• Ultime
  • Più lette
Reperto del diciannovesimo secolo nel giardino di casa, la polizia interroga il ministro Refalo

Reperto del diciannovesimo secolo nel giardino di casa, la polizia interroga il ministro Refalo

7 Maggio 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato

Giovane donna violentata dopo una serata a Paceville, nei guai trentatreenne siriano

27 Giugno 2022
Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

Gozo sembra aver un nuovo Santo protettore (dell’edilizia): San Joseph Portelli da Nadur

26 Giugno 2022
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022
Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

Movida senza freni a Paceville: rissa fuori da un locale notturno, buttafuori presi di mira

26 Giugno 2022
Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

Il Comune di Pollica e l’idea dell’Area Marina Sperimentale

26 Giugno 2022
Nel mirino sei Statii dell?Ue

Aumenti in bolletta: l’europarlamentare Agius Saliba chiede un’indagine europea su Melita, Go ed Epic

26 Giugno 2022
Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

Hamrun: vigilante eroe salva quattro italiani da auto in fiamme

26 Giugno 2022
Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

Adolescente scomparsa da giorni. L’appello della Polizia per rintracciarla

25 Giugno 2022
Mellieħa: filippino ucciso a coltellate

Zejtun: in auto con 2 chili di droga. Rilasciato su cauzione

25 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 27 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Reperto del diciannovesimo secolo nel giardino di casa, la polizia interroga il ministro Refalo

di Redazione
7 Maggio 2022
in Cronaca
Tempo di lettura:1 min read
1

Il ministro dell’Agricoltura Anton Refalo è finito sotto i riflettori nei giorni scorsi dopo che nella sua abitazione situata a Qala sembrerebbe essere stato ritrovato un manufatto risalente al diciannovesimo secolo. Una vicenda sicuramente bizzarra quanto potenzialmente illegale, e che potrebbe mettere in seri guai l’ex presidente di Heritage Malta, già interrogato dalle forze dell’ordine.

Il manufatto in questione è una sorta di “contrassegno” in pietra dell’epoca britannica con incise le lettere “VR”, presumibilmente riferite alla Regina Victoria. Tali reperti storici, ormai in gran parte dispersi, danneggiati o rubati, rappresentano un patrimonio artistico dal valore elevato.

La vicenda ripresa da Times of Malta, ha avuto inizio lo scorso febbraio, quando alcune immagini postate sui social network da alcuni membri della famiglia Refalo hanno mostrato pubblicamente il reperto storico in questione, situato all’interno del giardino della proprietà del ministro dell’Agricoltura, foto ancora visibili attraverso il giornale locale The Shift News.

La questione era stata già sollevata infatti in piena campagna elettorale, mettendo in moto anche delle ispezioni a cura della Soprintendenza ai Beni Culturali. Nonostante i primi controlli effettuati non c’è stata però alcuna notifica di eventuali sviluppi concreti.

Negli ultimi giorni il ministro Refalo, noto collezionista d’arte, è stato ascoltato di nuovo dalla polizia, fornendo però a grandi linee la stessa versione risalente a febbraio.

La legge maltese prevede multe salatissime e gravi procedimenti penali, fino all’incarcerazione, per i casi di appropriazione illecita del patrimonio artistico ma, in questo caso, la situazione delineatasi non concederebbe ancora spazio a supposizioni ed ipotesi.

Le pressioni politiche, già fortemente presenti in campagna elettorale, e quelle mediatiche potrebbero velocizzare gli sviluppi futuri.

 

(photo credits: gov.mt e Times of Malta)
Tags: Anton Refalocultural heritageministro dell'agricolturaQalaSuperintendence of Cultural Heritage
Condividi18Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

Malta dice addio alla lista viaggi “a colori” Covid-19

Prossimo articolo

Santa Caterina d’Italia a Valletta: la parrocchia della comunità italiana a Malta

Articoli correlati

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi
Cronaca

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
Offre cocaina e cannabis, ma sono agenti in borghese: arrestato
Giudiziaria

Giovane donna violentata dopo una serata a Paceville, nei guai trentatreenne siriano

27 Giugno 2022
Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca
Cronaca

Dodicenne scomparsa a Gozo, la polizia dirama avviso di ricerca

26 Giugno 2022
Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette
Giudiziaria

Droga dal catamarano Sicilia-Malta, due persone in manette

26 Giugno 2022

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    2 mesi ago

    Basta chiamare un cavolo di cippo vittoriano “reperto del diciannovesimo secolo” e lo scandalo è bell’e che servito! Ma per favore…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.