• Ultime
  • Più lette
'ndrangheta - ©Carabinieri

C’é lo zampino della ‘ndrangheta di Legnano-Lonate Pozzolo nel pestaggio di un imprenditore di Marsascala

7 Dicembre 2022
Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

Indice di corruzione internazionale 2022: Malta perde punti e scivola al 54esimo posto

31 Gennaio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

Il Carnevale si fa “sostenibile” grazie ad un investimento di 1,2 milioni di euro in mezzi “green”

31 Gennaio 2023
​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

​​​​Terremoto di magnitudo 5.6 scuote Malta. Scossa avvertita anche in Sicilia

31 Gennaio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya, Camilleri alla polizia durante il fermo: «Sono uno psicopatico e ne vado fiero»

30 Gennaio 2023
polizia mortuaria

Sessantenne trovato cadavere a Gozo

30 Gennaio 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Uomo gravemente ferito rinvenuto sul pavimento di un condominio a Ghaxaq

30 Gennaio 2023
Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

Ignazio Grande, l’equilibrista siciliano in semifinale al “Malta’s Got Talent”

29 Gennaio 2023
Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

Scontro tra auto a Gozo, due persone finiscono in ospedale

29 Gennaio 2023
Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

Incidente stradale a Luqa: quattro i ricoverati, una donna in lotta per la vita

29 Gennaio 2023
A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

A Xewkija al via i lavori per il “Park & ​​Ride”: si svilupperanno su un’area di 24mila metri quadrati

29 Gennaio 2023
Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

Dall’Ucraina a Malta per ritrovare una “seconda” vita dopo la guerra grazie all’aiuto delle protesi

29 Gennaio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 31 Gennaio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

C’é lo zampino della ‘ndrangheta di Legnano-Lonate Pozzolo nel pestaggio di un imprenditore di Marsascala

La Corte d'Appello di Milano ribalta il primo verdetto ed inasprisce le pene fino a 10 anni per Francesca Rispoli, figlia del boss Vincenzo Rispoli, ed altri tre presunti affiliati alla cosca di Legnano-Lonate Pozzolo

di Stefano Andrea Pozzo
7 Dicembre 2022
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

In settimana è arrivata la decisione della Corte d’Appello di Milano che, di fatto, ha ribaltato la sentenza di primo grado emessa sull’operazione “Krimisa due” condotta dai carabinieri del Nucleo investigativo meneghino di via Moscova e che aveva inferto un duro colpo alla “locale” ‘ndranghetista di Legnano-Lonate Pozzolo guidata da Vincenzo Rispoli e legata al clan dei Farao-Marincola.

Questa maxi-indagine condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia ha condotto all’arresto di 11 persone risultate legate alla cosca lombarda e ritenute responsabili, a vario titolo, di azioni illecite con “stampo mafioso”.

Si è rivelato particolarmente amaro il verdetto per Francesca Rispoli, figlia del boss di Legnano e Lonato Pozzolo, Vincenzo Rispoli, che ha visto lievitare le pene a suo carico in ottemperanza del ricorso presentato dal PM Alessandra Cerretti e della Procura sull’episodio avvenuto nel gennaio 2020 che vide la donna coinvolta, insieme ad altre tre persone, in quello che viene definito dalla Corte come un pestaggio mafioso finalizzato all’estorsione.

Infatti, sebbene durante il primo grado l’accusa era stata riqualificata in esercizio arbitrario delle proprie ragioni, settimana scorsa è arrivato il dietrofront della Corte che ha portato alla formulazione della richiesta di quattro anni e cinque mesi di reclusione per Francesca Rispoli, otto anni ciascuno ai fratelli affiliati alla cosca ‘ndranghetista Michele e Giuseppe Di Novara, e dieci anni e otto mesi a Giovanni Lillo, marito della Rispoli, identificato come l’esecutore della brutale aggressione ai danni dell’imprenditore italiano Giovanni D’Alessandro, da anni residente a Marsascala.

A seguito del pestaggio D’Alessandro fu trasportato all’ospedale Mater Dei con il referto medico che riportava ferite da trauma, perdita di più denti, abrasioni alla schiena, ematoma al lato sinistro del capo, frattura della dodicesima costola, sospetta frattura composta della decima costola ed un leggero pneumotorace al lato sinistro.

«L’abbiamo picchiato per mezz’ora in una via buia. Gli ho rotto tutto e gli ho preso le chiavi, il telefono ed il marsupio. Ma lui non ha nemmeno una lira», affermava Giuseppe Di Novara nel corso della lunga chiamata effettuata per informare riguardo l’esito del pestaggio la nipote “Chicca”, ovvero Francesca Rispoli, ritenuta dagli inquirenti come la mente dietro all’operazione che ha condotto al pestaggio dell’uomo.

Il movente che ha portato i quattro a compiere il gesto era finalizzato a costringere l’imprenditore brianzolo a versare tremila euro per alcune prestazioni in nero svolte all’interno dei suoi cantieri edili tra novembre 2019 e gennaio 2020.

Proprio le intercettazioni telefoniche raccolte dalla Procura antimafia hanno mostrato come gli imputati si vantassero di aver brutalmente malmenato la vittima e, grazie alle intercettazioni dei militari coordinati dal colonnello Antonio Coppola e dal tenente colonnello Cataldo Pantaleo, si è inoltre evidenziato come proprio la Rispoli approvasse ed esaltasse il lavoro dei tre uomini:

«Così saprà che la ‘Ndrangheta esiste ancora»

Oltre a quest’ultima frase che suona come una vera e propria ammissione per gli inquirenti, le numerose prove raccolte in fase investigativa non hanno lasciato alcun dubbio sulla piena riconducibilità della condotta estorsiva nell’interesse della ‘ndrangheta lonatese e cirotana consentendo di confermare, ancora una volta, la piena ed attuale operatività della “Locale Legnano-Lonate Pozzolo”, considerato tra i più potenti della Lombardia.

Secondo le ultime ricostruzioni degli inquirenti il clan parrebbe gestito proprio dalla Rispoli che, in base alle prove raccolte, nell’epoca a cui risalgono i fatti, avrebbe costantemente aggiornato la madre, la zia e, talvolta, anche il padre detenuto tutt’oggi nel carcere di Tolmezzo.

 

(photo credits: Carabinieri)
Tags: Francesca RispoliLegnano-Lonate PozzolomafiamalavitaMarsascalandrangheta
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Scommesse per 60 milioni di euro, nei guai bookmaker maltese: operava in Italia senza pagare le tasse

Prossimo articolo

Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Articoli correlati

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi
Cronaca

‘Ndrangheta, duro colpo alle cosche del vibonese. Mega blitz in tutta Italia, in manette anche due maltesi

31 Gennaio 2023
Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”
Dall'Italia

Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

26 Gennaio 2023
Matteo Messina Denaro: chi è il boss di Castelvetrano arrestato dopo 30 anni di latitanza
Dall'Italia

Matteo Messina Denaro: chi è il boss di Castelvetrano arrestato dopo 30 anni di latitanza

17 Gennaio 2023
Messina Denaro: dal giallo del selfie con l’infermiere al covo dove si nascondeva a Campobello di Mazara
Dall'Italia

Messina Denaro: dal giallo del selfie con l’infermiere al covo dove si nascondeva a Campobello di Mazara

17 Gennaio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»
Interviste

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

di Redazione
28 Gennaio 2023
1

Grande successo venerdì sera alla serata-evento con Bruno Barbieri, ospite speciale dell’appuntamento organizzato per celebrare la fine delle riprese di...

Leggi di più
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

Zabbar invasa da spazzatura e vespe, tra strade poco sicure per i pedoni e gruppi di ragazzi “fastidiosi”

14 Novembre 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.