• Ultime
  • Più lette

BOV: un anno vissuto pericolosamente. Dagli hacker ai mancati dividendi al BBB-

20 Febbraio 2020
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

BOV: un anno vissuto pericolosamente. Dagli hacker ai mancati dividendi al BBB-

Per il 2020, il presidente Deo Scerri punta su una rivalutazione strategica e una migliore gestione del rischio. Nel frattempo, le indagini della polizia internazionale sull'attacco hacker di febbraio conducono alle prime catture

di Redazione
20 Febbraio 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Bank of Valletta si è lasciata alle spalle un anno burrascoso, iniziato con un furto di 13 milioni di euro e terminato con un cambio in corsa del CEO.

Nel luglio del 2019, sette mesi fa, la BOV ha interrotto i servizi di custodia dei fondi OICVM (Organismi di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari) depositati da società di servizi finanziari, per un valore di almeno 4 miliardi di euro. Una decisione importante per la storia della banca se si pensa che, quando la Deutsche Bank ha chiuso i battenti sull’isola, la maggior parte delle sue attività di custodia sono migrate a BOV, che ha poi assunto un ruolo di primo piano nell’offerta di questi servizi a livello nazionale.

La copertina dell’edizione del 4 settembre 2019 del quotidiano svedese “Dagens Industri” ha poi portato alla luce uno scandalo su una questione giudiziaria già emersa nel 2015: la banca è stata citata in giudizio per la custodia di 85 milioni di euro dall’Agenzia svedese per le pensioni, con l’accusa di essere responsabile delle perdite subite dai risparmiatori svedesi che hanno investito nel fondo pensionistico “Falcon Funds”.

Leggi anche — Secondo il Ceo Rick Hunkin il futuro di BOV si chiama Western Union

Non è passata inosservata neanche la nomina di Alfred Mifsud a direttore non esecutivo della BOV avvenuta lo scorso dicembre: l’ex direttore della Banca centrale maltese aveva abbandonato il suo ruolo nel 2017 dopo le accuse di corruzione rivelate da Daphne Caruana Galizia.

Nel 2019 BOV ha accantonato 75 milioni di euro per far fronte a contenziosi in corso che hanno ridotto gli utili del gruppo e lasciato gli azionisti senza dividendi per il 2018.

La disposizione annunciata lo scorso anno è arrivata dopo che il tribunale di Torre Annunziata ha emesso una sentenza di congelamento di titoli per un valore di 363 milioni di euro sul caso Deiulemar, una compagnia di spedizioni fallita i cui obbligazionisti hanno insistito nel ritenere che i loro risparmi fossero stati affidati alla BOV dai proprietari della società.

La banca chiude il 2019 con un rating del credito a lungo termine già declassato da Standard & Poor’s, società statunitense fra le prime agenzie di rating al mondo, e infine confermato a BBB- con outlook negativo.

Il 23 gennaio scorso, funzionari dell’Agenzia per il crimine nazionale del Regno Unito hanno arrestato 2 persone a Londra indagate per il riciclaggio del denaro prelevato nel corso della cyber-rapina che BOV ha subito nel febbraio 2019. Un gruppo di hacker aveva fatto irruzione nel sistema IT della banca e trasferito 13 milioni di euro in conti esteri; non si era fatta attendere la decisione della BOV di sospendere tutte le operazioni. L’altro sospettato, di 39 anni, è stato catturato il 30 gennaio a Belfast ed è ora in custodia.

Dal punto di vista strategico, Bank of Valletta aveva già annunciato l’anno scorso di voler riconsiderare la propria propensione al rischio, attraverso una revisione delle attività di custodia di fondi e una rivalutazione della base di clienti. «La banca porterà avanti un esercizio a rischio ridotto, basato sulla riduzione delle attività non core che generano bassi profitti a fronte del rischio coinvolto», ha affermato il presidente della BOV Deo Scerri a novembre.


banner emoney

Tags: Bov - Bank of Vallettahacker
Condividi67Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Coronavirus: Maltapost sospende il servizio postale con la Cina

Prossimo articolo

Satira | Guidare a Malta

Articoli correlati

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»
Economia

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»
Economia

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale
Imprese

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.