• Ultime
  • Più lette
banda bombe carta Siracusa

Arrestato a Siracusa il quarto componente della “banda di bombe carta”. Era rientrato da Malta

7 Marzo 2023
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arrestato a Siracusa il quarto componente della “banda di bombe carta”. Era rientrato da Malta

Sorpreso e posto in arresto dalle forze dell'ordine siracusane il quarto membro della banda che, tra settembre 2021 e marzo 2022, avrebbe tenuto sotto scacco alcuni commercianti con attacchi dinamitardi. Sullo sfondo lo spettro del traffico di sostanze stupefacenti

di Stefano Andrea Pozzo
7 Marzo 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Proseguono le ricerche dei responsabili degli attentati dinamitardi che hanno messo a ferro e fuoco Siracusa, armati di bombe carta da loro stesso fabbricate, danneggiando tre esercizi commerciali tra settembre 2021 e marzo 2022.

Proprio le indagini delle forze dell’ordine del capoluogo aretuseo hanno permesso negli ultimi mesi di identificare, e quindi assicurare alle misure cautelari (tra arresto e domiciliari), tre membri della soprannominata “banda delle bombe carta di Siracusa”, identificando altri sette indagati, a vario titolo, per reati di droga.

Nelle ultime settimane grazie alle intercettazioni audio-video, alle analisi di telecamere, ai tabulati telefonici ed in seguito ai sequestri, le Forze dell’Ordine sono riuscite a completare il puzzle scoprendo l’organigramma di un’associazione a delinquere tanto articolata.

Il lavoro dell’intelligence italiana avrebbe portato ai suoi frutti anche nella giornata di sabato, quando è stato identificato ed in seguito arrestato un quarto presunto membro della banda, il pregiudicato ventottenne di origini siracusane Michael Castrogiovanni, appena rientrato in Italia dopo aver trascorso diverso tempo in fuga sull’arcipelago.

Secondo la versione della Gazzetta Siracusana e di BlogSicilia, le ricostruzioni degli acquirenti escludono che gli atti terroristici fossero inerenti ad un racket delle estorsioni suggerendo come movente, pertanto, la volontà della banda di intimidire gli esercenti con “dimostrazioni di forza” finalizzate a sostenere le mire espansionistiche nel mercato dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Infatti, sempre secondo la testata siciliana, gli atti dinamitardi sarebbero riconducibili a ritorsioni per presunti debiti di droga non saldati con il presunto mandante, Jonathan Destasio, ritenuto il numero uno di una fiorente piazza di spaccio locale, che avrebbe incaricato l’esecutore, Gianluca De Simone, di posizionare nei pressi degli ingressi delle attività degli ordigni esplosivi che, a seguito degli accertamenti tecnici dei Ris di Messina, sarebbero risultati “potenzialmente micidiali” nonostante i danni si siano fortunatamente limitati alle strutture e alle vetture parcheggiate nelle circostanze.

Proprio il luogo ove i membri della banda detenevano il dominio indiscusso della vendita di sostanze stupefacenti sarebbe stato a più riprese scandagliato dai continui interventi di pattuglie che, seppur denunciando gli spacciatori, identificando gli acquirenti e procedendo al sequestro di ingenti quantità di droga e denaro contante, non riuscivano a fermare il gruppetto di criminali che cercava nuovi modi di legittimare il proprio “territorio”.

La pericolosità della banda si è manifestata pochi mesi fa con il sequestro di persona che ha portato al rapimento, alle percosse e alle minacce con un’arma da fuoco di un presunto debitore messo alle strette per costringerlo all’immediato pagamento tramite denaro contante oppure ripagando il proprio debito lavorando per la banda.

Per quanto riguarda l’esplosione degli ordigni, le Forze dell’Ordine confermano come le indagini riguarderebbero solamente i sopracitati Jonathan Destasio e Gianluca De Simone e, sempre secondo gli inquirenti, la restante parte della banda composta da Kevin Perez, Castrogiovanni e Damiano Lo Giudice sarebbe indagata “solamente” per reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti.

 

(photo credits: frame video Carabinieri Siracusa)
Tags: arrestobanda delle bombe cartabombe cartadinamitardiPoliziaSiracusa
Condividi39Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Esce di prigione e festeggia con gli amici la ritrovata libertà, ma si ubriaca e torna dietro le sbarre

Prossimo articolo

Studente italiano in gita sfregia gli antichi templi di Ggantija. Tribunale lo schiaffeggia con 15mila euro di multa

Articoli correlati

Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.