• Ultime
  • Più lette
Dal 15 al 21 giugno 2020 “Fare Cinema”: la rassegna cinematografica in collaborazione con il MAECI e l’Istituto Italiano di Cultura

L’Istituto italiano di Cultura presenta: CINEMA-10 CORTI IN GIRO PER IL MONDO

10 Settembre 2020
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Istituto italiano di Cultura presenta: CINEMA-10 CORTI IN GIRO PER IL MONDO

Dal 10 al 20 settembre 2020 sulla pagina Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura - La Valletta

di Maria Grazia Strano
10 Settembre 2020
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:3 mins read
0

Dal 10 settembre al 20 settembre 2020 saranno trasmessi gratuitamente sulla pagina Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta dieci cortometraggi italiani realizzati nel 2019.

L’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, il Master in Film ed il Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Lettere dell’Università di Malta, presentano dieci cortometraggi italiani selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019, offrendo così una ricca panoramica sulla produzione dei corti contemporanea.

Tutti i film sono in italiano con i sottotitoli in inglese e sono in visione gratuita in streaming, dal 10 al 20 settembre, un corto al giorno,  sulla pagina Facebook dell’Istituto Italiano di Cultura.

Corti in programma:

  • Borntwice | di Giada Bossi (2019, 8’)

Gio 10 Set 2020

Il protagonista del corto è Joshua, fratello della regista. Un grave incidente in bicicletta “mette in pausa” la vita di Joshua, lasciandolo in coma. Il corto segue una serie di flash simili a un sogno, in cui si mescolano filmati della sua infanzia e video realizzati per YouTube da Joshua stesso mentre gioca a Minecraft. Leggi di più.

  • Il fagotto | di Giulia Giapponesi (2019, 15’)

Ven 11 Set 2020

In un’Italia distopica e chiusa agli stranieri, che nell’architettura e nelle atmosfere ricorda sinistramente il ventennio fascista e in cui la denatalità è un grave problema, il Governo mette in atto politiche di pressione sulle donne, chiamate ogni anno in un ufficio statale a spiegare il motivo della loro mancata maternità. Leggi di più.

  • Senza tenere premuto | di Paolo Strippoli (2019, 13’)

Sab 12 Set 2020

Chiara Mancuso ha ventitré anni e ama raccontare le sue giornate su Instagram. Ma quando una notte perde lo smartphone e qualcuno glielo ruba e inizia a filmarla condividendo i video a sua insaputa, la serata precipita in un vortice di pericolo e disperazione, story dopo story. Leggi di più.

  • Lella | di Michele Capuano (2019, 15’)

Dom 13 Set 2020

La storia è la ‘trascrizione’ in video di una canzone del 1970 che racconta la breve ma intensa avventura di due amanti. Leggi di più.

  • ll muro bianco | di A. Brusa e M. Scotuzzi (2019, 13’)

Lun 14 Set 2020

Le pareti della classe sono piene di amianto, è pericoloso anche solo fissare con le puntine i disegni dei bambini, che essendo contaminati vanno eliminati. Gli alunni devono evitare di toccare le pareti e non possono giocare per paura di urtarle. Leggi di più.

  • A colloquio con Rossella | di A. Andolina (2019, 11’)

Mar 15 Set 2020

Tratto da un racconto di Gaia Tomassini. È la storia di una donna anziana che lo spettatore impara a conoscere attraverso i messaggi lasciati nella sua segreteria telefonica da parenti e amici. Leggi di più.

  • Amateur | di Simone Bozzelli (2019, 15’)

Mer 16 Set 2020

In un caldo pomeriggio, Serena aiuta Christopher a studiare tedesco. Lui, annoiato, preferisce riprenderla con il suo cellulare. Lei non vuole ma a lui piace: Serena lo fa ridere, soprattutto quando fa il maialino. Leggi di più.

  • Veronica non sa fumare | di Chiara Marotta (2019, 20’)

Gio 17 Set 2020

Veronica, diciassette anni, ha spiato a lungo la vita di Alessia, una coetanea sempre allegra e mai in imbarazzo che lei, timida e introversa, sogna di diventare. La avvicina finalmente con la scusa di una sigaretta, immergendosi totalmente nel mondo della nuova amica. Leggi di più.

  • Quando la banda passò | di M. Forcella (2019, 15’)

Ven 18 Set 2020

Un tempo la banda del paese, musicisti dilettanti che sacrificavano alle prove il loro tempo libero, era un’istituzione importante di ogni comunità di provincia ed accompagnava tutte le ricorrenze civili e religiose. Leggi di più.

  • Manica a vento | di Emilia Mazzacurati (2019, 19’)

Sab 19 Set 2020

In una cittadina sul mare sono arrivate le giostre, una bambina va in giro distratta mangiando un gelato, sembra invisibile e nessuno la nota. Leggi di più.

 

Per maggiori informazioni consulta il sito dell’Istituto Italiano di Cultura – Valletta.

 

 

Tags: CinemacortometraggiIstituto Italiano di Cultura di Valletta
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Covid-19: un ottantenne è la quindicesima vittima maltese

Prossimo articolo

Tre suicidi al mese e al 90% sono maschi, sostiene il Commissario alla salute mentale

Articoli correlati

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.