• Ultime
  • Più lette
L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Attraverso paesaggi” mostra fotografica di Stefano Amantini

L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Attraverso paesaggi” mostra fotografica di Stefano Amantini

20 Giugno 2020
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Istituto Italiano di Cultura presenta “Attraverso paesaggi” mostra fotografica di Stefano Amantini

La mostra si terrà dal 22 giugno al 5 luglio 2020 sulle pagine Facebook e Instagram dell'istituto Italiano di Cultura

di Maria Grazia Strano
20 Giugno 2020
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Istituto Italiano di Cultura di Valletta organizza “Attraverso Paesaggi”, mostra fotografica di Stefano Amantini. La mostra si tiene interamente on line: ogni giorno viene postata una foto sulle pagine Facebook e Instagram dell’Istituto dal 22 giugno fino al 5 luglio.

“Non è molto affollato, il mondo del fotografo. Nel suo immaginario, solo qualche lontano viaggiatore lo attraversa, presenza umana discreta e pressoché invisibile, che non si impone al paesaggio ma ne è assorbita: embedded, direbbero gli americani. Il ragazzo riflesso in un tramonto di bassa marea, il camminatore sperso nel folto delle betulle, il guidatore (forse un contadino?) che segue una precaria linea d’asfalto inghiottita dalla giungla, lo sciatore puntiforme sopraffatto dal bianco assoluto. È tutto ciò che resta dell’umanità, di quegli otto miliardi di persone che, così dicono, hanno invaso il pianeta e l’hanno reso un luogo invivibile. Così dicono”.

Ma negli occhi di Stefano Amantini la realtà è diversa. È una realtà fatta di geografie e geologie stranianti, di luci e stagioni e cieli che sorprendono, di vegetazione esuberante e desolata aridità. Di orizzonti piatti anche dove l’orografia suggerisce movimento, orizzontali per l’appunto, come si conviene alla curvatura della superficie terrestre e alla profondità di campo più desiderata: la scelta del formato “panoramico” non è casuale.

Allora le storie di quei personaggi solitari restano minuscole e noi spettatori possiamo solo sospettare di un loro passato e un loro futuro. Per poco però, perché subito ci travolge la forza del paesaggio. È questo paesaggio l’oggetto di riflessione (ormai quarantennale) di Amantini. Lo stupore infinito che il paesaggio sempre suscita: non importa a quale latitudine, se al 45° parallelo di una familiare Toscana o al 30° dei Tropici, se sulle spiagge americane o sugli altopiani nevosi delle Alpi. La vera differenza, ovunque, la fanno gli occhi del fotografo e di noi spettatori: la nostra capacità di stupirci e di cogliere in un orizzonte meraviglia e bellezza. E ripensare a questo pianeta come un luogo di armonie. (Paolo Paci).

Stefano Amantini, fotografo professionista dal 1987, dopo la laurea in Antropologia e alcune esperienze nella fotografia pubblicitaria, si dedica interamente al reportage di viaggio. La sua formazione culturale e la sua sensibilità lo portano ad affrontare destinazioni e scenari lontani, fra cui il deserto del Sahara. Il salto di qualità arriva nel 1991 quando, insieme a Massimo Borchi e Guido Cozzi, fonda Atlantide Phototravel, un’agenzia fotografica specializzata nel reportage di viaggio. Gli incarichi di importanti riviste (GEO Saison, V&S, Bell’Italia, In Viaggio, Gente Viaggi, D La Repubblica, Panorama Travel, Dove, GEO (France and Spain), Wine Spectator, Condè Nast Traveler, National Geographic Traveler, The New York Times and Rutas del Mundo) e i suoi progetti personali gli hanno permesso di formare un vasto archivio fotografico che rappresenta uno sguardo singolare sul mondo in cui viviamo.

 La mostra fotografica è organizzata dall’ Istituto Italiano di Cultura di Valletta con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta

Per informazioni: Email: [email protected] | tel. +356 21 221462.

*In copertina San Quirico d’Orcia, Siena – una delle immagini della mostra

Tags: Istituto Italiano di CulturaMostra fotograficaStefano Amantini
Condividi29Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

L’altro tesoro di Malta/3 – Difficile restare attraente con una buona reputazione

Prossimo articolo

Cinema City: dal 25 al 28 giugno il cinema sotto le stelle, con distanziamento sociale

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.