• Ultime
  • Più lette
cacciatore

Gli ambientalisti “sparano” sui cacciatori: «Non vogliamo più vedere bambini che imbracciano un fucile»

6 Maggio 2021
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 20 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli ambientalisti “sparano” sui cacciatori: «Non vogliamo più vedere bambini che imbracciano un fucile»

Polemica tra BirdLife e FKNK dopo la diffusione di un video nel quale un ragazzino punta un'arma verso gli uccelli

di Carlo Campione
6 Maggio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con un numero elevato di cacciatori ed una stagione venatoria particolarmente lunga, il tema a Malta è sempre caldo, anzi caldissimo.

Nell’arcipelago maltese le licenze nel 2019 erano ben 13.000.

Pauline Miceli, dell’Office of the Commissioner for Children che si occupa di questioni legate all’infanzia, ha denunciato alle autorità un caso assai grave che ha coinvolto un minore.

In un video diffuso da BirdLife Malta si vede un bambino, appostato vicino al padre, mentre spara con un fucile.

Nel filmato, al momento dell’arrivo della polizia, si sentono delle imprecazioni ad alta voce nei confronti degli attivisti presenti da parte di alcuni soggetti non ben identificati.

La Miceli ha chiesto al parlamento maltese delle leggi ad-hoc che colmino i tanti vuoti legislativi su questo tema: «Questo quasi incidente evidenzia una lacuna nelle nostre leggi che non proibiscono ai bambini di accompagnare gli adulti nelle battute di caccia».

BirdLife Malta ha ufficialmente scritto al governo chiedendo di vietare la presenza di minori.

Una presa di posizione che ha fatto infuriare la Federazzjoni Kaccaturi Nassaba Konservazzjonisti  (FKNK), che ha inviato una lettera aperta a BirdLife Malta, ritenendo che il divieto contravviene l’articolo 2 del Protocollo alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti umani e delle libertà fondamentali.

Inoltre, secondo la FKNK, lo Stato dovrebbe rispettare il diritto dei genitori di garantire educazione e insegnamenti in conformità con le proprie convinzioni religiose e filosofiche, riferendosi in questo caso all’arte venatoria.

Nella lettera l’associazione sostiene che una tale legge sarebbe ulteriormente in contraddizione con i principi chiave stabiliti nella Carta del Consiglio d’Europa sulla caccia e la biodiversità che promuove la continuità della caccia come uno degli strumenti più importanti di gestione della selvaggina.

Gli iscritti alla FKNK affermano, inoltre, che «la partecipazione dei giovani è ampiamente riconosciuta, in quanto fornisce conoscenze chiave sulla natura e una profonda comprensione della gestione della fauna selvatica e del benessere degli animali. Non è solo positiva per la salute mentale dei bambini, ma anche per il loro sviluppo fisico, in particolare in un momento in cui i giovani hanno trascorso meno tempo all’aria aperta».

Per la FKNK, infine, un divieto alla partecipazione dei minori all’attività venatoria di fatto elimina la possibilità di trasferire un patrimonio di tradizioni e di cultura alle generazioni più giovani.

L’auspicio dell’associazione è che Malta continui a far parte dei Paesi europei che rispettano i diritti dei genitori e le loro decisioni di coinvolgere i loro figli nella coltivazione delle tradizioni culturali.

In un nostro articolo di qualche settimana fa, si faceva riferimento a un sondaggio che aveva rivelato che ben il 42,4% dei maltesi sarebbe contrario alla caccia, in particolar modo i giovani, più volte citati dalla FKNK.

I favorevoli sarebbero solo il 24,4%, neutrali ed incerti rispettivamente 28,9% e 3,5%.

Fonte: indipendent.com.mt

Tags: bambiniCacciacacciatorifknk
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Malta e la Sicilia sono ancora più vicine: in arrivo il secondo catamarano per la tratta Valletta-Pozzallo

Prossimo articolo

Droga, film hard e violenza sessuale: le accuse di una donna a un sergente della polizia

Articoli correlati

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime
Cronaca

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata
Giudiziaria

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.