• Ultime
  • Più lette
cover

Bracconaggio: sei maltesi fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi

3 Maggio 2025
violenza - minacce - violenza domestica

Violenza e minacce alla ex compagna: 36enne di Zejtun in custodia

14 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

12 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025
Bernard Grech - Partito Nazionalista

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere

Trentaquattrenne rifiuta l’estradizione: a Malta rischia l’ergastolo per traffico di stupefacenti

10 Giugno 2025
Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

Barca si capovolge al largo di Marsascala: tre persone soccorse

8 Giugno 2025
Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

Vasto incendio nella Mgarr Valley: intervento in corso della Protezione Civile

8 Giugno 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Si tuffa e sbatte la testa contro le rocce: 17enne in condizioni critiche a Ghajn Tuffieha

8 Giugno 2025
polizia mortuaria

Schianto fatale a Senglea: muore motociclista di 43 anni

7 Giugno 2025

Lite tra ex degenera: lei tenta di investirlo con l’auto e lo minaccia sui social

7 Giugno 2025
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Schianto a Xewkija, motociclista gravemente ferito

7 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 14 Giugno
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bracconaggio: sei maltesi fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi

Sorpresi all’imbarco del catamarano diretto a Malta, i soggetti sono stati denunciati per esercizio di attività venatoria in periodo vietato

di Redazione
3 Maggio 2025
in Cronaca, Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sei cittadini maltesi sono stati denunciati nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, con l’accusa di bracconaggio.

I sei uomini, in procinto di imbarcarsi sul catamarano diretto a Malta, sono stati fermati durante un controllo di routine e, all’interno dei loro veicoli, le autorità hanno rinvenuto e sequestrato 500 chili di carne di cinghiale, suddivisa in 79 buste sigillate, dieci fucili da caccia, oltre 300 cartucce e 31 bossoli.

credits: Guardia di Finanza

L’operazione, condotta con il supporto del Nucleo venatorio della Polizia Provinciale di Ragusa, ha portato alla denuncia dei soggetti che dovranno ora rispondere all’autorità giudiziaria ragusana per aver violato le normative sulla caccia esercitando attività venatoria in un periodo non consentito, e sulla movimentazione di armi e prodotti alimentari di origine animale.

credits: Guardia di Finanza

Non si tratta però di un episodio isolato. Solo poche settimane fa, lo scorso 23 marzo, altri due maltesi erano stati denunciati per un caso analogo.

Le attività di controllo rientrano nel dispositivo di contrasto ai traffici illeciti e alle frodi transfrontaliere predisposto dalla Guardia di Finanza e dall’Agenzia delle Dogane, alla luce del protocollo d’intesa firmato nel 2023.

credits: Guardia di Finanza

Da inizio anno, al porto di Pozzallo sono già stati effettuati 52 controlli su transiti di valuta, che hanno portato al sequestro di 370.000 euro in contanti non dichiarati, con nove soggetti sanzionati. Sei persone, inoltre, sono state segnalate alla Prefettura per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

Gli indagati, precisa la Guardia di Finanza, sono da ritenersi innocenti fino a sentenza definitiva.

(photo credits: Guardia di Finanza)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: bracconiericaccia illegaleGuardia di finanzaIn evidenzaPozzalloRagusa
Condividi58Tweet37InviaCondividi10
Articolo precedente

Schianto tra due auto a Xaghra, in tre finiscono in ospedale

Prossimo articolo

Turista gira nudo in strada a Swieqi: condannato con pena sospesa

Articoli correlati

violenza - minacce - violenza domestica
Giudiziaria

Violenza e minacce alla ex compagna: 36enne di Zejtun in custodia

14 Giugno 2025
Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli
Nera

Marsascala, muore ciclista 67enne travolto da un incidente fra due veicoli

12 Giugno 2025
Paceville - Crollo condominio
Cronaca

Paceville, condominio di 3 piani crolla nella notte: evacuate 32 persone

12 Giugno 2025
tribunale - valletta - giustizia - prigione - carcere
Daphne Caruana Galizia

Quattro ergastoli per la “Maksar Gang”: condannati per gli assassini di Caruana Galizia e Chircop

11 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.