La rottura di un aneurisma cerebrale, e non le conseguenze dell’aggressione presumibilmente subita, è ciò che ha condotto alla morte Roderick Sciortino, il 38enne deceduto lo scorso 31 luglio, cinque giorni dopo essere rimasto coinvolto nella violenta rissa avvenuta presso il dB Seabank Resort & Spa di Mellieha.
Lo ha riferito in aula il medico legale nominato dal tribunale per far chiarezza sulle cause del decesso, nel corso della raccolta prove a carico del cittadino britannico Liam Joseph Stacey, accusato di aver messo ko Sciortino con un pugno durante la baruffa.
Secondo l’esperto, il 38enne presentava un’emorragia cerebrale “puramente patologica” dovuta alla rottura di un aneurisma preesistente e non a un trauma. In ospedale, riferiscono i media locali, era stato anche registrato un livello di pressione arteriosa pari a 200 e un tasso alcolemico elevato, fattori che, uniti, avrebbero favorito il collasso dell’arteria. Il medico ha inoltre aggiunto che l’unico segno visibile sul corpo era una piccola ecchimosi alla nuca, probabilmente provocata dalla caduta dopo il colpo, ma non collegata al sanguinamento interno.
Il consulente ha inoltre ricordato che Sciortino aveva già avuto episodi clinici compatibili con la patologia: un malore in un cantiere alcune settimane prima dell’incidente e forti cefalee riferite nei mesi precedenti. In passato gli era stata diagnosticata anche una frattura al setto nasale, mai completamente rimarginata e riscontrata più volte nelle cartelle cliniche dal 2018 in avanti.
Il giorno della rissa Sciortino si trovava nella zona piscina dell’hotel con la compagna, la figlioletta e alcuni familiari per festeggiare il primo compleanno della bambina. Dopo lo scontro con Stacey era stato ricoverato in terapia intensiva al Mater Dei, dove cinque giorni più tardi era subentrata la morte cerebrale ed i medici avevano interrotto i supporti vitali. In precedenza, in tribunale, la compagna fece riferimento a problemi di salute già noti, collegati ad una patologia pregressa.
(photo credits: Facebook)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato