• Ultime
  • Più lette
MaltaPost mette in guardia i clienti dalle truffe on line

«Truffe su acquisti on line». MaltaPost lancia l’allarme: siti clonati e loghi falsi per estorcere denaro

25 Maggio 2021
Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera

Tassista ubriaco piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: condannato con pena sospesa

10 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

Olio motore sversato in un bacino idrico a Msida uccide numerosi volatili

10 Settembre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Incendio nella notte a Naxxar: tre autobus distrutti dalle fiamme

Incendio nella notte a Naxxar: tre autobus distrutti dalle fiamme

9 Settembre 2025

Coppia di anziani ridotta alla fame dal figlio tossicodipendente

9 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Scia di furti di motociclette in diverse località, 33enne in custodia cautelare

9 Settembre 2025

Tragico epilogo a Marsa: 41enne muore dopo la caduta sulla nave

8 Settembre 2025

Scontro auto-moto a Luqa, 62enne gravemente ferito

8 Settembre 2025

Rapina a mano armata in un negozio di alimentari di Xaghra, custodia cautelare per i due sospettati

8 Settembre 2025
Tribunale di Malta

Rissa in strada, giardiniere morde il dito dell’avversario e lo manda in ospedale

8 Settembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Rissa fuori da un locale notturno a Ta’ Qali, due ventenni in manette

7 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 10 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Truffe su acquisti on line». MaltaPost lancia l’allarme: siti clonati e loghi falsi per estorcere denaro

L'azienda postale maltese mette in guardia gli acquirenti: non rispondete a sms e mail che richiedono informazioni bancarie e personali

di Massimo Gardini
25 Maggio 2021
in Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Attenzione alle truffe on line, noi non inviamo sms se non in casi eccezionali e quando è espressamente richiesto».

MaltaPost lancia l’allarme e mette in guardia i propri clienti e, soprattutto,  invita gli utenti a non rispondere ai messaggi fraudolenti che inducono a fornire informazioni su dati bancari e personali.

L’obiettivo dei truffatori è dirottare su siti web fasi gli acquirenti, ovviamente prima che arrivino i pacchi e le spedizioni, proprio per ottenere ogni dato sensibile personale.

Questo tentativo non avviene soltanto attraverso sms, ma anche tramite mail.

L’organizzazione che perpetra queste truffe ha studiato nel dettaglio ogni passaggio.

Ad esempio utilizza finanche il logo di MaltaPost per essere il più convincente possibile e clonando il sito web il gioco è fatto.

I truffatori, utilizzando questa tecnica, adescano gli ignari acquirenti ai quali propongono principalmente prodotti di lusso e articoli griffati e di marche rinomate, sia nell’ambito dell’abbigliamento che dell’elettronica, a prezzi molto competitivi e scontati.

Una volta completato l’acquisto gli utenti non ricevono l’oggetto ordinato ma prodotti molto economici come portachiavi o spazzolini da denti.

Molto spesso non esiste un servizio di tracciamento, in modo tale che gli acquirenti siano indotti a credere che ci sia stato un errore nella consegna, quando in realtà si è trattato di una vera e propria truffa.

In virtù di ciò MaltaPost invita gli utenti a verificare bene il sito web, tenendo presente che un sito sicuro dovrebbe iniziare con il classico https:// laddove la esse sta ad indicare proprio “sicuro”.

È necessario dunque prestare attenzione prima di autorizzare qualsiasi pagamento e verificare il dominio del sito per non avere qualche sgradita sorpresa.

Soprattutto bisogna ricordare di non rispondere agli sms o alle mail che richiedono di fornire informazioni bancarie e personali.

Piccoli accorgimenti che consentono di contrastare queste attività illecite che avvengono spessissimo nel mondo dell’on line.

 

Tags: attualità +
Condividi44Tweet27InviaCondividi8
Articolo precedente

E al processo per riciclaggio spuntano 14mila foto scattate da una telecamera nascosta nel bagno delle donne

Prossimo articolo

COVID-19: il virus torna a uccidere, i contagi restano bassi e i casi attivi proseguono la loro discesa

Articoli correlati

Taxi sfonda la vetrina e piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera
Giudiziaria

Tassista ubriaco piomba dentro un salone di parrucchieri a Santa Venera: condannato con pena sospesa

10 Settembre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Incendio nella notte a Naxxar: tre autobus distrutti dalle fiamme
Cronaca

Incendio nella notte a Naxxar: tre autobus distrutti dalle fiamme

9 Settembre 2025
Giudiziaria

Coppia di anziani ridotta alla fame dal figlio tossicodipendente

9 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.