• Ultime
  • Più lette
volante di polizia

Annullata la polizia stradale maltese, il Governo corre ai ripari

14 Febbraio 2020
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 19 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Annullata la polizia stradale maltese, il Governo corre ai ripari

Il premier Abela: «Le istituzioni stanno reagendo»

di Dario Morgante
14 Febbraio 2020
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lo scandalo che ha travolto la polizia Stradale maltese ha trovato le istituzioni «preparate», secondo il premier Robert Abela. Ma sulle strade, oggi, non c’è più nessuno a garantire la sicurezza.

Dopo i 40 arresti che hanno decimato i ranghi della polizia stradale maltese, i cui effettivi non superano le cinquanta unità, il Governo cerca di correre ai ripari per tamponare una situazione da incubo.

Il commissario sovrintendente alla Stradale, Walter Spiteri, in carica dal gennaio del 2017, è tra gli arrestati. Il suo vice, anche. Gli uffici della Stradale e l’intero parco auto e moto è sotto sequestro da parte della Magistratura.

Le accuse vanno ben oltre gli straordinari fantasma di cui si è parlato inizialmente. Sono saltate fuori bustarelle pagate da grosse ditte di trasporto e costruzioni affinché gli agenti chiudessero un occhio su trasporti effettuati irregolarmente, violazioni del codice e della sicurezza stradale.

Anche gli stessi straordinari si trattavano in realtà di lavoro extra, ovvero il monitoraggio dei lavori realizzati per le sopraelevate di Marsa e di Kappara, contrattualizzato da Transport Malta direttamente alla Stradale e pagato regolarmente su di un conto corrente gestito da un ufficiale di polizia che poi smistava i soldi tra i colleghi. Inutile dire che il monitoraggio non è mai stato effettuato o è stato fatto durante gli orari di servizio, con gli agenti che disattivavano il gps delle moto.

A beneficiare di bonus, straordinari, extra e benzina, anche agenti non solo non assegnati al servizio sulle strade, ma anche senza la patente necessaria a condurre le moto della polizia.

Di fatto sulle strade maltesi non c’è più alcun controllo. Anche se, a leggere tra le righe dei verbali di polizia, non c’era nemmeno prima.

Il premier Robert Abela, sul quale cadono continuamente sulla testa le tegole dell’eredità di Joseph Muscat, si è rivolto ieri alla stampa per dire che «quanto emerso dimostra che le istituzioni stanno reagendo alla corruzione e che la polizia è in grado di prendere decisioni difficili». Che è una bella immagine, ma aiuta poco a dirigere il pesante traffico stradale.

Da ieri si cercano agenti disposti a trasferirsi armi e bagagli alla Stradale con effetto immediato. Che però, da qualche giorno, non risulta più essere una divisione particolarmente attrattiva delle forze dell’ordine.

Tags: polizia stradaleRobert AbelaTema Caldowalter spiteri
Condividi619Tweet127InviaCondividi35
Articolo precedente

Lo scandalo degli straordinari travolge la polizia maltese

Prossimo articolo

Caro-vita: iniziata la distribuzione di 35 euro a famiglia per compensare aumenti pane e latte

Articoli correlati

polizia mortuaria
Nera

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania
Giudiziaria

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria
Nera

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.