• Ultime
  • Più lette
Al-Kikli

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

L'ex "carceriere di Tripoli" immortalato in una foto mentre si trovava in visita al ministro degli Interni libico ricoverato presso l'European Hospital di Roma

di Stefano Andrea Pozzo
27 Marzo 2025
in Dall'Italia, Temi Caldi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il caso di Abdel Ghani al-Kikli, noto come Gheniwa, continua a scatenare polemiche dopo la diffusione di una foto che confermerebbe la sua presenza a Roma. Capo della milizia libica Stabilisation Support Apparatus (SSA), al-Kikli è accusato da diverse organizzazioni internazionali di crimini contro l’umanità, tra cui torture, rapimenti e abusi contro migranti e dissidenti politici. Nonostante le gravi accuse, la Corte penale internazionale al momento conferma che non risultano provvedimenti a suo carico.

Le attività del “Carceriere di Tripoli” sono documentate in quasi 200 pagine di denuncia presentate alla CPI nel novembre del 2022 dall’Ong Ecchr (Centro europeo per i diritti umani e costituzionali), che riporta 501 casi di torture, stupri, violenze e sparatorie compiute dalla milizia SSA. Gheniwa era già stato in Italia l’estate scorsa, quando aveva assistito ai play-off della Libyan Premier League. Questa volta sarebbe atterrato a Roma giovedì scorso con un volo privato, in possesso di un visto Schengen rilasciato da Malta nel 2023 e valido fino al 25 novembre 2025.

Durante il suo soggiorno nella capitale, al-Kikli si sarebbe recato all’European Hospital, nel quartiere Portuense, per far visita al ministro degli Interni libico Adel Juma Amer, ricoverato dopo un attentato subito a Tripoli lo scorso febbraio. La presenza del controverso capo milizia sul suolo italiano è stata denunciata dall’attivista libico Husam El Gomati, che ha rintracciato le foto della trasferta sui profili social degli accompagnatori: almeno sei persone tra miliziani, diplomatici, uomini d’affari e figure legate alla cerchia del premier di Tripoli, Abdelhamid Dabaiba.

Another ICC-wanted figure is currently in Italy!

Abdul Ghani Al-Kikli, a notorious militia leader from Tripoli, accused of torture, enforced disappearances, and unlawful killings, is now in Italy.

❌ Meanwhile, the Meloni government ignores the ICC and continues to… pic.twitter.com/Hg0oMUxALl

— Husam El Gomati (@HusamElGomati) March 20, 2025

Nelle ultime ore, proprio El Gomati ha denunciato il rapimento di suo fratello, ingegnere petrolifero, sequestrato all’alba dalla sua casa di Tajura, nei sobborghi a est di Tripoli. Secondo quanto dichiarato dallo stesso attivista a Il Manifesto, il sequestro sarebbe una ritorsione per la sua «attività giornalistica e politica». El Gomati, che da tempo vive in Svezia, ha raccontato di conoscere l’identità dell’esecutore materiale e di essere al lavoro per scoprire chi siano i mandanti, aggiungendo che il fratello, da tempo costretto in casa da gravi problemi di salute, avrebbe bisogno urgente di medicine. «Come tutte le persone che lottano contro la mafia o il crimine organizzato ho sempre paura, ma non farò passi indietro», ha dichiarato l’attivista libico, tra le persone spiate dal software di Paragon, Graphite, con cui venivano monitorati i dissidenti e attivisti libici.

La polemica è divampata rapidamente sui social e nelle sedi politiche, con alcuni parlamentari dell’opposizione che hanno chiesto spiegazioni al governo Meloni e chiarimenti sulla visita di una figura così controversa, mentre il Viminale continua a tacere sulla questione.

(photo credits: X / Husam El Gomati)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Abdel Ghani al-KikliHusam El GomatiRoma
Condividi21Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Da Barcellona a Malta con 66 ovuli di cocaina nello stomaco: giovane condannata a cinque anni e mezzo di carcere

Prossimo articolo

Travolse due pedoni al Mater Dei uccidendone uno: il racconto di chi era a bordo dell’ambulanza

Articoli correlati

daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile
Daphne Caruana Galizia

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.