• Ultime
  • Più lette
Arrestato Matteo Messina Denaro: si chiudono così i 30 anni di latitanza del superboss mafioso

Arrestato Matteo Messina Denaro: si chiudono così i 30 anni di latitanza del superboss mafioso

16 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arrestato Matteo Messina Denaro: si chiudono così i 30 anni di latitanza del superboss mafioso

di Redazione
16 Gennaio 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:1 mins read
1

Si chiude così la latitanza durata trent’anni del boss mafioso Matteo Messina Denaro, arrestato questa mattina dai carabinieri del Ros in un blitz all’interno della clinica privata “La Maddalena” di Palermo, dove era in cura da almeno un anno sotto il falso nome di Andrea Bonafede. Lo fa sapere Ansa, aggiungendo che l’inchiesta è stata coordinata dal procuratore di Palermo Maurizio de Lucia e dal procuratore aggiunto Paolo Guido.

photo credits: Carabinieri via Ansa

Dopo la cattura, l’uomo più ricercato degli ultimi trent’anni è stato trasportato nella caserma dei carabinieri San Lorenzo in via Perpignano per poi trasferirlo in elicottero in una località segreta.

Sempre secondo fonti investigative riportate da Ansa, Denaro era solito sottoporsi a controlli regolari presso la suddetta clinica, ed è proprio durante uno di questi che è stato fermato.

Originario di Castelvetrano (TP), figlio di un mafioso di rango, alleato di Totò Riina, Matteo Messina Denaro era in fuga dall’estate del 1993. Più di lui ha saputo fare solo Bernardo Provenzano, con 38 anni di latitanza. Condannato all’ergastolo per decine di omicidi, tra cui quello del piccolo Giuseppe Di Matteo, il bimbo di dodici anni sciolto nell’acido nel 1996 nel tentativo di evitare che il padre, l’ex mafioso Santino Di Matteo, collaborasse con gli investigatori, per il suo arresto, negli anni, sono stati impegnati centinaia di uomini delle forze dell’ordine.

«Una grande vittoria dello Stato che dimostra di non arrendersi di fronte alla mafia»: ha commentato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla notizia dell’arresto di Matteo Messina Denaro.

 

(photo credits: Carabinieri via Ansa)
Tags: boss mafiosocarabinieriIn evidenzamafiaMatteo Messina DenaroPalermoTrapani
Condividi42Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Rifugio chiude i battenti: quaranta gatti cercano una nuova casa

Prossimo articolo

Mosta, scontro fra auto e moto. Tre persone finiscono in ospedale

Articoli correlati

Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni
Dall'Italia

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Dopo l’intervista che due mesi or sono Massimo Giletti ha fatto a Salvatore Baiardo, prestanome del boss Giuseppe Graviano, non è proprio possibile vedere questo episodio come una “grande vittoria dello stato”.
    Messina Denaro, colpito da un tumore e da altre patologie gravi, quali una insufficienza renale che lo costringeva alla dialisi, avrebbe negoziato il suo arresto in cambio dell’abolizione del regime di “Ergastolo Ostativo” (cioè l’impossibilità di accedere ai benefici penitenziari).
    Ed in effetti la dinamica con cui si sono svolte le operazioni di arresto mostrerebbero che l’operazione era stata in realtà concordata.
    A questo punto, l’abolizione dell’ergastolo ostativo, suonerebbe come una conferma.

    Vedere: https://www.youtube.com/watch?v=5vYTD7uDy0A

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.