Un vasto incendio divampato nella tarda mattinata di oggi in un’area industriale di Marsa, nella zona di Triq Giuseppe Garibaldi, ha generato una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza e ha richiesto un’imponente operazione d’emergenza coordinata dal dipartimento della Protezione Civile.
Le fiamme si sono sviluppate intorno alle 10 del mattino all’interno di un deposito dove vengono trattati materiali metallici e rottami. Attraverso i canali ufficiali, la Protezione Civile ha invitato i cittadini a non avvicinarsi all’area, chiedendo massima collaborazione per consentire ai mezzi di soccorso di operare in sicurezza.
Contestualmente, i residenti delle località limitrofe – come Paola e Tarxien – sono stati esortati a tenere porte e finestre ben chiuse, in via precauzionale, per evitare l’inalazione di fumi potenzialmente nocivi. Le autorità hanno inoltre disposto la chiusura temporanea di Triq Garibaldi, la principale arteria che costeggia il deposito, causando rallentamenti alla viabilità in tutta l’area industriale. Non è noto cosa abbia innescato l’incendio, ma al momento non risulterebbero feriti.

Squadre dei vigili del fuoco continuano a lavorare per contenere e circoscrivere il rogo, mentre un’indagine è stata avviata per accertare le cause e verificare eventuali responsabilità. La colonna di fumo è stata segnalata da molti cittadini sui social, con immagini e video che mostrano il cielo della zona orientale dell’isola oscurato da una nuvola scura che si estendeva in direzione dei centri abitati vicini.
Le autorità raccomandano ai residenti di seguire esclusivamente le comunicazioni ufficiali della Protezione Civile e della polizia, mentre le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza proseguono senza sosta.
(cover photo credits: Civil Protection Malta)
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato


















