• Ultime
  • Più lette

Scandalo carte d’Identità: guai per un’ex dipendente e un commerciante d’auto

17 Gennaio 2025

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 26 Luglio
33 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo carte d’Identità: guai per un’ex dipendente e un commerciante d’auto

Riciclaggio di denaro, tratta di esseri umani e frode tra i capi d’accusa a carico dei due

di Redazione
17 Gennaio 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Maria Rita Spiteri, 32enne ex dipendente dell’agenzia governativa Identità, e Bernard Attard, 33enne commerciante d’auto, sono stati accusati di aver messo in piedi un sistema di falsificazione di documenti di residenza, frode, riciclaggio di denaro, corruzione e traffico di esseri umani, con reati che si sarebbero svolti tra il 2019 e il 2023.

Le contestazioni sono frutto di un’indagine avviata dalla polizia alla fine del 2023, dopo che alcuni cittadini di Paesi terzi erano riusciti a ottenere permessi di soggiorno contraffatti. Secondo quanto emerso in tribunale e riportato dai media locali, i documenti sarebbero stati creati utilizzando dati rubati dai database di Identità, e i sospetti hanno indicato Spiteri e Attard come le figure centrali dell’operazione.

In aula è stato riferito che la donna avrebbe sfruttato la sua posizione in agenzia per manipolare il sistema, accettando tangenti e falsificando dichiarazioni ufficiali. Nel frattempo, Attard avrebbe agito come intermediario, raccogliendo i pagamenti dai clienti e coordinando le operazioni con la complice. Entrambi si sono dichiarati non colpevoli.

Durante l’udienza, il magistrato ha respinto le richieste di rilascio su cauzione, temendo che gli imputati potessero interferire con i testimoni, molti dei quali stranieri coinvolti nella vicenda. È stato inoltre disposto un ordine di congelamento dei loro beni.

Un’inchiesta parallela, avviata nell’agosto 2024 su iniziativa dell’avvocato ed ex deputato del PN Jason Azzopardi, sta approfondendo ulteriormente le accuse di corruzione e tangenti che, secondo il legale, avrebbero portato alla presunta emissione di 18.000 carte di identità maltesi per cittadini extracomunitari grazie al coinvolgimento di alti funzionari di Identità. Spiteri e Attard comparivano tra i nomi citati da Azzopardi nell’istanza presentata in tribunale.

Dal canto suo, l’agenzia ha respinto con fermezza le accuse, ritenendole degli «attacchi mirati esclusivamente a causare danni e a offuscare l’integrità dell’ente, dei suoi processi e i suoi dipendenti», sottolineando che proprio un’indagine interna, avviata nel 2022, ha portato alla scoperta delle irregolarità e alle conseguenti azioni legali. Ha inoltre evidenziato che le frodi riguardano solo cinque documenti, e non migliaia, come è stato riportato.

«Le prove presentate in tribunale confermano la posizione chiara che Identità ha sempre sostenuto e dichiarato apertamente» afferma l’agenzia in un comunicato diffuso a seguito del procedimento.

 

(immagine di archivio, credits: Identità)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Bernard Attardcarte d'identitàIdentitàMaria Rita SpiteriTribunale
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Maltempo: allerta per forte vento, sospese le corse via mare

Prossimo articolo

Trasporto merci via aereo si espande: in arrivo sei nuovi cargo battenti bandiera maltese

Articoli correlati

Giudiziaria

Caos in tribunale: 38enne si autodefinisce il “Bob Marley di Malta” e sfida polizia e giudice

25 Luglio 2025
Depenalizzare chi lavora nel mercato del sesso: Malta pronta al dibattito
Giudiziaria

Traffico di esseri umani e sfruttamento, parla una delle vittime: «Minacce, ricatti e sesso per ripagare i debiti»

25 Luglio 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»
Giudiziaria

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.