• Ultime
  • Più lette
È morto in carcere Alexei Navalny: era il dissidente numero uno di Putin

È morto in carcere Alexei Navalny: era il dissidente numero uno di Putin

16 Febbraio 2024
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

È morto in carcere Alexei Navalny: era il dissidente numero uno di Putin

Secondo le fonti ufficiali l'oppositore avrebbe risentito di un malore dopo una passeggiata, mentre dall'UE numerosi dubbi sulle cause della morte

di Stefano Andrea Pozzo
16 Febbraio 2024
in Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il dissidente russo considerato l’oppositore numero uno di Vladimir Putin, Alexei Navalny, è morto nella giornata di oggi a circa duemila chilometri da Mosca nella colonia penale artica di Kharp, nell’Okrug autonomo di Yamalo-Nenets, dove si trovava rinchiuso dal gennaio 2021 per scontare una pena detentiva pari a 19 anni.

A riferirlo un comunicato del dipartimento regionale del Servizio penitenziario federale russo secondo cui Navalny, dopo una passeggiata tra i corridoi del penitenziario, avrebbe risentito di un malore che non gli avrebbe lasciato scampo, nonostante i tentativi di rianimazione.

Più specifica la tv di stato Russia Today che parla di una trombosi a causare il decesso del 47enne, mentre il Cremlino scaccia qualsiasi “retro-pensiero” di un omicidio di Stato, con il portavoce Dmitry Peskov che ha confermato l’avvio nelle prossime ore degli accertamenti per determinare le cause dell’improvviso decesso.

Mentre Kira Yarmish, avvocato di Navalny, è partita in direzione della prigione per cercare di carpire ulteriori informazioni in merito alla scomparsa del dissidente, dall’Unione Europea si sono sollevate numerose reazioni alla notizia, a partire dalle dichiarazioni della presidente Ursula von der Leyen:

«Putin non teme altro che il dissenso del suo stesso popolo. Un triste promemoria di ciò che rappresentano Putin e il suo regime. Uniamoci nella nostra lotta per salvaguardare la libertà e la sicurezza di coloro che osano opporsi all’autocrazia. Il mondo ha perso un combattente il cui coraggio riecheggerà per generazioni, la Russia gli ha tolto la libertà e la vita, ma non la dignità»

Deeply disturbed and saddened by news of the death of Alexei Navalny.

Putin fears nothing more than dissent from his own people.

A grim reminder of what Putin and his regime are all about.

Let's unite in our fight to safeguard the freedom and safety of those who dare to… pic.twitter.com/YoIbS7XbdX

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) February 16, 2024

A gettare ulteriori ombre sulla scomparsa di Navalny, le dichiarazioni del suo braccio destro, Leonid Volkov, presente tre giorni fa ad una videoconferenza insieme all’oppositore e a un gruppo di diplomatici europei che avrebbero trovato il 47enne «in condizioni psicofisiche sorprendentemente buone», come riferito all’Ansa da una fonte diplomatica che ha partecipato al colloquio.

Allo stesso modo suona quasi sibillino l’ultimo tweet pubblicato a San Valentino da Navalny dedicato alla moglie nonché madre dei loro due figli, Julija Borisovna: «con te tutto è come in una canzone: tra noi ci sono città, luci di aeroporti, tempeste di neve blu e migliaia di chilometri. Ma sento che sei vicino ogni secondo e ti amo sempre di più». Una dichiarazione che, oggi, suona quasi come una lettera di addio.

Крошка, у нас с тобой все как в песне: между нами города, взлетные огни аэродромов, синие метели и тысячи километров. Но я чувствую, что ты рядом каждую секунду, и я люблю тебя все сильнее ❤️ pic.twitter.com/gnnTf7RYrR

— Alexey Navalny (@navalny) February 14, 2024

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Alexei NavalnyVladimir Putin
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Malta firma la Convenzione di Lubiana-L’Aia per la cooperazione contro crimini internazionali

Prossimo articolo

Due ufficiali della Planning Authority minacciati e aggrediti a Ta’ Qali

Articoli correlati

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025
sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.