• Ultime
  • Più lette
Sequestro di droga sul peschereccio The Quest - @Guardia di Finanza di Palermo

Traffico internazionale di droga, dopo tre anni i tribunali italiani assolvono Paul Attard

18 Novembre 2022
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

Paceville, droga e resistenza a pubblico ufficiale: arrestati due uomini per spaccio

26 Luglio 2025
Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

Noah non ce l’ha fatta. È morto il piccolo di 16 mesi caduto in piscina lunedì scorso

26 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 29 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Traffico internazionale di droga, dopo tre anni i tribunali italiani assolvono Paul Attard

Accusato nel 2019 di traffico internazionale di sostanze stupefacenti e dopo essere stato estradato in Italia, il maltese è stato assolto dal Tribunale di Catania

di Stefano Andrea Pozzo
18 Novembre 2022
in Dall'Italia, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nuovo capitolo della vicenda legata a Paul Attard, l’armatore maltese arrestato dall’Interpol nel 2019 a seguito dell’emanazione del mandato d’arresto europeo (MAE) richiesto dalla Guardia di Finanza italiana con l’accusa di contrabbando e traffico internazionale di ingenti quantitativi di droga.

Il “Libyagate”, come soprannominato dalla stampa, è un caso complesso che si trascina ormai da tre anni e caratterizzato da diversi scivoloni da parte della magistratura italiana e di cavilli burocratici che ad oggi non hanno ancora permesso di mettere la parola “fine” al caso datato 2018, quando il peschereccio Quest venne intercettato nel Mediterraneo dalla Guardia di Finanza mentre trasportava dieci tonnellate di hashish proveniente dal Marocco e dirette verso la Libia. L’operazione è stata anche ripresa dalle telecamere delle forze dell’ordine palermitane:

Nonostante gli sforzi delle Fiamme Gialle e della magistratura italiana per ottenere l’estradizione di Attard, nella giornata di mercoledì è arrivata la decisione del Tribunale di Catania di assolvere l’imputato, in quanto gli inquirenti non sarebbero riusciti a dimostrare che il 43enne maltese fosse il proprietario della nave.

Secondo le ultime ricostruzioni, infatti, Attard sosterrebbe di essere vittima di un complotto relativo al Quest che, seppur utilizzato dalla sua azienda, non era in realtà di sua proprietà.
La sua posizione sarebbe stata inoltre avvalorata da un passo falso commesso dalle autorità italiane, che avrebbero perquisito il peschereccio in acque internazionali, senza avere però giurisdizione in quelle coordinate.

La perquisizione del Quest sarebbe avvenuta in ottemperanza delle indagini svolte dalla Guardia di Finanza italiana che, lo stesso anno, aveva individuato il molo all’estremità del Grand Harbour come l’hotspot da cui partivano le tratte illecite del Mediterraneo che si estendono da Marocco a Cipro, e da cui sarebbe partito anche il peschereccio perquisito.

Così, impugnando i rapporti raccolti dall’intelligence italiana, che documentano svariati reati di contrabbando nell’ultimo decennio gestiti da cittadini maltesi e riconducibili a quel porto, gli inquirenti avevano scoperto come vi sia anche concreto supporto e complicità da parte di alcuni cantieri navali dell’arcipelago che, di frequente, assistono navi utilizzate nella criminalità marittima internazionale.

Il capitolo della complessa vicenda legata a Paul Attard, che si trascina ormai da tre anni, si conclude quindi con l’assoluzione dell’imputato presso i tribunali italiani. Attraverso i suoi legali, l’uomo rimane ora in attesa di conferme riguardo l’annullamento del MAE.

 

(photo credits: Guardia di Finanza di Palermo)
Tags: contrabbandoDrogaGuardia di finanzaPaul Attard
Condividi58Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Sequestro e botte su cittadini stranieri: potrebbe esserci un quarto agente coinvolto

Prossimo articolo

Cade dallo scooter, 27enne gravemente ferito a Marsaskala

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
Operaio in cantiere
Giudiziaria

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
cover articolo
Cronaca

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025
Giudiziaria

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.