• Ultime
  • Più lette
Daphne Caruana Galizia

Il gas a Malta costa il doppio che nel resto d’Europa, per questo è morta Daphne Caruana Galizia

2 Gennaio 2020

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il gas a Malta costa il doppio che nel resto d’Europa, per questo è morta Daphne Caruana Galizia

Ogni anno Malta paga il gas 90 milioni di dollari in più della media UE

di Dario Morgante
2 Gennaio 2020
in Nera
Tempo di lettura:3 mins read
0

Con l’accordo siglato da Konrad Mizzi con la Socar nel 2013 il gas a Malta costa 11,50 dollari contro la media UE di 4,81 dollari. Una differenza su base annua di 90 milioni di dollari. L’ex direttore di Electrogas, Yorgen Fenech, pagava 5000 euro al giorno a Mizzi e Schembri per motivi mai chiariti. Il gas nemmeno arriva dall’Azerbaijan: viene comprato dalla Shell e rivenduto a Malta. Un sacco di buoni motivi per uccidere la persona che ha rivelato tutto questo, Daphne Caruana Galizia.

Un recente articolo pubblicato dal quotidiano in lingua inglese Malta Independent esamina una delle conseguenze del controverso accordo per la fornitura di gas tra la Socar (State Oil Company of Azerbaijan Republic) e Malta.

I prezzi del gas in tutta Europa, infatti, sono in una fase calante, ma Malta continuerà a pagare prezzi più alti in virtù dell’accordo di fornitura contratto con la Socar. Nell’Unione europea il prezzo del gas si è attestato a novembre 2019 a 5,15 dollari per mmbtu (l’unità di misura standard del gas), il 37,69% in meno rispetto al prezzo di un anno fa. La media dei prezzi nel 2019 è stata di 4,81 dollari per mmbtu.

La nuova centrale elettrica di Delimara, uno dei cavalli di battaglia dei laburisti nel 2013, funziona a gas naturale, importato dall’estero. Per la realizzazione di questo specifico punto del programma è stato incaricato l’ex ministro Konrad Mizzi, dimessosi lo scorso novembre.

Nell’ottobre 2013, il consorzio Electrogas ha battuto concorrenti come Shell e Gazprom e ha vinto la gara d’appalto per la costruzione e l’esercizio della centrale elettrica. Il consorzio era allora composto dalla società statale azera del gas e del petrolio Socar, dal gigante tedesco dell’energia Siemens, dalla GEM Holdings – una società di Yorgen Fenech, Mark Gasan e Paul Apap Bologna, e dalla Gasol. Quest’ultima si è ritirata dal consorzio nel 2015.

Fin dall’inizio l’accordo sulla centrale elettrica ha sollevato varie domande, inclusa quella relativa al contratto siglato tra Malta e la Socar per la fornitura del gas. Documenti sono stati resi pubblici da Daphne Caruana Galizia e, dopo il suo assassinio, il consorzio investigativo a lei dedicato (Daphne Project) ha continuato l’opera che dimostra come i contribuenti maltesi stanno pagando fin troppo per la nuova centrale elettrica.

Secondo quanto rivelato dal Daphne Project per i primi cinque anni del contratto decennale con Socar, che è stato firmato nel 2015, Malta si è impegnata a pagare un prezzo fisso di 9,40 euro (11,50 dollari) per mmbtu. Con una differenza di 6,35 dollari per mmbtu rispetto alla media della UE.

Nel corso del primo anno di validità del contratto Malta ha acquistato dalla Socar 14 milioni di mmbtu pagandoli 161 milioni di dollari. La media UE per la stessa quantità di gas era di 72,1 milioni di dollari.

Confrontando i termini del contratto con Socar e il prezzo medio del 2019, Malta ha pagato oltre 90 milioni di dollari rispetto alla media nell’Unione europea.

Il Governo di Joseph Muscat si è sempre rifiutato di divulgare i contenuti del contratto con la Socar e, quando lo ha fatto in seguito alle pressioni dell’opinione pubblica, ha diffuso una versione «censurata» citando come motivazione la riservatezza commerciale.

Ma in realtà la Socar nemmeno fornisce il suo gas a Malta, semplicemente lo compra dalla Shell a prezzo di mercato e lo invia a Malta con il sovrapprezzo stabilito dal contratto.

L’accordo sulla fornitura del gas non è l’unica controversia legata alla centrale elettrica di Delimara. Sono state sollevate domande sulle procedure di Electrogas per la costruzione e il funzionamento della centrale elettrica, in particolare dopo che è emerso che una società chiamata 17 Black era il principale finanziatore di due società panamensi, la Tillgate e la Hearnville, di proprietà l’una di Keith Schembri, ex Capo di gabinetto di Muscat, e l’altra di Konrad Mizzi, già ministro dell’energia e poi del turismo.

La 17 Black è di proprietà di Yorgen Fenech, fino a poco tempo fa uno dei direttori di Electrogas oltre che azionista: secondo quanto emerso dal lavoro investigativo del Daphne Project e della Reuters la 17 Black, assieme a una seconda società, la Macbridge, il cui proprietario non è mai stato individuato, pagava 5000 euro ogni giorno a ognuna delle due società di Schembri e Mizzi.

Yorgen Fenech è attualmente sotto processo, Schembri e Mizzi si sono dimessi ma nessun procedimento è stato formalizzato nei loro confronti. La verità appare ancora lontana.


daphne caruana galizia banner

Tags: 17 BlackDaphne Caruana GaliziaDaphne ProjectElectrogasKeith SchembriKonrad MizziSocarThe Daphne ProjectYorgen Fenech
Condividi1074Tweet187InviaCondividi52
Articolo precedente

Due cittadini bulgari arrestati mentre preparavano furti ai bancomat e truffe: condannati a 11 anni

Prossimo articolo

La satira di Michele Benincasa: la vera storia di Joseph Muscat

Articoli correlati

Nera

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025
Nera

Tragico epilogo a Marsa: 41enne muore dopo la caduta sulla nave

8 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Nera

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.