• Ultime
  • Più lette
Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

26 Gennaio 2023
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Matteo Messina Denaro, da pluriricercato ad influencer: la follia della moda del “boss”

di Erika Diliberto
26 Gennaio 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si può davvero riuscire a strumentalizzare anche un fatto di cronaca che ha segnato un’intera nazione? Ebbene sì, ed è ciò che è avvenuto “In Italia”, nel “Paese delle contraddizioni e delle mezze verità” così come cantavano, qualche anno addietro, Fabri Fibra e Gianna Nannini.

Dopo l’eclatante arresto del super latitante Matteo Messina Denaro e le polemiche che subito dopo si sono succedute in merito ai tempi occorsi per la sua cattura, circa trent’anni, qualcosa si muove e a muoversi non sono le rivelazioni o le confessioni di un boss pentito dietro le sbarre. A muoversi oggi è la moda. È così infatti che, in Italia, un “padrino uscente” può trasformarsi in un influencer. Montone, cappellino di lana in tinta, pantaloni cargo colore beige, scarpe da ginnastica ai piedi e gli intramontabili Ray-Ban, completano il look sfoggiato dal ricercato più famoso al mondo al momento del suo arresto, e che pare oggi essersi trasformato in un abbigliamento più che “cool” e, manco a dirlo, “super ricercato” da chi vuol emulare, anche se solo nell’outfit, il “padrino” dei giorni nostri.

Un fenomeno, questo, che ha delle implicazioni sociologiche non indifferenti e che andrebbe approfondito in cattedre universitarie ma che, oggi, pare, si consumerebbe tristemente dietro i banconi di diversi esercenti del napoletano, almeno stando alle segnalazioni. Sembra infatti, che proprio nel territorio partenopeo, stia letteralmente spopolando il “Matteo Messina Denaro style”.

Un caso che è diventato virale dopo esser stato denunciato dal deputato campano Francesco Emilio Borrelli che sulle pagine dei suoi social ha diffuso la foto di un uomo che indossa gli stessi abiti di Matteo Messina Denaro al momento del suo arresto. Un’immagine, questa, che a dover di cronaca, gira oramai su internet da alcuni giorni, dopo l’avvenuta cattura del super latitante, insieme a tante altre.

E poi c’è anche il video diffuso su TikTok da un negoziante che, con evidente accento campano, si rivolge al pubblico proponendo l’affare: «Vi voglio far vedere gli ultimi due montoni “Matteo Messina Denaro style”, scontati ad un superprezzo», e rilanciato dallo stesso Borrelli che ne ha condannato il gesto. Il video, ancora fruibile su internet, dimostra la triste presenza di una domanda di mercato su questa merce, e lì dove c’è una domanda, c’è anche una risposta. E la risposta non si è fatta troppo attendere perchè a quanto pare, gli affari, ai piedi del Vesuvio, sono in netto aumento.

“Borrelli, adesso basta, siamo davvero stanchi di assistere a questo degrado socioculturale. Vendono i giacconi in stile ‘Matteo Messina Denaro’. Vergognoso.”. pic.twitter.com/rrAKJ0CYqj

— Francesco Borrelli (@NotizieFrance) January 24, 2023

Cosa spinga le persone a voler vestire i panni di un cruento assassino e tornacontista, di un pluriricercato, di una persona che ha inflitto tanto dolore alle sue vittime, rimane un mistero. Ed una replica è necessaria quando il grottesco fenomeno della moda di un “padrino” viene emulata senza farsi troppe domande. In passato qualcosa del genere era già accaduto, ma si trattava della famosa e premiata pellicola cinematografica de “Il Padrino”, un film del 1972 diretto da Francis Ford Coppola, primo della trilogia firmata dallo stesso regista. All’epoca ad essere influenzata fu ancora una volta la moda maschile e lo stereotipo da adottare per essere considerati dei veri “uomini”.

Poco importa se l’esercente autore del video si è poi scusato con il pubblico diffondendo un altro filmato, questa volta di scuse, sdrammatizzando con «Era solo ironia». Ormai il precedente, ora rimosso, era già andato virale, visualizzato da fin troppe persone che, per modello, «non hanno le vittime o i veri eroi antimafia, perché quelli non fanno tendenza», come ha sottolineato Borrelli.

A proposito “dell’influenza” della mafia, era il 1963 quando, dopo aver visto un film “di mafia”, Leonardo Sciascia scrisse un articolo passato alla storia: «Quando capita di assistere a un’opera del genere lo spettatore è portato a chiedersi non più che cosa è la mafia, ma che cosa la mafia non è!».

 

(photo credits: facebook + frame video tiktok)
Tags: boss mafiosoIn evidenzamafiaMatteo Messina DenaroModaNapoli
Condividi39Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Femminicidio Bernice Cassar: il marito avrebbe confessato l’omicidio a un amico

Prossimo articolo

Aereo “investito” da stormo di uccelli, Air Malta ritarda volo da Roma

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.