• Ultime
  • Più lette
lavoro - lavoratori stranieri - fattorini - rider - fattorino

Rider e stipendi fantasma: sotto accusa 39 aziende e il prezzo (non pagato) delle consegne

27 Marzo 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
10 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rider e stipendi fantasma: sotto accusa 39 aziende e il prezzo (non pagato) delle consegne

Accusate di violazione delle normative sul lavoro, le 39 società di gestione flotte affiliate alle piattaforme di food delivery dovrebbero 200mila euro di salari non corrisposti ai fattorini

di Redazione
27 Marzo 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un’inchiesta condotta dal Dipartimento per le Relazioni Industriali e l’Occupazione (DIER) ha messo sotto accusa trentanove società di gestione flotte affiliate alle piattaforme di consegna di cibo a domicilio Bolt e Wolt per violazioni delle normative sul lavoro. Le indagini, dicono i media locali, hanno rivelato oltre 200.000 euro di salari non corrisposti ai rider, oltre a irregolarità riguardanti buste paga, straordinari e benefit.

L’indagine ha avuto inizio la scorsa estate, quando centinaia di fattorini hanno incrociato le braccia scioperando contro «i salari da fame», detrazioni ingiustificate dai loro compensi e altre irregolarità. Tuttavia, molti di loro hanno esitato a denunciare la situazione, temendo ripercussioni.

Il DIER ha riscontrato diverse violazioni del regolamento Digital Platform Delivery Wages Council Regulation Order, tra cui mancata indicazione delle ore lavorate sulle buste paga, assenza di bonus previsti per legge, congedo per malattia, straordinari, omissione del rimborso delle spese per i telefoni cellulari, trattenute eccessive sui guadagni dei rider.

Il responsabile delle operazioni del DIER, Christopher Galea, ha dichiarato in tribunale che l’indagine ha richiesto un’ampia raccolta di dati richiesti sia alle piattaforme Bolt e Wolt sia alle aziende stesse che gestiscono le flotte, tra cui registri con orari di lavoro, pagamenti e contratti di assunzione. Tuttavia, alcune compagnie hanno evitato di collaborare, rendendo necessario il ricorso alla giustizia.

Anche Gabriel Apap, rappresentante del sindacato Solidarjetà, ha espresso preoccupazione per il potere che le società di gestione flotte affiliate alle piattaforme di food delivery esercitano sui fattorini, in particolare su quelli stranieri, la cui permanenza sull’arcipelago dipende dal permesso di lavoro. Secondo Apap, alcuni operatori arrivano a trattenere fino al 50% dei guadagni dei rider, limitando fortemente la loro indipendenza economica.

Sei delle trentanove società finite sotto accusa hanno ammesso le contestazioni e sono state multate per 1.076 euro ciascuna. Altre quattro (Approach Gozo Ltd, D&C Dreams Ltd, Nuutro Trading Ltd e Smart Design Ltd), sono state denunciate per non aver fornito le informazioni richieste dagli investigatori.

Il caso tornerà ad essere discusso in aula ad ottobre, mentre un secondo gruppo di aziende comparirà in tribunale il 2 aprile, per rispondere ad ulteriori accuse di irregolarità.

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: consegne ciboDIERfattoriniIn evidenzaLavororider
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Pedone travolto da un’auto a Zabbar

Prossimo articolo

Aperte le domande per il bonus “First Time Buyers”: fino a 10.000 euro per l’acquisto della prima casa

Articoli correlati

Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi
Giudiziaria

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
Giudiziaria

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025
Giudiziaria

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi
Giudiziaria

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.