• Ultime
  • Più lette
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Sedicenne aggredito e rapinato a Floriana, sotto accusa sei ragazzini tra i 14 e 20 anni

13 Febbraio 2024
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sedicenne aggredito e rapinato a Floriana, sotto accusa sei ragazzini tra i 14 e 20 anni

La violenta rissa scoppiata lo scorso sabato nei pressi dei giardini pubblici di Floriana sarebbe scattata per una "vendetta" dovuta a una diatriba sentimentale

di Stefano Andrea Pozzo
13 Febbraio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una furiosa lite tra giovani scoppiata alle 19:00 dello scorso sabato nei giardini pubblici di Floriana è stata affrontata martedì in tribunale con gli inquirenti che hanno citato in giudizio un gruppo di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 20 anni, chiamati ad affrontare accuse penali che includono disturbo della quiete pubblica, lesioni gravi e rapina a mano armata ai danni di un conoscente sedicenne, trovato riverso a terra con vistose ferite al viso e con i legamenti delle mani lacerati.

Secondo quanto emerso nel turbolento processo, la violenta rissa sarebbe stata innescata da un litigio tra la vittima e una delle presunte “carnefici” che forse non avrebbe accettato la fine della relazione tra i due e che così, insieme ad alcuni conoscenti, avrebbe deciso di accerchiare l’ex fidanzatino per malmenarlo e derubarlo dei 90 euro in contanti che aveva con sé, addirittura armati di un coltellino.

Come specificato dalle autorità, sarebbe stato proprio lo sfortunato sedicenne a identificare uno dei sei aggressori, un ragazzo 14enne di Zurrieq, permettendo così alla polizia di ispezionare i filmati delle telecamere a circuito chiuso e rintracciare gli altri cinque sospettati: una 17enne di Paola, due sorelle di 14 e 15 anni di Gzira, una 15enne di Valletta e l’unica maggiorenne del gruppo, Aicha Mariah, 20 anni di Paola, l’unica non soggetta al divieto di divulgazione dei nomi emesso dal tribunale.

Durante il processo, l’aula si è divisa per affrontare il tema delle conseguenze del folle gesto dei giovani, con il presidente della magistratura Joseph Mifsud che si è soffermato a sottolineare come la legge preveda il requisito del “dolo” in casi di violenza perpetuata da minorenni. Elemento che, secondo l’ispettore Stephen Gulia, sarebbe effettivamente riscontrabile dalle prove raccolte dai filmati estratti dalle telecamere che mostrano l’aggressione e il furto ai danni della vittima, nonché dal maldestro tentativo dell’imputato 14enne di cancellare materiale compromettente dal telefono per insabbiare le prove poco prima che le autorità gli sequestrassero il dispositivo.

Nonostante la versione dell’accusa, e in attesa della testimonianza della vittima ancora ricoverata al Mater Dei, il tribunale ha deciso di lasciare liberi su cauzione i 6 presunti aggressori previo deposito di 2.000 euro, osservanza del coprifuoco tra le 22:00 e le 6:00 e l’obbligo di firma una volta a settimana. Perchè – recita il magistrato nel resoconto riportato da Malta Today – «i minorenni non hanno posto in prigione. Capisco che abbiano bisogno di essere rimproverati, ma la prigione non è il posto giusto per farlo».

Una decisione commentata da molti come troppo “leggera”, trovando però il disaccordo della sopracitata Aicha Mariah, accusata di detenzione illegale di arma da taglio e recidiva, che una volta finito il processo tra i corridoi del palazzo di giustizia avrebbe iniziato a indirizzare espressioni ingiuriose nei confronti dell’ispettore Gulia.

Tale comportamento è stato riportato al foro dallo stesso ispettore e dal collega Lydon Zammit, presente al momento dell’aggressione verbale, trovando però la dura reazione del magistrato che ha ordinato ai due di lasciare immediatamente l’aula per non andare incontro all’accusa di oltraggio alla corte, con tanto di ammonimento all’indirizzo di Zammit, reo – secondo il giudice – di non avere un abbigliamento consono al tribunale.

 

Tags: baby gangFlorianarapinaTribunaleviolenza
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Inaugurato a Kordin il reparto marittimo del Dipartimento della Protezione Civile

Prossimo articolo

Informazione cartacea in affanno, ci pensa il governo. Ai “soliti noti” 150mila euro dai fondi pubblici

Articoli correlati

terrorismo hamrun - cover articolo
Giudiziaria

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura
Giudiziaria

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Giudiziaria

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA
Giudiziaria

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.