• Ultime
  • Più lette
Coppia di fuggitivi maltesi catturata in Libia: arrestato Calleja Maatouk e ritrovato un cadavere

Tribunale respinge la causa per violazione dei diritti intentata dal fuggitivo Jomic Calleja Maatouk

13 Febbraio 2024
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tribunale respinge la causa per violazione dei diritti intentata dal fuggitivo Jomic Calleja Maatouk

Il trentottenne, presente nella lista dei latitanti più ricercati d’Europa, è stato condannato al carcere nel luglio scorso per aver tentato di importare esplosivi militari acquistati sul dark web

di Federico Valletta
13 Febbraio 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Tribunale ha respinto la causa per violazione dei diritti presentata da Jomic Calleja Maatouk, condannato nel luglio scorso a 5 anni di carcere per aver acquistato sul dark web del C4, potente esplosivo al plastico utilizzato in campo militare, oltre ad aver tentato di comprare sostanze vietate come ricina, Fentanyl e il terribile polonio 210, elemento radioattivo presente anche in natura.

Dopo la condanna, i legali difensori dell’uomo hanno tentato di alleggerire la sua posizione facendo leva sulla segretezza delle fonti che hanno portato la polizia a scoprire gli acquisti illegali dell’imputato. Trattandosi di operazioni di intelligence in concerto con le autorità statunitensi, gli ufficiali non poterono rivelare neanche in Tribunale tutti i dettagli delle indagini. E tanto è bastato agli avvocati di Calleja Maatouk per decidere di tentare il “colpaccio”, facendo invalidare la condanna.

Nel frattempo il 38enne si è dato alla fuga e tuttora risulta latitante assieme alla moglie Marzia Marimar Calleja Maatouk, 24 anni, a sua volta condannata al carcere per possesso di droga ai fini di spaccio. Entrambi figurano ancora nella lista delle persone più ricercate dall’Europol.

Gli sforzi dei legali del fuggitivo si sono però vanificati in tribunale nell’udienza di lunedì, quando il magistrato ha affermato che la divulgazione parziale dei dettagli delle indagini non costituisce alcuna violazione dei diritti dell’imputato, e tantomeno può essere considerata una linea difensiva accettabile.

Pertanto, Calleja Maatouk dovrà scontare la pena detentiva. Sempre che le autorità europee riescano a riacciuffare lui e sua moglie.

Ma come ha fatto a scappare nonostante una condanna per accuse tanto gravi? Malgrado la pericolosità oggettiva del soggetto, definito dal magistrato «un’arma letale pronta a colpire in ogni occasione», il 38enne aveva potuto godere della libertà su cauzione, in attesa della sentenza di appello alla quale si era rivolto contestando la condanna. Nonostante rigorose condizioni imposte dal tribunale, come l’obbligo di firma, Calleja Maatouk e consorte sono riusciti a darsi alla macchia, scomparendo dai radar di tutta Europa.

 

(nell’immagine, la scheda di Jomic Calleja Maatouk diffusa lo scorso anno dall’Europol)
Tags: C4dark webEuropolFentanylJomic Calleja MaatoukMarzia Maatoukmarzia marimar calleja maatoukricinaTribunale
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Scontro moto-furgone a Birzebbugia: 63enne gravemente ferita

Prossimo articolo

Malta Film Commission cala la maschera su David Walliams: 120mila euro per presentare gli Awards 2022

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.