• Ultime
  • Più lette
Controlli antidroga tra le forze dell’ordine; in tre lasciano la divisa

Scoperto laboratorio della droga in un edificio abbandonato; in manette padre e figlio pregiudicati

5 Ottobre 2022
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scoperto laboratorio della droga in un edificio abbandonato; in manette padre e figlio pregiudicati

Negata a entrambi la libertà su cauzione

di Redazione
5 Ottobre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono finiti nuovamente in custodia cautelare Mario Brignone, 68 anni, residente a Cospicua, e il 30enne Josef Zammit di Marsaskala, rispettivamente padre e figlio, già gravati da numerosi precedenti penali per i quali si trovavano in regime di libertà su cauzione. Per loro le accuse sono pesanti: riciclaggio di denaro, violazione della libertà provvisoria e possesso aggravato di droga.

Stando ai media maltesi, l’operazione della polizia sarebbe iniziata lunedì 3 ottobre con l’arresto di Zammit, che si trovava a Zabbar per firmare il libretto di cauzione. In quell’occasione le forze dell’ordine avrebbero trovato l’uomo in possesso di un’ingente quantità di denaro, mentre la successiva perquisizione al suo veicolo avrebbe poi portato al ritrovamento di numerose bustine contenti droga, si pensa eroina e cocaina, debitamente nascoste nel pannello della portiera lato guida. Nella residenza di Zammit sarebbero state trovate inoltre piante di marijuana ed erba già pronta all’uso.

Non solo: la posizione dei due si è aggravata quando la polizia ha perquisito la casa di Brignone, rinvenendo altro denaro occultato all’interno degli elettrodomestici dell’abitazione. Una chiave trovata sotto ad uno zerbino in prossimità dell’edificio abbandonato collocato di fronte alla residenza dell’uomo, ha permesso agli agenti di portare alla luce un vero e proprio laboratorio adibito a convertire la cocaina in crack, oltre ad altro denaro contante e droga, sempre presenti all’interno della struttura. Stando a quanto affermato in aula, anche nel momento dell’arresto si sarebbero presentate diverse persone per acquistare dosi.

Comparsi in tribunale, ai due è stata negata la libertà su cauzione. Nonostante alcuni problemi di salute di Brignone che in aula dai difensori è stato descritto come persona “fragile”, il tribunale ha dato ragione all’accusa, che si era opposta a qualsiasi forma di libertà per entrambi. Al tempo stesso è stato ordinato al direttore del carcere di fornire tutta l’assistenza sanitaria di cui l’uomo possa necessitare. Sia per Brignone che per Zammit è inoltre scattato il congelamento dei beni.

 

(immagine di repertorio)
Tags: cocainaCospicuaDrogaJosef Zammitlaboratorio della drogaMario BrignonePoliziapossesso di drogariciclaggio di denaroZabbar
Condividi58Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Malta: società democratica e multi-culturale o sistema a caste?

Prossimo articolo

Traghetti veloci Malta-Gozo, flop delle privatizzazioni. Moviment Graffitti chiede che il servizio sia reso pubblico

Articoli correlati

terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.