• Ultime
  • Più lette
Streaming illegale: sgominata a Malaga rete criminale da 3 milioni di euro. Individuati rivenditori anche Malta

Streaming illegale: sgominata a Malaga rete criminale da 3 milioni di euro. Individuati rivenditori anche Malta

21 Novembre 2022
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 9 Novembre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Streaming illegale: sgominata a Malaga rete criminale da 3 milioni di euro. Individuati rivenditori anche Malta

di Redazione
21 Novembre 2022
in Dal mondo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un duro colpo alla pirateria audiovisiva è stato inferto da un’operazione congiunta che ha coinvolto la polizia spagnola ed EUROPOL, portando all’arresto quattro indagati che operavano da Malaga, in Spagna.

La rete criminale avrebbe distribuito illegalmente contenuti audiovisivi a oltre 500.000 utenti europei. I quattro, si sarebbero avvalsi anche di una serie di siti web per pubblicizzare e promuovere pacchetti in abbonamento che, attraverso chiavi e password, offriva l’accesso a più di 2.600 canali televisivi e un catalogo di 23.000 film e serie tv appartenenti a piattaforme televisive a pagamento.

L’organizzazione contava inoltre sull’appoggio di almeno 95 rivenditori dislocati in Spagna, Malta, Portogallo, Cipro, Grecia e Regno Unito, che riacquistavano gli abbonamenti a prezzi all’ingrosso per rivenderli ai propri clienti secondo uno schema piramidale.

Il profitto, che ammontava a circa tre milioni di euro all’anno, veniva riciclato dall’organizzazione in due modi: trasferendo i fondi dei pagamenti delle quote delle società spagnole su diversi conti bancari situati nei paradisi fiscali ed intestate a società gestite dagli indagati, oppure attraverso l’acquisto e la vendita di immobili e veicoli di lusso ai quali si accompagnava anche l’apertura di nuove società a tutela dell’attività criminale.

Durante le perquisizioni, gli investigatori hanno avuto accesso a 10 pannelli di amministrazione collegati a più di 32 server situati in Francia, Spagna e Olanda, dove erano ospitati i contenuti televisivi illegali attraverso i quali l’organizzazione offriva il servizio di live streaming e che sono stati ora disconnessi, oscurando così la trasmissione illegale dei servizi ai rivenditori e clienti finali.

Le forze dell’ordine hanno inoltre bloccato otto conti correnti, sequestrato 2.800 euro in contanti, diverse apparecchiature informatiche e due vetture di lusso dal valore di 180.000 euro.

«L’indagine – fa sapere la polizia spagnola attraverso un comunicato stampa – è iniziata nel 2020 grazie a una denuncia presentata dai responsabili dell’Alliance for Creativity and Entertainment, una coalizione di società il cui scopo è combattere la pirateria online. I primi interventi delle forze dell’ordine hanno permesso di verificare l’esistenza di un’organizzazione che, dal 2012, commercializza e distribuisce in modo massivo e fraudolento, tramite diverse società, contenuti audiovisivi provenienti da diverse piattaforme televisive con accesso condizionato a pagamento».

L’operazione si è conclusa con l’arresto di quattro indagati nei comuni in provincia di Malaga, rispettivamente due a Benahavís, una persona e un’altra indagata a Mijas ed un’altra ancora a Benalmádena. Secondo il quotidiano spagnolo “El Pais”, si tratterebbero di tre cittadini britannici ed una donna russa, tutti over 60. Gli sforzi della polizia si stanno ora concentrando ad identificare ulteriori individui coinvolti nella rete criminale europea.

Tags: EuropolIn evidenzaiptvMalagapirateria informaticapolizia spagnolaStreaming
Condividi44Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Scandalo patenti facili: ha un nome il numero di telefono dal quale sarebbero partiti i messaggini di “raccomandazione”

Prossimo articolo

Quasi ultimati i lavori di restauro degli storici “Bastioni di Cottonera”

Articoli correlati

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia
Dal mondo

Insieme fino alla fine: identificate le quattro vittime maltesi del tragico incidente in Croazia

4 Ottobre 2025
Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita
Dal mondo

Tragedia in Croazia, auto precipita per 70 metri in mare: quattro maltesi perdono la vita

3 Ottobre 2025
sisma - terremoto
Dal mondo

Terremoto di magnitudo 6.1 nelle Cicladi: scossa avvertita anche a Malta

22 Maggio 2025
Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima
Attualità

Eurovision 2025: vince l’Austria con JJ. L’Italia si piazza al quinto posto, Malta 17esima

18 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.