• Ultime
  • Più lette
ragusa sequestro record 01

Ragusa, sequestro record di un camion maltese diretto a Pozzallo con 230 chili di marijuana

31 Gennaio 2019
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025
Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

Falsi profili social per ottenere foto intime dai ragazzini: catechista in custodia cautelare

21 Luglio 2025

Malta nella morsa del caldo: settimana infuocata con punte di 41 gradi

21 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto in bici a Rabat, sedicenne in gravi condizioni

20 Luglio 2025
Hamrun Spartans

Hamrun nella storia: supera lo Zalgiris dopo 28 rigori e vola al terzo turno di Champions League

19 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 23 Luglio
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ragusa, sequestro record di un camion maltese diretto a Pozzallo con 230 chili di marijuana

Blitz delle fiamme gialle al porto di Pozzallo: maxi sequestro di marijuana, grazie al fiuto di “Aquy”.

di Redazione
31 Gennaio 2019
in Nera
Tempo di lettura:3 mins read
0

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa della Guardia di Finanza di Ragusa:

È una delle più importanti operazioni antidroga mai concluse in Provincia quella messa a segno nella notte tra il 29 ed il 30 gennaio scorsi dalla Guardia di Finanza di Ragusa, con la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane di Pozzallo, all’imbarco del catamarano “Jean Da La Vallette” in partenza per Malta. Un giovane maltese, tale F.J., di trentadue anni, pensava di trasportare con sé, indisturbato, quasi 231 Kg di marijuana verso l’Isola dei Cavalieri.

In particolare, i Finanzieri della Tenenza di Pozzallo e i Funzionari della Locale SOT hanno posto l’attenzione sul soggetto maltese, autista di una nota società di trasporti, anch’essa maltese. L’autoarticolato sul quale l’uomo viaggiava, dopo i preliminari controlli di rito, è stato letteralmente “puntato” dalle due unità cinofile antidroga, due pastori tedeschi di nome “Aquy” e “Primo”, appartenenti alla Compagnia della Guardia di Finanza di Siracusa, che periodicamente collaborano con i colleghi di questa Provincia.

L’inequivocabile segnale circa la presenza di stupefacenti ha immediatamente posto in allarme i militari, che hanno intrapreso un’accurata  attività di perquisizione, condotta sulla persona, sui bagagli e sull’intero TIR, il quale è stato completamente scaricato da tutta la merce trasportata, nel caso di specie migliaia di chili di derrate alimentari congelate. L’intensa e meticolosa attività di ispezione consentiva di rinvenire, occultati all’interno di cinque grandi pacchi imballati per spedizioni,  ben 114 colli di marijuana, perfettamente sigillati sottovuoto, per un peso complessivo di 230,9 kg.

Le modalità di occultamento e la scelta di un vettore ritenuto “affidabile” avevano chiaramente la finalità di consentire un agevole passaggio ai controlli, confidando probabilmente nel fatto che un TIR commerciale non destasse particolari sospetti circa il carico trasportato. L’autista del camion ora dovrà difendersi dall’accusa di detenzione e trasporto di Marijuana di rilevante quantità ed è stato associato presso la Casa Circondariale di Ragusa.

L’attività investigativa proseguirà nei prossimi giorni per cercare di individuare la provenienza dello stupefacente e quale doveva essere la sua reale destinazione.

Un campione rappresentativo della sostanza verrà inviato al laboratorio di analisi dell’ASP di Ragusa per stabilire la valenza del principio attivo della marijuana sequestrata, il cui valore sul mercato clandestino al dettaglio avrebbe potuto fruttare ai trafficati un guadagno di oltre un milione e mezzo di euro.

Il brillante risultato di servizio è frutto della intensificazione dei controlli disposta dal Comando Provinciale su tutto il territorio ed in particolare sul Porto di Pozzallo e sull’Aeroporto di Comiso, punti nevralgici soggetti al rischio di essere interessati da possibili traffici illeciti delle organizzazioni criminali.

Difatti, solamente nell’ultimo mese, oltre al sequestro dell’altra sera, la Guardia di Finanza e la Dogana di Pozzallo hanno identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria ulteriori due soggetti, controllati in distinte occasioni in procinto di imbarcarsi per Malta; si trattava, in particolare, di una donna maltese trovata in possesso di 52 capi di abbigliamento contraffatti, riconducibili a note griffe di moda e di un soggetto pakistano, al quale sono stati sequestrati 48 kg di tabacco di contrabbando.

L’attività di servizio svolta ed il costante monitoraggio sulle transazioni commerciali e finanziarie testimoniano l’importanza che la Guardia di Finanza attribuisce al controllo del territorio e delle principali vie di comunicazione, elementi fondamentali per accrescere il livello di sicurezza, anche sotto il profilo economico, a beneficio dei cittadini.

 

1 of 4
credits: Guardia di Finanza di Ragusa
- +
slide 1 to 4 of 4

(photo credits: Guardia di Finanza di Ragusa. Si ringrazia per la segnalazione Calogero Castaldo)

Tags: DrogaPozzalloRagusaTema Caldo
Condividi510Tweet134InviaCondividi38
Articolo precedente

Joseph Muscat in Sardegna per il lancio di un progetto aerospaziale “italo-maltese”

Prossimo articolo

Qormi: il postino bussa alla porta, ma si tratta di un rapinatore

Articoli correlati

Anziano muore in mare a Marsalforn
Nera

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
Jan Pace
Nera

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
polizia mortuaria
Nera

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Nera

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.