• Ultime
  • Più lette
cover articolo

A Pozzallo un viaggio nel cuore della moda sostenibile, tra artigianato e radici mediterranee

19 Dicembre 2024
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 12 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Pozzallo un viaggio nel cuore della moda sostenibile, tra artigianato e radici mediterranee

Una serie di iniziative mirate a valorizzare il talento e la creatività siciliana, promuovendo lo sviluppo sostenibile

di Redazione
19 Dicembre 2024
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si è concluso di recente il progetto promosso dal Comune di Pozzallo denominato “Made in SEAcily – speciale Radici Mediterranee“, un insieme di iniziative che celebrano la moda sostenibile e l’artigianato tipico della località.

Grazie al sostegno dell’Assessorato per le Attività Produttive della Regione Sicilia, Pozzallo si è confermata un faro di creatività, promuovendo uno sviluppo sostenibile e valorizzando il talento del posto, attraverso una serie di iniziative, ovvero:

Una mostra permanente

Allestita presso lo spazio cultura “Meno Assenza”, la mostra inaugurata il 6 dicembre ospita una selezione di opere di oreficeria, gioielli e tessuti che raccontano la storia dell’artigianato siciliano e la sua evoluzione nel tempo.

Le creazioni presenti, ispirate ai colori e ai profumi della Sicilia, sono state realizzate da cinque artiste: Floriana Ventura, in grado di trasformare tessuti pregiati in abiti che celebrano la bellezza della donna mediterranea e Federica Fiorilla, la cui creatività da vita a capi che sono veri e propri manifesti di un femminismo contemporaneo.

Maria Teresa Armenia realizza gioielli che sono piccoli capolavori di oreficeria, ispirati alla natura e alle tradizioni locali, Mary G Sicily reinterpreta la tradizionale coffa, creando accessori unici e versatili, mentre Simona Giallongo, con le sue opere all’uncinetto, trasporta il pubblico in un’atmosfera romantica e senza tempo.

 

1 of 4
- +

Meeting sulla moda sostenibile

Un’occasione di confronto e dibattito per esperti del settore, imprenditori e appassionati. Il meeting tenutosi il 14 dicembre presso lo spazio cultura “Meno Assenza” di Pozzallo ha visto la presenza di ospiti autorevoli quali Valentina Mammana, vicepresidente CIDAE (Coordinadora Internacional de Entidades de Alfombristas de Arte Efimero) e presidente dell’Associazione CulturArte Noto, che ha portato la sua esperienza e la sua visione sull’arte e la creatività, e Daniele Russino, presidente provinciale Federmoda Ragusa, che ha fornito un’analisi approfondita del panorama della moda in Sicilia.

Radici Mediterranee: un patrimonio da valorizzare

“Made in SEAcily – Radici Mediterranee” è un progetto che va oltre la semplice promozione della moda. È un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e artigianale della Sicilia, per sostenere l’economia del posto e sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente.

«La nostra città, in quanto piccolo centro marittimo a vocazione turistica – sottolinea il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna – racchiude uno spirito creativo unico, dove l’artigianato locale crea tesori unici, ispirati ai colori del mare e alla bellezza della natura. Con questo progetto, vogliamo esaltare questa connessione tra moda e artigianato, creando un’esperienza autentica per i nostri visitatori».

«Uno degli obiettivi che ci siamo posti – chiarisce il vicesindaco di Pozzallo, Raffaele Monte – è stato quello di avviare un percorso di coesione tra le eccellenze artigianali del territorio, creando un’offerta commerciale unica nel suo genere. Immaginate di poter acquistare un capo di abbigliamento realizzato con tessuti naturali e abbinarlo ad un accessorio artigianale ispirato al mare e al Mediterraneo. Questo è ciò che vogliamo offrire».

«Ma il progetto – precisa l’assessore comunale alle Attività produttive, Kimberly Scolaro – grazie al sito internet dedicato, avrà l’obiettivo di creare un vero e proprio distretto della moda. Vogliamo far conoscere al mondo l’anima creativa di Pozzallo, e l’isola di Malta sarà un partner fondamentale in questo percorso».

 


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaMade in SEAcilyPozzallo
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Collegamenti via mare Mgarr-Cirkewwa: stop di tre ore a Natale e Capodanno

Prossimo articolo

Molestie verso l’ex fidanzata: 42enne sotto accusa libero su cauzione

Articoli correlati

daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.