• Ultime
  • Più lette
Roberta Metsola in visita a Palermo riceve premio per la lotta alla corruzione e inaugura l’anno accademico

Roberta Metsola in visita a Palermo riceve premio per la lotta alla corruzione e inaugura l’anno accademico

6 Dicembre 2023
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Roberta Metsola in visita a Palermo riceve premio per la lotta alla corruzione e inaugura l’anno accademico

di Erika Diliberto
6 Dicembre 2023
in Attualità, Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una medaglia d’argento della città di Palermo è stata consegnata ieri dalle mani del primo cittadino, Roberto Lagalla, e da quelle di Maria Falcone, Presidente della Fondazione Falcone e sorella del defunto magistrato Giovanni Falcone a Roberta Metsola, Presidente del Parlamento Europeo.

Il premio è stato riconosciuto alla parlamentare per l’impegno profuso da quest’ultima nel sostenere gli sforzi anticorruzione in tutta Europa.

«Nel Parlamento europeo lottiamo ogni giorno contro la corruzione e la criminalità organizzata, questo è il mio impegno come presidente e come politico». Queste le parole pronunciate durante il corso della premiazione dalla Metsola che, durante la sua permanenza nel capoluogo siciliano, ha anche deposto una corona sulla tomba del magistrato assassinato dalla mafia il 23 maggio 1992.

Giovanni Falcone, è doveroso ricordare, trovò la morte durante il corso di un attentato dinamitardo. L’esplosione di un’autobomba che fece saltare in aria un intero tratto di autostrada alle porte di Palermo ed all’epoca venne anche registrata, inverosimilmente, dagli esperti che monitoravano le scosse vulcaniche dell’Etna, dall’altra parte dell’isola.

L’esplosione fu così violenta da aver mandato onde d’urto in tutta la penisola ed altrettanto grande dall’aver segnato, al contrario di chi si aspettava nel gesto intimidatorio qualcos’altro, l’inizio del declino di quella mafia che da decenni aveva attanagliato e condannato i siciliani a vivere nel terrore e nel silenzio omertoso.

Roberta Metsola durante il suo discorso di ringraziamento ha anche menzionato lo scottante tema della disoccupazione e dello spopolamento giovanile che dalla Sicilia è costretto ad emigrare per cercare altrove quel che non è presente sull’isola siciliana come nel resto del sud Italia, ovvero il lavoro: «L’Italia è il maggior beneficiario dello strumento di ripresa e resilienza. Questo contributo europeo, un finanziamento per un totale di 194,4 miliardi di euro, rappresenta un’opportunità senza precedenti per investire nel vostro futuro. Per generare centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro, migliorare la qualità della vita e incentivare i giovani talenti a rimanere qui».

«La mia visita di oggi serve anche per sottolineare che l’Europa va vista come un’opportunità. Per trovare soluzioni ai vostri problemi» – ha sottolineato Metsola – «Come donna del sud, so cosa significa essere etichettati. E come donna del Sud, cresciuta su un’isola, so come ci si sente a essere dimenticati, trascurati, ingiustamente sottovalutati».

Roberta Metsola che ha anche avuto modo di visitare il museo dedicato alla memoria del magistrato assassinato nella strage di Capaci, ha ricevuto in dono dalla Fondazione Giovanni Falcone una papera in ceramica, animale molto amato da quest’ultimo che ne collezionava diverse riproduzioni, e un lenzuolo bianco, copia di quelli srotolati sui balconi dai palermitani come segno di lotta alla mafia.

Dopo aver visitato la tomba di Falcone e il museo che aprirà prossimamente dedicato alla memoria di Falcone e Borsellino che ha definito «I miei eroi, gli eroi d’Europa», Metsola ha affermato: «La lotta alla mafia è una battaglia di tutti; l’unico modo per sconfiggerla è coltivare un forte senso di responsabilità personale e istituzionale, costruendo un fronte comune».

La Presidente del PE è poi recata presso l’Università per l’inaugurazione dell’anno accademico. Ai numerosi giovani presenti nell’aula magna, ha chiesto anche un minuto di “rumore” in ricordo di Giulia Cecchettin, la giovane assassinata con oltre 20 coltellate dall’ex fidanzato Filippo Turetta.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: Giovanni FalconeMaria FalconePalermoRoberta Metsolaroberto lagallauniversità di palermo
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Assolti gli organizzatori di The Grid per l’incidente che causò la quasi paralisi totale di un partecipante

Prossimo articolo

Nazionale femminile maltese da record: a Ta’ Qali vince contro la Lettonia e passa nella Lega B della Uefa Nations League

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.