• Ultime
  • Più lette
Architetto accusato del furto di tre vasi antichi e un orologio dal valore di 13.000 euro dal Palazzo del Gran Maestro

Ritrovati da un antiquario di Iklin i manufatti rubati dal Palazzo del Gran Maestro

3 Maggio 2024

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ritrovati da un antiquario di Iklin i manufatti rubati dal Palazzo del Gran Maestro

L'orologio e due dei tre vasi spariti sono stati ritrovati nella residenza di "Tony" Stivala, proprietario di una boutique di antiquariato, che avrebbe confermato di averli ricevuti da Ljubica Zivkovic

di Stefano Andrea Pozzo
3 Maggio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Gli sforzi delle autorità per ritrovare i vasi antichi e l’orologio rubati dal Palazzo del Gran Maestro durante la cerimonia di insediamento della Presidente Myriam Spiteri Debono sono stati premiati, con la Polizia che ha rintracciato i manufatti all’interno della casa privata di Anthony “Tony” Stivala, un antiquario 67enne residente a Iklin.

Sebbene all’appello manchi ancora uno dei tre artefatti (si tratterebbe di una replica di un vaso del XX secolo del valore di appena 300 euro), la pista seguita dalla polizia ha confermato la colpevolezza di Ljubica Zivkovic, project manager per una ditta di restauro coinvolta nei lavori al palazzo, che il giorno stesso del furto si era recata al negozio di antichità di proprietà di Stivala, frequentato anche in altre occasioni dal sedicente architetto.

Secondo quanto riferito davanti la corte, l’uomo non sarebbe stato a conoscenza della provenienza criminale degli oggetti consegnati dalla 52enne fino a quando, nel corso delle settimane successive, avrebbe appreso dai giornali come i tre oggetti entrati in suo possesso erano stati derubati dalla “casa” del Presidente della Repubblica.

Nonostante la consapevolezza del reato, l’antiquario ha dichiarato di aver deciso di non allertare le autorità per paura della sua posizione, salvo poi mostrarsi collaborativo una volta che le indagini hanno portato la polizia a presentarsi al suo negozio, dove, dopo aver confessato di essere in possesso delle opere d’arte ricevute proprio da Zivkovic, ha deciso spontaneamente di accompagnare gli agenti nella sua residenza e riconsegnare i vasi e l’orologio conservati in perfette condizioni avvolti da asciugamani.

Avendo appurato la negligenza del 67enne di Iklin che è risultato inoltre sprovvisto del modulo che usualmente viene compilato dai clienti proprio per verificare che non stiano vendendo oggetti rubati, il tribunale ha riconosciuto la colpevolezza di Stivala condannandolo a due anni di reclusione con sospensione condizionale della pena fissata a quattro anni. Nelle prossime settimane, con tutta probabilità, l’antiquario sarà chiamato a testimoniare contro l’architetto serbo.

(photo credits: Heritage Malta / Linkedin)
Tags: furtoHeritage MaltaPalazzo del Gran Maestro
Condividi14Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Bagnante in difficoltà tratto in salvo a St. George’s Bay

Prossimo articolo

Ma i giudici a Malta sono davvero indipendenti?

Articoli correlati

terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.