• Ultime
  • Più lette

Scandalo carte d’Identità: per la polizia sono solo sette i documenti contraffatti

25 Marzo 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo carte d’Identità: per la polizia sono solo sette i documenti contraffatti

Le indagini dell’accusa “smontano” il polverone: le carte d’identità ottenute in maniera fraudolenta sarebbero solo sette e non le migliaia inizialmente ipotizzate

di Redazione
25 Marzo 2025
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il presunto racket delle carte d’identità rilasciate a cittadini stranieri tramite la falsificazione di documenti di residenza si ridimensiona drasticamente. Secondo le indagini della polizia, ne sarebbero state rinvenute solamente sette, una cifra di gran lunga lontana dalle migliaia inizialmente ipotizzate.

Almeno questo è ciò che è emerso durante l’ultima udienza del processo a carico di Maria Rita Spiteri, 32enne ex dipendente dell’agenzia governativa Identità, e Bernard Attard, 33enne commerciante d’auto, accusati di aver messo in piedi un sistema di falsificazione di documenti di residenza, frode, riciclaggio di denaro, corruzione e traffico di esseri umani.

Durante l’udienza, l’accusa ha confermato che nonostante le indiscrezioni iniziali parlassero di un giro di circa 18.000 carte d’identità, le indagini della polizia hanno portato alla luce soltanto sette documenti fraudolenti.

A confermarlo, dicono i media locali, è stato anche Claudio Spiteri, in precedenza alla guida della sezione Compliance di Identità, il quale ha dichiarato davanti al magistrato di «non aver mai sentito parlare di migliaia di carte d’identità false» e che, sul caso, in agenzia risultavano aperti solo sedici fascicoli. Ogni prova raccolta sinora dagli investigatori, dopo aver esaminato diversi documenti sospetti tra cui contratti d’affitto fittizi, bollette internet falsificate più altre lettere inviate ad indirizzi errati, sostanzialmente conferma la presenza di sole sette carte d’identità contraffatte.

L’ex manager di Identità ha inoltre rivelato di essere stato incaricato di approfondire il caso di tre egiziani che avevano ottenuto la residenza a Malta grazie ai presunti legami con altrettanti cittadini britannici i quali, dopo ulteriori verifiche, hanno negato qualsiasi legame con loro, portando la pratica ad essere trasmessa alla polizia per ulteriori indagini.

I due imputati sono stati arrestati lo scorso anno con testimoni che hanno indicato in Attard colui che fungeva da intermediario per la raccolta del denaro proveniente dai presunti acquirenti, per la maggior parte extracomunitari, e in Spiteri la persona in grado di procurare i documenti contraffatti.


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Bernard Attardcarte d'identitàIdentitàMaria Rita SpiteriTribunale
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Crolla impalcatura in un garage a Tarxien, 45enne gravemente ferito

Prossimo articolo

KM Malta Airlines conferma il taglio ai voli per Catania durante l’inverno

Articoli correlati

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
Giudiziaria

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025
Giudiziaria

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi
Giudiziaria

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto
Giudiziaria

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.