i milioni

22 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Venti automobilisti senza patente e quattro ubriachi al volante: raffica di multe durante i controlli stradali

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

Blitz antidroga a Qawra: sequestrati cannabis e oltre 64mila euro in contanti, arrestato 39enne

7 Ottobre 2025
Ambulanza

Anziana di 84 anni travolta da un’auto a Naxxar

6 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa a Marsa finisce nel sangue: due feriti e un arresto

5 Ottobre 2025
Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

Tre persone in ospedale dopo un maxi tamponamento a Gudja, grave un 14enne

5 Ottobre 2025
Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

Da Pozzallo in catamarano con 25 chili di cocaina nascosti nel veicolo: 38enne in custodia cautelare

4 Ottobre 2025

Incidente stradale a St. Julian’s, 36enne gravemente ferita

4 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 9 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Presunta frode all’MCAST, la ex manager avrebbe truccato gli stipendi per far sparire i milioni

In aula i responsabili finanziari dell’istituto spiegano come Farrugia avrebbe sottratto oltre 2,3 milioni di euro di fondi pubblici in due anni senza che nessuno se ne accorgesse

di Redazione
22 Agosto 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono emersi nuovi dettagli in tribunale in merito alla frode milionaria e appropriazione indebita di fondi pubblici ai danni dell’MCAST presumibilmente commessa da Francine Farrugia, accusata di aver manipolato il sistema gestionale degli stipendi prosciugando oltre 2,3 milioni di euro dalle casse dell’istituto tramite l’emissione di pagamenti duplicati a suo favore negli ultimi due anni.

La donna, ex consigliera comunale del PN a Siggiewi ed ex manager della sezione paghe e contributi dell’MCAST, sarebbe stata solita emettere doppi pagamenti salariali utilizzando nomi di reali dipendenti, dirottando però il secondo versamento direttamente sui suoi conti bancari. Questo sistema, tra il 2023 e il 2025, le avrebbe permesso di entrare in possesso di ingenti somme di denaro, nello specifico circa 1,9 milioni di euro su un conto Revolut a lei intestato e circa 422.000 euro su conti presso varie banche locali, come APS, HSBC e BOV.

Nel corso della seduta, il direttore finanziario dell’MCAST, Marita Brincat, pare aver riferito di non aver notato le anomalie poiché i “doppi stipendi” comparivano solo nei file bancari, non nei cedolini paga. Secondo il suo racconto, riportato dai media locali, le transazioni fraudolente venivano poi cancellate dal sistema gestionale in uso dal reparto risorse umane del quale l’imputata faceva parte, rendendo impossibile il confronto con i documenti ufficiali.

Brincat ha inoltre confermato che il pagamento di quasi 123.000 euro che lo scorso mese avrebbe dovuto essere accreditato sul conto della Farrugia è stato bloccato, quando l’MCAST è stato informato delle irregolarità dagli investigatori.

Stando alle accuse formulate in tribunale, la donna avrebbe utilizzato i fondi pubblici sottratti all’istituto per acquistare una vasta quantità di beni di lusso, tra cui abbigliamento griffato, scarpe e borse firmate, accessori e costosi gioielli. Tra le spese più “folli”, figurerebbe uno scontrino da oltre 113.000 euro emesso dal celebre magazzino Harrods di Londra, oltre ad acquisti di proprietà immobiliari e veicoli di alto valore.

La difesa ha chiesto e ottenuto la libertà su cauzione per la propria assistita, rilasciata dopo aver versato la somma di 50.000 euro, oltre a una garanzia personale di 25.000 euro, con obbligo di firma quotidiana presso la stazione di polizia. La raccolta prove a carico della Farrugia – che rigetta ogni addebito – tornerà nelle aule del tribunale nei prossimi giorni.

(photo credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Francine FarrugiafrodeIn evidenzaMCAST
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Prossimo articolo

Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

Articoli correlati

Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà
Giudiziaria

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Giudiziaria

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia
Giudiziaria

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
Sparatoria a Birgu, la vittima ha fatto il nome del vicino di casa prima di morire
Giudiziaria

Sparatoria a Birgu, 71enne accusato di omicidio colto da infarto in aula

4 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.