• Ultime
  • Più lette
Daphne Caruana Galizia

Il gas a Malta costa il doppio che nel resto d’Europa, per questo è morta Daphne Caruana Galizia

2 Gennaio 2020
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il gas a Malta costa il doppio che nel resto d’Europa, per questo è morta Daphne Caruana Galizia

Ogni anno Malta paga il gas 90 milioni di dollari in più della media UE

di Dario Morgante
2 Gennaio 2020
in Nera
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con l’accordo siglato da Konrad Mizzi con la Socar nel 2013 il gas a Malta costa 11,50 dollari contro la media UE di 4,81 dollari. Una differenza su base annua di 90 milioni di dollari. L’ex direttore di Electrogas, Yorgen Fenech, pagava 5000 euro al giorno a Mizzi e Schembri per motivi mai chiariti. Il gas nemmeno arriva dall’Azerbaijan: viene comprato dalla Shell e rivenduto a Malta. Un sacco di buoni motivi per uccidere la persona che ha rivelato tutto questo, Daphne Caruana Galizia.

Un recente articolo pubblicato dal quotidiano in lingua inglese Malta Independent esamina una delle conseguenze del controverso accordo per la fornitura di gas tra la Socar (State Oil Company of Azerbaijan Republic) e Malta.

I prezzi del gas in tutta Europa, infatti, sono in una fase calante, ma Malta continuerà a pagare prezzi più alti in virtù dell’accordo di fornitura contratto con la Socar. Nell’Unione europea il prezzo del gas si è attestato a novembre 2019 a 5,15 dollari per mmbtu (l’unità di misura standard del gas), il 37,69% in meno rispetto al prezzo di un anno fa. La media dei prezzi nel 2019 è stata di 4,81 dollari per mmbtu.

La nuova centrale elettrica di Delimara, uno dei cavalli di battaglia dei laburisti nel 2013, funziona a gas naturale, importato dall’estero. Per la realizzazione di questo specifico punto del programma è stato incaricato l’ex ministro Konrad Mizzi, dimessosi lo scorso novembre.

Nell’ottobre 2013, il consorzio Electrogas ha battuto concorrenti come Shell e Gazprom e ha vinto la gara d’appalto per la costruzione e l’esercizio della centrale elettrica. Il consorzio era allora composto dalla società statale azera del gas e del petrolio Socar, dal gigante tedesco dell’energia Siemens, dalla GEM Holdings – una società di Yorgen Fenech, Mark Gasan e Paul Apap Bologna, e dalla Gasol. Quest’ultima si è ritirata dal consorzio nel 2015.

Fin dall’inizio l’accordo sulla centrale elettrica ha sollevato varie domande, inclusa quella relativa al contratto siglato tra Malta e la Socar per la fornitura del gas. Documenti sono stati resi pubblici da Daphne Caruana Galizia e, dopo il suo assassinio, il consorzio investigativo a lei dedicato (Daphne Project) ha continuato l’opera che dimostra come i contribuenti maltesi stanno pagando fin troppo per la nuova centrale elettrica.

Secondo quanto rivelato dal Daphne Project per i primi cinque anni del contratto decennale con Socar, che è stato firmato nel 2015, Malta si è impegnata a pagare un prezzo fisso di 9,40 euro (11,50 dollari) per mmbtu. Con una differenza di 6,35 dollari per mmbtu rispetto alla media della UE.

Nel corso del primo anno di validità del contratto Malta ha acquistato dalla Socar 14 milioni di mmbtu pagandoli 161 milioni di dollari. La media UE per la stessa quantità di gas era di 72,1 milioni di dollari.

Confrontando i termini del contratto con Socar e il prezzo medio del 2019, Malta ha pagato oltre 90 milioni di dollari rispetto alla media nell’Unione europea.

Il Governo di Joseph Muscat si è sempre rifiutato di divulgare i contenuti del contratto con la Socar e, quando lo ha fatto in seguito alle pressioni dell’opinione pubblica, ha diffuso una versione «censurata» citando come motivazione la riservatezza commerciale.

Ma in realtà la Socar nemmeno fornisce il suo gas a Malta, semplicemente lo compra dalla Shell a prezzo di mercato e lo invia a Malta con il sovrapprezzo stabilito dal contratto.

L’accordo sulla fornitura del gas non è l’unica controversia legata alla centrale elettrica di Delimara. Sono state sollevate domande sulle procedure di Electrogas per la costruzione e il funzionamento della centrale elettrica, in particolare dopo che è emerso che una società chiamata 17 Black era il principale finanziatore di due società panamensi, la Tillgate e la Hearnville, di proprietà l’una di Keith Schembri, ex Capo di gabinetto di Muscat, e l’altra di Konrad Mizzi, già ministro dell’energia e poi del turismo.

La 17 Black è di proprietà di Yorgen Fenech, fino a poco tempo fa uno dei direttori di Electrogas oltre che azionista: secondo quanto emerso dal lavoro investigativo del Daphne Project e della Reuters la 17 Black, assieme a una seconda società, la Macbridge, il cui proprietario non è mai stato individuato, pagava 5000 euro ogni giorno a ognuna delle due società di Schembri e Mizzi.

Yorgen Fenech è attualmente sotto processo, Schembri e Mizzi si sono dimessi ma nessun procedimento è stato formalizzato nei loro confronti. La verità appare ancora lontana.


daphne caruana galizia banner

Tags: 17 BlackDaphne Caruana GaliziaDaphne ProjectElectrogasKeith SchembriKonrad MizziSocarThe Daphne ProjectYorgen Fenech
Condividi1074Tweet187InviaCondividi52
Articolo precedente

Due cittadini bulgari arrestati mentre preparavano furti ai bancomat e truffe: condannati a 11 anni

Prossimo articolo

La satira di Michele Benincasa: la vera storia di Joseph Muscat

Articoli correlati

polizia mortuaria
Nera

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
polizia mortuaria
Nera

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Nera

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
polizia mortuaria
Nera

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.