• Ultime
  • Più lette
In mostra, solo per una sera, “il primo autoritratto” di Goya, in esclusiva all’Istituto Italiano di Cultura a Valletta

In mostra, solo per una sera, “il primo autoritratto” di Goya, in esclusiva all’Istituto Italiano di Cultura a Valletta

4 Dicembre 2018

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

In mostra, solo per una sera, “il primo autoritratto” di Goya, in esclusiva all’Istituto Italiano di Cultura a Valletta

Storia dell’autoritratto giovanile di Goya, venerdì 7 dicembre 2018, dalle 18:30 a Valletta

di Daniela
4 Dicembre 2018
in Arte, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Dipinto in Italia, l’autoritratto sarà esposto unicamente in occasione dell’evento che si terrà all’Istituto. A ridare vita al quadro, una squadra tutta italiana di studiosi e restauratori.

La storia dell’autoritratto giovanile di Goya verrà narrata venerdì 7 dicembre, dalle 18:30 in poi, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Valletta.

L’esclusivo simposio, metterà in luce l’importante lavoro di studio e restauro svolto sul dipinto da una squadra tutta italiana. Inoltre, “il primo autoritratto”, deve all’Italia anche le sue origini, in quanto è proprio lì che è stato dipinto, nel 1771, dall’artista spagnolo Francisco Goya. Sarà possibile ammirare dal vivo il dipinto, in esposizione a Malta, solo in occasione dell’evento, presso l’Istituto Italiano di Cultura.

OPERA IN ESPOSIZIONE

Nel 1870, il dipinto “il primo autoritratto” di Goya era ubicato al Casino Principal di Saragoza ed il proprietario era Don Carlos de Haes. Successivamente appartenne a J. Boehler di Monaco in Baviera. Comprato poi da Gimpel &Wildenstein a Parigi, via With Wildenstein & Co. a New York, pervenne al City Art Museum of St. Louis in data 28 gennaio 1936.

Il ritratto fu successivamente esposto, sotto la direzione del sopracitato museo, in diverse mostre attraverso gli Stati Uniti, fino al 1962; fu poi ignorato dalle successive esibizioni su Goya, incluse quelle spagnole e persino dalla recente monografia scritta da José Gudiol, Pierre Gassier, Juliet Wilson e Rita de Angelis, dove fu solo menzionato senza la pubblicazione di alcuna immagine.

Per chiarirne il motivo, il dipinto era oscurato da pesanti ritocchi, per questo fu negletto dalla critica. Gli interventi di ritocco, eseguiti durante il XIX e XX secolo, con l’intenzione di far apparire l’immagine “più gentile ed abbellita”, in realtà avevano reso l’opera più vicina a un falso. Il St. Louis Museum decise, quindi, di vendere il dipinto attraverso un’asta Sotheby’s a New York, in data 17 aprile 1986, (lotto 29). Più tardi fu nuovamente alienato ad un’altra asta Sotheby’s a New York, in data 26 gennaio 2008, (lotto 40). In entrambe le vendite fu presentato come seguace di Goya.

Entrò nel mercato antiquariale e recentemente fu acquistato da un collezionista italiano, che comprese il potenziale di questo dipinto e lo affidò alle sapienti mani di Leonetto Giovannini, rinomato Maestro restauratore fiorentino. Dopo la rimozione dei ritocchi, guidata da un’approfondita campagna di analisi scientifiche, il dipinto ha rivelato la sua qualità di capolavoro, eseguito da Goya in Italia nel 1771.

PROGRAMMA DEL SIMPOSIO

18.30 – Massimo Sarti, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Saluto e apertura del convegno

18.45 – Fr. Marius Zerafa, Introduzione

19.15 – Paolo Erasmo Mangiante, Un autoritratto redivivo di Francisco Goya

20.00 – Roberta Lapucci, Disamina degli aspetti tecnici e del restauro

20.45 – Discussione

21.00 – Buffet

L’evento è organizzato dall’Ambasciata d’Italia e Istituto Italiano di Cultura. L’ingresso è libero. Per accreditarsi inviare una mail a [email protected]

Tags: Ambasciata italianaculturaeventoGoyaIstituto Italiano di Cultura
Condividi60Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

I lavoratori africani a Malta sono fra i meno pagati in Europa

Prossimo articolo

È uscito il quinto numero de «it-Taljan», e lo potete (anche) scaricare qui

Articoli correlati

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta
Cultura

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.