• Ultime
  • Più lette
Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

9 Febbraio 2018
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Templi di Ħaġar Qim e Mnajdra: arriva l’open day

In occasione della Festa del Naufragio di San Paolo

di Maria Grazia Strano
9 Febbraio 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Domani, sabato 10 febbraio, in occasione della Festa del Naufragio di San Paolo (Feast of St Paul’s Shipwreck), i templi megalitici di Ħaġar Qim e Mnajdra saranno aperti al pubblico gratuitamente (durante l’anno il biglietto costa 10 euro) dalle 9 alle 17.

Ħaġar Qim e Mnajdra  sono due delle sette strutture megalitiche situate sulle isole di Malta e di Gozo e, insieme alle altre, sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1992.

I templi megalitici di Mnajdra e Hagar Qim si trovano nei pressi di Qrendi, nella parte sud occidentale di Malta  e sono i più vecchi al mondo, risalenti al 3600 a.C., ovvero 1200 anni più vecchi delle piramidi egiziane e 1000 anni più vecchi di Stonehenge in Inghilterra.

I due siti preistorici sono adiacenti , poco distanti l’uno dall’altro e situati in una posizione davvero suggestiva: si affacciano sul mare e offrono un panorama stupendo sulla costa e della vicina isola Filfla.

All’interno del tempio di Ħaġar Qim  si trovano alcuni grandi altari e si può osservare il punto in cui, durante i lavori di ristrutturazione nel 1949, sono state ritrovate le statuette femminili conosciute come le “donne grasse“, delle quali non sono mai state trovate le teste. Di queste statue, che si ritiene elogino la dea della fertilità, le più famose sono custodite all’interno del Museo Nazionale di Archeologia della Valletta e sono la Venere di Malta e la Dea Dormiente.

Lasciandosi il tempio di Ħaġar Qim  alle spalle e seguendo un sentiero lungo circa 500 metri si raggiunge il secondo tempio megalitico, quello di Mnajdra. Il tempio di Mnajdra è composto da 3 templi con pianta a trifoglio, due di dimensioni quasi identiche e uno leggermente più piccolo. Questo  sito archeologico mostra uno spettacolo suggestivo durante i giorni di solstizio e equinozio: il tempio situato a sud   è perfettamente allineato con i raggi del sole durante i giorni dell’equinozio (20-21 marzo e 22-23 settembre) durante i quali all’alba un raggio di sole entra attraverso l’asse principale del tempio toccando un punto preciso dell’altare principale. Durante i giorni del solstizio (21 giugno e 21-22 dicembre) si verifica invece un fenomeno analogo al precedente: in inverno il sole entra nel tempio attraverso la porta principale e un raggio colpisce la grande pietra posizionata alla destra dell’altare, in estate invece il raggio di sole entra con angolazione opposta e va a toccare la pietra posta alla sinistra dell’altare.

Oltre alla visione dei templi e dei loro dintorni, i visitatori avranno anche l’opportunità di visitare l’adiacente centro informativo che offre notizie sul sito archeologico in modo divertente e interattivo. L’evento è adatto anche ai bambini.

I templi sono facilmenti raggiungibili in automobile e la struttura è dotata di un ampio parcheggio.

Nel caso si dovesse optare per l’autobus: da Valletta  X4, X5 o X7 per l’aeroporto e al capolinea prendere il 201 per Hagar Qim e Mnajdra. In alternativa, sempre da Valletta 71 o 73, scendere alla fermata Ġonna di Blue Grotto Road, a Zurrieq, e poi prendere 201 per Hagar Qim e Mnajdra.

Tags: MnajdraĦaġar Qim
Condividi47Tweet29InviaCondividi8
Articolo precedente

Carnevale: raggiungere Valletta e Nadur con il trasporto pubblico

Prossimo articolo

Passaporto falso per recarsi in in Italia: fermato un immigrato ghanese

Articoli correlati

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.