• Ultime
  • Più lette
Economia solida: investimenti esteri in aumento nel corso del 2016

L’economia maltese alla prova del 2020: confermerà la crescita o rallenterà?

17 Gennaio 2020

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’economia maltese alla prova del 2020: confermerà la crescita o rallenterà?

Due economisti di peso analizzano la congiuntura attuale alla luce della nomina di un nuovo premier

di Federica Giudice
17 Gennaio 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Secondo le previsioni della Commissione europea la crescita economica di Malta sarà la più alta dell’intera Unione Europea, rispettivamente del 4,2% nel 2020 e del 3,8% nel 2021. Ma il rapporto è stato pubblicato prima dell’arresto di Yorgen Fenech e della conseguente instabilità politica, culminata con la nomina del nuovo premier Robert Abela. Sulle prospettive economiche di Malta, due economisti di rango dicono la loro.

Giulia Magri, del quotidiano in lingua inglese Malta Independent ha interpellato due economisti, JP Fabri e Philip von Brockdorff, sulle prospettive economiche di Malta nel corso del 2020.

L’analisi di Philip von Brockdorff

Il punto di vista di von Brockdorff è in linea con le previsioni di Fitch Ratings. L’Europa sta entrando in un periodo di decrescita economica comune in tutti gli Stati dell’Unione.

Gli eventi non hanno incoraggiato gli investimenti ma un rallentamento sarebbe avvenuto in ogni caso

«Questi eventi non hanno incoraggiato gli investimenti. Anche i consumi sono leggermente diminuiti, ma un rallentamento sarebbe avvenuto in ogni caso».

Secondo von Brockdorff i trend europei incideranno inevitabilmente sull’economia maltese, proponendo fra le possibili soluzioni la revisione di alcuni settori, come quello dell’edilizia.

«Dobbiamo ripensare la nostra strategia economica, rivedendo dei settori che non possono più crescere allo stesso ritmo degli scorsi anni».

Secondo l’economista è fondamentale riuscire ad attrarre più Investimenti Diretti Esteri (FDI) ed investire nella ricerca e nello sviluppo, incluse le risorse umane.

Von Brockdorff crede che il nuovo Primo Ministro avrà un ruolo importante per il futuro economico di Malta: «Mi aspetto che il nuovo premier lavori più vicino alle parti sociali. Dovrà inoltre focalizzarsi sulla spesa pubblica ed esplorare nuovi settori che possono aumentare la produttività».

L’analisi di JP Fabri

L’economista JP Fabri si è espresso individuando quei fattori che crede possano influenzare la reputazione economica Maltese per il 2020.

Fra i fattori interni ha inizialmente evidenziato l’esposizione negativa che ha colpito Malta al seguito dei recenti eventi politici.

Malta ha una cattiva reputazione per quel che riguarda la regolamentazione dei servizi finanziari

Fabri ha poi parlato della reputazione poco incoraggiante agli investitori sulla gestione della compliance e della regolamentazione dei servizi finanziari.

Il comitato del Consiglio d’Europa Moneyval ha infatti richiamato lo scorso settembre le autorità maltesi, invitandole a rafforzare le misure per combattere il riciclaggio e il terrorismo finanziario.

Inoltre, il settore bancario potrebbe non attrarre gli investitori poiché ha una capacità di fondi limitata e sta affrontando dei processi per la riduzione del rischio.

Poco favorevoli sono anche l’innalzamento dei costi delle proprietà e degli affitti, che potrebbe porre un freno ai lavoratori stranieri con conseguenti pressioni salariali.

Oltre questo, Malta dispone di una limitata capacità di lavoratori specializzati, per cui dovrebbe investire di più sull’educazione e combattere l’abbandono scolastico.

Per concludere, Fabri ritiene che Malta debba investire e promuovere la ricerca e l’innovazione, oltre che revisionare la propria Costituzione per avere una solida base d’appoggio per i cambiamenti futuri.

Per quanto riguarda i fattori esterni, JP Fabri crede che fra i possibili possano esserci l’economia globale, la Brexit, strategie globali di de-risking sul dollaro e modifiche nelle normative.

In conclusione:

Secondo Jp Fabri «Le economie sono cicliche per natura, e quella maltese non fa eccezione. Le ultime proiezioni mostrano che la crescita economica subirà un rallentamento se comparata a quella degli ultimi anni».

«Un’economia non può sostenere tassi di crescita molto veloci per un lungo periodo, o diventa vittima del proprio successo. A questo punto, Malta deve tornare ad una crescita sostenibile, cercando di raggiungere un equilibrio e mirando alla qualità della crescita piuttosto che alla quantità».

«Al centro dell’attenzione dovrà essere l’economia del benessere: il miglioramento del capitale sociale attraverso investimenti sull’educazione e sull’ambiente».


banner emoney

Tags: crescita economicaJp FabriPhilip von Brockdorff
Condividi116Tweet54InviaCondividi15
Articolo precedente

L’esecutivo di Robert Abela è pronto: 17 ministri e 8 sottosegretari. Ecco chi sono e cosa hanno fatto

Prossimo articolo

Una tragedia senza fine: «manca una firma» e la famiglia di Lassana Cisse non può seppelire il proprio caro

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.