• Ultime
  • Più lette
Malta è pronta a rimuovere la prescrizione per reati di pedofilia

«Mia figlia mi accusò di averla violentata, ma ero innocente: ora lo Stato mi ha risarcito».

8 Aprile 2021

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Mia figlia mi accusò di averla violentata, ma ero innocente: ora lo Stato mi ha risarcito».

La storia di un padre rimasto in carcere per più di un anno per un reato che non aveva commesso: «Ho anche pensato al suicidio»

di Redazione
8 Aprile 2021
in Attualità, Cronaca, Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Poco più di un anno trascorso in galera per una di quelle infamie che ti marchiano per la vita.

La storia di Emanuel Camilleri è iniziata con un dramma e si è conclusa con un lieto fine. La storia comincia diversi anni fa, quando la polizia lo arresta per un reato gravissimo: violenza carnale. Ad accusarlo è la figlia, che all’epoca dei fatti ha solo dieci anni: agli inquirenti dice che il babbo ha abusato di lei. Camilleri finisce in carcere e viene condannato. Sembra finita.

Invece dopo diverso tempo, la figlia riferisce ai poliziotti un’altra verità: suo padre non l’ha mai sfiorata e lei aveva raccontato una clamorosa bugia solo perché istigata dalla madre, definita maniaca del controllo e possessiva. Sulla base della ritrattazione, l’uomo è stato prima scarcerato, poi scagionato e infine risarcito.

Camilleri, ex insegnante, ha parlato del suo calvario in una intervista al Times of Malta, nel corso della quale ha ripercorso tutte le tappe della vicenda, soffermandosi in particolare sui 397 giorni di carcere che lo hanno segnato irrimediabilmente.

È stato risarcito con 23mila euro per l’ingiusta detenzione ma il denaro non può certo rendere meno dolorosa una esperienza che lo ha portato persino a ipotizzare un gesto estremo. Ci ha messo una decina d’anni per uscire indenne da una vicenda giudiziaria penosa, un lungo periodo nel corso del quale si è sentito perso:

«Non appena sono stato condannato, la prima cosa che mi è passata per la mente è stato il suicidio. Ad essere onesti, ho trovato un punto in cui non c’erano telecamere di sicurezza e ci ho pensato davvero».

A salvare Camilleri dal baratro è stata la sua nuova moglie, Desiree, sposata nel 2015. «È stata il mio pilastro – ha detto – senza di lei avrei ceduto».

Con la figlia che lo accusato prima di ravvedersi, non ha più legami; sebbene abbia espresso il desiderio di rivederla, almeno una volta:

«Vorrei parlare con mia figlia, sì, quello che voglio davvero sapere è perché, perché quella domanda non ha mai avuto una risposta veramente per me. Il mondo intero conosce il ‘come’, ma mi piacerebbe davvero sapere perché».

Oltre al trauma per le accuse ingiuste e per la permanenza in carcere, Camilleri ha dovuto affrontare anche un’altra difficoltà: trovare un nuovo lavoro. Faceva l’insegnante, ma è riuscito a ottenere solo un posto come autista. Una situazione che lo ha scombussolato provocandogli una forte depressione. Ma, per fortuna, l’incubo è dietro le spalle.

Condividi54Tweet34InviaCondividi9
Articolo precedente

COVID-19: contagi di nuovo in discesa. Una sola vittima al Mater Dei

Prossimo articolo

Folle festa di compleanno in barba alle disposizioni anti COVID-19

Articoli correlati

Cronaca

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.