Una cittadina ucraina di 24 anni è stata accusata di aver truffato diverse persone attraverso un video fake generato con l’intelligenza artificiale in cui compariva il Primo Ministro Robert Abela intento a promuovere sui social network investimenti in criptovalute.
Secondo quanto emerso in tribunale, la giovane donna, Kateryna Izotkina, non residente a Malta ed in possesso di un permesso di soggiorno britannico, avrebbe convinto ignari cittadini a versare ingenti somme di denaro, presentate come investimenti sicuri. Una delle presunte vittime ha denunciato di aver perso oltre 52.000 euro, tra bonifici e contanti.
La polizia ha così organizzato una consegna controllata dopo che la presunta vittima e l’indagata avevano concordato un ulteriore pagamento di 10.000 euro. L’incontro è avvenuto nella piazza di Zurrieq, dove Izotkina è stata arrestata subito dopo aver ricevuto il denaro, che in realtà consisteva in banconote false fornite dagli investigatori.
Comparsa in tribunale, la 24enne si è dichiarata non colpevole delle accuse di frode, riciclaggio di denaro, truffa aggravata e partecipazione a un’organizzazione criminale.
La difesa ha chiesto la libertà provvisoria per la propria assistita facendo leva sulla piena collaborazione offerta agli inquirenti, scontrandosi però con la procura che ha evidenziando il rischio di fuga e l’assenza di legami stabili della giovane col territorio, oltre alla possibilità di inquinamento prove.
Il tribunale ha infine scelto di respingere la richiesta di libertà provvisoria, disponendo che Izotkina, almeno per il momento, resti in custodia cautelare. Contestualmente, è stato emesso un ordine di congelamento beni per un totale di 63.000 euro.
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato