• Ultime
  • Più lette
Yorgen Fenech incriminato per l’omicidio di Daphne Caruana Galizia, ombre sul ruolo di membri del Governo

I soldi dei risparmiatori maltesi nelle tasche di Yorgen Fenech: lo scandalo della centrale eolica in Montenegro

20 Giugno 2020
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

I soldi dei risparmiatori maltesi nelle tasche di Yorgen Fenech: lo scandalo della centrale eolica in Montenegro

di Dario Morgante
20 Giugno 2020
in Nera
Tempo di lettura:3 mins read
0

L’ennesimo scandalo politico maltese coinvolge nuovamente nomi legati all’entourage dell’ex premier Joseph Muscat. Ma la stagione dell’impunità sembra volgere al termine.

Il libro degli scandali economico-politici maltesi si arricchisce di un nuovo capitolo. Protagonisti, di nuovo, Konrad Mizzi, Keith Schembri, Joseph Muscat e Yorgen Fenech.

Iniziamo dalla fine: novembre 2019. La classe politica maltese è scossa dalle rivelazioni sull’omicidio di Daphne Caruana Galizia, di cui era appena ricorso il secondo anniversario dell’assassinio. Il 20 del mese la polizia arresterà il faccendiere Yorgen Fenech, considerato il mandante. Il 26 Keith Schembri, Konrad Mizzi e Chris Cardona, tre uomini chiave dell’esecutivo, si dimettono. Ma il 18 del mese, un attimo prima della tempesta, il premier Muscat vola in Montenegro per inaugurare la prima centrale eolica di Enemalta.

La domanda è legittima: perché Enemalta investe in 23 turbine eoliche senza avere nessun know-how nel settore? Ma è l’economia, bellezza. Si risponde così: conviene. Ma a chi?

Dopo due anni di indagini hanno risposto alla domanda l’agenzia Reuters e il quotidiano in lingua inglese Times of Malta.

Ecco quanto hanno ricostruito, una trama talmente opaca e compromettente per il futuro di Malta da agitare, questa mattina, il Ministro degli esteri Evarist Bartolo, che ha commentato la vicenda definendola «il possibile Covid-20 di Malta», per le ricadute in termini di credibilità e, conseguentemente, economiche.

Adesso, un passo indietro: il parco eolico del Mozura, in Montenegro, viene avviato nel 2010 dalla società spagnola Fersa Renovables.

Leggi anche – Konrad Mizzi all’OSCE mentre guadagna 80.000 euro l’anno facendo da consulente al suo ex ministero

Il 10 dicembre 2015 il parco eolico viene venduto a un intermediario, la Cifidex Ltd, con sede alle Seychelles, che tempo due settimane, giusto in tempo per il Natale, la cede a Enemalta.

La Cifidex compra per 2,9 milioni di euro e rivende ai maltesi per 10,3 milioni. In due settimane il parco eolico si è rivalutato del 300%.

Ma a chi appartiene la Cifidex e dove si è procurata i soldi?

La proprietà della Cifidex è di Turab Musayev, dirigente azero della Socar, la compagnia di gas naturale dell’Azerbaijan, all’epoca anche direttore di Electrogas assieme a Yorgen Fenech. Dello scandalo Electrogas abbiamo parlato ampiamente in questo articolo, ed è il motivo per cui, oggi, il gas a Malta costa ai consumatori sette volte di più che nel resto d’Europa.

Insomma, la Cifidex di Musayev sta per fare questo affare, comprando dagli spagnoli per 2,9 milioni e vendendo a Enemalta per 10,3 milioni. I soldi per l’acquisto arrivano dal «collega direttore» Yorgen Fenech, che glieli fa avere tramite la sua società di Dubai, l’ormai famigerata 17 Black.

Cifidex fa l’affarone, dove in pratica Enemalta viene «alleggerita» di 7 milioni di euro dei contribuenti maltesi. Poi Cifidex restituisce alla 17 Black il prestito di 2,9 milioni con l’aggiunta di 4,6 milioni di «utili».

Leggi anche – Dai Panama Papers a Electrogas, tutto passa per Nexia BT

In pratica, alla fine dei giochi, Yorgen Fenech, che in questi giorni è in tribunale per rispondere dell’attentato che è costato la vita a Daphne Caruana Galizia, si intasca dall’operazione Mozura 4,6 milioni di euro, mentre il suo socio Musayev «solo» 3,65 milioni.

Ma come è stato possibile arrivare a questo?

Può aiutare sapere che il Ministro dell’energia che ha organizzato «l’affare» per Enemalta è quel Konrad Mizzi che, secondo quanto rivelato da Reuters, possiede una società a Panama (e un’altra la possiede il suo amico ed ex Capo di gabinetto di Joseph Muscat, Keith Schembri) che riceveva 5000 euro al giorno dalla 17 Black di Fenech. Perché? Possiamo solo immaginarlo.

Sebbene non ci siano prove evidenti di corruzione e di malversazione sta emergendo un ennesimo scandalo che rischia di travolgere il nuovo esecutivo, espressione del medesimo gruppo parlamentare laburista guidato fino allo scorso gennaio da Joseph Muscat.


daphne caruana galizia banner

Tags: Daphne Caruana GaliziaJoseph MuscatKeith SchembriKonrad MizziTema CaldoYorgen Fenech
Condividi390Tweet114InviaCondividi32
Articolo precedente

Cinema City: dal 25 al 28 giugno il cinema sotto le stelle, con distanziamento sociale

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: un nuovo contagio e tre pazienti guariti

Articoli correlati

Nera

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle
Nera

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025
Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.