L’insegnamento della lingua inglese ha negli ultimi anni contribuito non poco all’economia maltese, influenzando anche il settore turistico grazie all’arrivo...
Leggi di piùMalta cala due assi sul tavolo del Vecchio Continente. Dopo Valletta (nel 2018), Victoria e Birgu sono infatti candidate a...
Leggi di piùSole, mare e storia. Ma anche delizie per il palato. Il fascino di Malta si arricchisce di un nuovo elemento:...
Leggi di piùL’Istituto italiano di Cultura presenta il libro “Giovanni Francesco Abela. Work, private collection and birth of Christian archaeology in Malta”...
Leggi di piùLe previsioni della vigilia sono state rispettate. Alfred J. Vella è stato rieletto rettore dell’Università di Malta. Il Consiglio lo...
Leggi di piùÈ un altro evento smorzato dalla pandemia. Oggi è San Giuseppe, ma per le strade di Malta non si respira...
Leggi di piùDomani, mercoledì 17 marzo, alle ore 18:00, sarà possibile seguire online il dibattito in lingua italiana dal titolo "L'inclusione degli...
Leggi di piùMalta è un’isola ricca di storia che ancora oggi non smette di sorprendere e far parlare di sé. Sul suo...
Leggi di piùIl vino è una parte integrante della cultura maltese e l’azienda vinicola Delicata, sostenitrice dei suoi due vitigni autoctoni ed...
Leggi di piùTra l'ottobre del 2017 e il febbraio 2018 morivano, vigliaccamente assassinati, due esponenti del giornalismo d'indagine indipendente. Oggi, attraverso l'arte...
Leggi di piùNella rubrica di oggi, a cura dell’Avv. Fabrizio Speranza, affronteremo un argomento comune a tanti italiani che vivono a Malta...
Proseguiamo con la rubrica relativa a tutto ciò che c’è da sapere in merito alla costituzione di una società. A risponderci...
Leggi di piùRedazione
Bruno De Stefano, Daniela Divì, Arnold Cassola, Andrea Ruiu, Carlo Campione, Alessandra Vaiano, Giampiero Moncada.
© 2018 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd