• Ultime
  • Più lette
Nadine Lia - Foto @Alan Carville / @The Malta Chamber

Lettera di minacce al magistrato Nadine Lia: «Distruggeremo la tua carriera e il tuo matrimonio»

16 Settembre 2022
Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

28 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

Al Mater Dei introdotta l’enteroscopia a doppio pallone

28 Novembre 2025
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

«Chi arriva deve adattarsi»: scatta l’obbligo del corso preliminare per gli “aspiranti” lavoratori stranieri

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 28 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lettera di minacce al magistrato Nadine Lia: «Distruggeremo la tua carriera e il tuo matrimonio»

Intimidazioni recapitate presso la residenza del magistrato, attualmente al centro di una controversia giudiziaria a causa di un conflitto di interessi nell’inchiesta Pilatus Bank

di Stefano Andrea Pozzo
16 Settembre 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il mondo della magistratura sembra essersi stretto attorno a Nadine Lia, il magistrato coinvolto in una controversia giudiziaria legata alla causa intentata da Repubblika nei confronti del commissario di polizia e del procuratore generale, rei, a detta della Ong, di non aver obbedito alle indicazioni degli inquirenti nell’inchiesta sulla Pilatus Bank e che, negli ultimi giorni, avrebbe ricevuto una lettera minatoria da parte d’ignoti contenente minacce rivolte alla sfera privata e professionale della donna.

Tutto nasce dalle polemiche attorno alla figura del magistrato portate avanti dalla stessa Repubblika, la quale, ha richiesto per diverso tempo, e senza successo, la ricusazione del magistrato, poiché, per la ONG, potrebbero persistere elementi che pregiudicherebbero l’imparzialità della Lia a causa dei legami personali tra quest’ultima con l’avvocato difensore dell’ex primo ministro Joseph Muscat, Pawlu Lia, suo suocero.

L’esistenza della lettera sarebbe stata rivelata dalla stessa Nadine Lia durante l’udienza dello scorso giovedì, quando il magistrato ha interrotto la seduta per ritirarsi in camera di consiglio.

Negli istanti successivi sono stati resi noti i dettagli ed il contenuto del messaggio recapitatale il 13 settembre e che, secondo le dichiarazioni dell’Associazione della Magistratura, così recitava in un maltese ricco di refusi grammaticali:

«Ti avevamo detto di metterti da parte. Ora guardaci mentre distruggiamo la tua carriera e il tuo matrimonio. Sei felice così? La prossima volta obbediscici come hanno fatto altri prima di te. Sì all’omertà, no alla contestazione».

Oltre a rivelare il contenuto del testo, in una chiara presa di posizione sulla vicenda è intervenuta anche la Camera degli Avvocati, condannando le minacce rivolte al magistrato e commentando l’accaduto con le seguenti riflessioni:

«Un membro della magistratura dovrebbe poter lavorare serenamente senza alcuna forma di pressione o timore di rappresaglie su di lui e sulle loro famiglie. Sebbene la magistratura comprenda e accetti le critiche sulle proprie azioni, ciò non dovrebbe mai portare a pressioni, intimidazioni e minacce nei confronti dei membri della magistratura e delle loro famiglie, come in questo caso».

Intanto, nel corso della giornata di giovedì, sono partite le indagini volte a scovare i responsabili del gesto, mentre, nelle ore successive numerose dichiarazioni e parole di sostegno sono arrivate a supporto di Nadine Lia, come il post Facebook del ministro della Giustizia Jonathan Attard o il comunicato di Repubblika che, nonostante confermi la propria posizione nei confronti del magistrato, si è affrettata a condannare i mittenti della lettera ed il loro modus operandi:

«Repubblika condanna senza riserve ogni forma di minaccia. Laddove sembrava opportuno e proporzionato, Repubblika ha criticato apertamente il magistrato Nadine Lia. Le critiche dovrebbero essere fatte così e non attraverso minacce e azioni fatte in segreto. Il disaccordo deve essere espresso in modo civile e nei limiti della legge. Ci auguriamo che le autorità indaghino e intraprendano tutte le azioni secondo la legge».

In attesa delle indagini, e nella speranza che i mittenti della lettera vengano consegnati nelle mani della giustizia, rimane la forte testimonianza di vicinanza da parte di colleghi, avvocati e della Ong.
Allo stesso tempo, però, rimane lo sconcerto per il contenuto e le modalità con cui si è presentato questo ennesimo triste capitolo per la magistratura maltese.

 

(photo credits: Alan Carville / The Malta Chamber)
Tags: Chamber of Advocateslettera minatoriamagistratominacceNadine LiaPilatus BankRepubblika
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Annullato il Mdina Grand Prix. La storica competizione d’auto d’epoca salta l’edizione del 2022

Prossimo articolo

Scappa con la droga per le vie di Zurrieq, polizia ferma e arresta autista di minibus

Articoli correlati

Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale
Cronaca

Incidenti stradali a Pietà e St. Julian’s: tre persone in ospedale

28 Novembre 2025
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf
Cronaca

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi
Giudiziaria

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
Giudiziaria

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.