• Ultime
  • Più lette
Malta primo paradiso fiscale in Europa secondo uno studio scientifico

Classifica dei “paradisi fiscali”: Malta si piazza al 23esimo posto

5 Febbraio 2020
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Tentò di rapinare una panetteria spacciandosi per italiano: condannato con pena sospesa

14 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiede aiuto in chiesa, riceve una pizza e aggredisce il prete: condanna per un 31enne

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 15 Ottobre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Classifica dei “paradisi fiscali”: Malta si piazza al 23esimo posto

In testa alla classifica dei 64 paradisi fiscali compaiono tre territori britannici d’oltremare: le Isole Vergini Britanniche, le isole Bermuda e le Cayman.

di Redazione
5 Febbraio 2020
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

I ricercatori e attivisti del Tax Justice Network hanno stilato la classifica dei cosiddetti «paradisi fiscali». Se le isole caraibiche portano il Regno Unito in testa, Malta si piazza a uno scarso 23esimo posto.

Le Isole Vergini britanniche sono il nuovo paradiso fiscale:  questo è quanto emerge dal Corporate Tax Haven Index 2019 dello scorso anno. A pubblicarlo è stato il Tax Justice Network, un gruppo di ricercatori e attivisti con una preoccupazione condivisa su ciò che sostengono siano gli effetti nocivi dell’evasione e dell’elusione fiscali.

In testa alla classifica dei 64 paradisi fiscali compaiono tre territori britannici d’oltremare: le Isole Vergini Britanniche, le isole Bermuda e le Cayman. Con la sua rete di paradisi fiscali, il Regno Unito è di gran lunga il più grande promotore al mondo di elusione dell’imposta sulle società, rappresentando da solo oltre 1/3 dei rischi di elusione fiscale mondiali. Rispetto alla prospettiva di investire in Europa, per una multinazionale è dunque più conveniente aprire società offshore nelle isole caraibiche, dove non sono previste imposte sugli utili societari né ritenute sui pagamenti di capitale.

Il 40% degli investimenti diretti transfrontalieri censiti dal Fondo monetario internazionale (pari a 18.000 miliardi di dollari) sono concentrati nei primi 10 Paesi della classifica, che offrono aliquote dell’imposta sulle società del 3% o addirittura inferiori. Non è un caso che una banca internazionale britannica del calibro di Barclays abbia investito nelle isole Cayman, potendo assistere i clienti nell’apertura di conti di risparmio e conti correnti con tassi di interesse competitivi nelle valute principali.

Malta si classifica, invece, al 23° posto, subito dopo la Francia e prima della Germania e degli Stati Uniti. Tra le multinazionali che hanno investito sull’isola si annoverano Starbucks con il suo store a Valletta, Catena Media con sede a Gzira e KPMG con sede a Pietà. Ma, nel complesso, Malta registra una scarsa presenza interna di multinazionali. Queste ultime potrebbero essere disincentivate ad investire nell’arcipelago maltese non solo per l’imposta sulle società minima del 35% (dati OECD 2019), ma anche a causa della direttiva anti-evasione proposta dalla Commissione Europea, rispetto alla quale Malta si è pronunciata contraria.

La direttiva “Country by country reporting” obbligherebbe le multinazionali a rendere pubblici i propri dati contabili e fiscali, ovvero quante tasse pagano in ogni Paese europeo in cui sono delocalizzate. La disposizione comunitaria non è stata ancora adottata dai singoli Stati europei a causa dell’impossibilità da parte del Consiglio competitività di raggiungere un accordo.

Una questione, quella della riservatezza dei dati societari, del tutto inesistente nelle isole caraibiche e nelle isole Cayman: in questi paradisi, i nomi dei dirigenti delle società registrate localmente non sono citati in alcun documento pubblico e i dirigenti stessi non sono tenuti a rivelare la propria identità alle autorità di tassazione estera.

Tags: economiaInvestimentiParadisi fiscali
Condividi215Tweet104InviaCondividi29
Articolo precedente

Joseph Muscat non avrà un ruolo nella squadra maltese che giocherà in Serie C

Prossimo articolo

Hamrun Spartans: esonerato Manuele Blasi, il nuovo allenatore è Andrea Ciaramella

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.