• Ultime
  • Più lette
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

L'addio di Anthony Scerri si aggiunge ad una lunga lista di personale anti-corruzione che ha scelto di abbandonare l'incarico

di Redazione
29 Giugno 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nuova tegola per i protagonisti della lotta alla corruzione maltese con l’investigatore Anthony Scerri che, tornato alla ribalta per la maxi-perquisizione condotta a gennaio in casa dell’ex Primo Ministro Joseph Muscat, ha recentemente consegnato le proprie dimissioni per il ruolo di ispettore all’interno del Dipartimento investigativo sui crimini finanziari della Polizia dell’arcipelago.

Questa operazione, partita per dar seguito all’indagine anti-corruzione sull’accordo degli ospedali Vitals Global Healthcare (VGH) che vedeva coinvolto proprio Muscat aveva, già al tempo, sollevato diversi dubbi da parte dell’investigatore, preoccupato per la fuga di notizie che si era verificata.

Infatti, secondo fonti interne alla polizia, confermate in seguito da un post Facebook dell’ex parlamentare e avvocato Jason Azzopardi:

«Non ce la faceva più dell’attuale situazione nelle Forze di Polizia».

A tali parole Azzopardi ha fatto seguire un commento che gli è arrivato in forma anonima da un’agente di polizia, il quale confermerebbe ulteriormente il timore che Scerri fosse posto ai margini di un sistema che non sembra supportare o tutelare coloro che lavorano sodo nella lotta alla corruzione.

Entrato a far parte del corpo nel 2003, le dimissioni di Scerri avvengono cinque anni prima di poter beneficiare della pensione con una fonte interna alla polizia che a Times of Malta, inoltre, avrebbe affermato come l’ispettore sembrerebbe aver accettato una proposta lavorativa proveniente da un ente governativo.

Oltre al caso Muscat, infatti, Scerri figura tra i principali ispettori nel procedimento penale contro l’ex Commissario Europeo John Dalli e Ryan Schembri, il quale, è stato recentemente arrestato dopo una fuga internazionale durata diversi anni che gli è valsa le accuse di frode e riciclaggio di denaro:

Processo Ryan Schembri: perplessità sugli sforzi della Polizia durante la fuga dell’ex boss di More Supermarkets

Anche l’ONG Repubblika ha sollevato diverse preoccupazioni riguardanti le dimissioni di Anthony Scerri che, secondo l’organizzazione maltese, si ripercuoterebbero direttamente sul caso di riscossione di tangenti legato a John Dalli, le cui accuse, potrebbero incontrare ulteriori barriere ora che non vi è più l’ispettore a guidare l’operazione:

«I lunghi tentacoli della corruzione stanno funzionando in vari modi»

Dalla fuga di notizie e l’esodo del personale alla carenza di risorse dispensate negli ultimi anni alla polizia, i campanelli d’allarme che indicherebbero come questa situazione coinvolga svariate perplessità verso un servizio fondamentale per l’arcipelago che, da tempo, assiste sofferente ed inerme alle svariate dinamiche corruttive stagnanti negli alti piani del sistema politico e imprenditoriale maltese.

A maggior ragione, la notizia delle dimissioni di un volto come quello di Scerri, che ha dedicato la propria vita a lottare contro la corruzione, lascia perplesse anche le Forze di Polizia che, per stessa ammissione da parte del sindacato, in questo momento si trovano ad avere il “morale sotto i minimi storici”.

Tags: agenti di poliziaAnthony ScerricorruzioneJoseph Muscatlotta alla corruzioneRepubblika
Condividi26Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

Prossimo articolo

Auto-propaganda con fondi pubblici: bufera su 18 ministri laburisti

Articoli correlati

Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Cronaca

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.