• Ultime
  • Più lette
L’intervento – I contributi pubblici per la produzione di prodotti legati al COVID 19

L’intervento – I contributi pubblici per la produzione di prodotti legati al COVID 19

20 Settembre 2020
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’intervento – I contributi pubblici per la produzione di prodotti legati al COVID 19

di Stefano De Stalis
20 Settembre 2020
in Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta è un Paese piccolo ma con un Governo dinamico che si è immediatamente messo all’opera mettendo in campo diverse misure di aiuto, scrive Stefano de Stalis.

La recente crisi conseguente allo stop di alcune attività o alla riduzione delle commesse per altre si è riflessa sulla ordinaria gestione a volte stravolgendo la struttura delle imprese, spesso stravolgendo o costringendo a modificare i piani e le strategie interne.

La diffusione del Covid-19 sta causando soprattutto danni relativi al fatturato delle aziende, le quali hanno subito disagi anche nelle catene di subfornitura.

Ovviamente occorre distinguere, alcuni settori sono stati colpiti pesantemente, come quello del turismo e delle attività collegate che a Malta hanno un ruolo determinante nella determinazione del PIL e in particolare delle strutture ricettive come alberghi e ristoranti.

Altre hanno subito impatti trascurabili o gestibili attraverso piccoli aggiustamenti. Invece molte imprese, guardando ai risultati riportati dai principali istituti di statistica anche di altri Paesi, dichiarano che i danni sono stati significativi e avranno ripercussioni sulla riorganizzazione dei piani aziendali ma che comunque non saranno così pesanti da far pensare ad una chiusura o ad una riconversione delle attività.

È anche vero che diverse imprese, guardando sempre i risultati delle indagini pubblicate sui media, denunciano di non poter raggiungere gli obiettivi per l’anno in corso se non addirittura di dover ricorrere a ridimensionamenti della forza lavoro.

Malta è un Paese piccolo ma con un Governo dinamico che si è immediatamente messo all’opera studiando e mettendo in campo diverse misure di aiuto.

Negli articoli precedenti, usciti sempre su questa testata, abbiamo parlato di aiuti alla ricerca connessi con l’attuale pandemia ma anche di aiuti che possono essere orientati alla prevenzione di future malattie infettive, anche partendo dalle lezioni acquisite nel corso dell’attuale pandemia.

Accanto a queste misure, possiamo trovare alcuni strumenti gestiti da Malta Enterprise, uno dei bracci operativi del Governo di Malta, che intervengono specificatamente a supporto delle imprese in questo specifico periodo.

Una di queste misure è molto interessante perché pur essendo legata al COVID 19 non richiede specifiche attività di ricerca. Questa misura consente di fornire un supporto alle imprese che hanno già la competenza tecnologica per sviluppare determinate produzioni e soluzioni che potranno tradursi in prodotti e servizi in grado di:

  • supportare le autorità sanitarie durante la loro attività di controllo della pandemia COVID-19;
  • aiutare il settore sanitario nella gestione dei problemi di salute connessi con il COVID-19;
  • limitare e contenere la trasmissione (ed i rischi per la salute) durante e dopo l’epidemia di COVID19.

Per coprire gli investimenti delle imprese, Malta Enterprise fornisce un sostegno finanziario fino alla misura massima dell’80% dei costi ammissibili per lo sviluppo di progetti destinati alla realizzazione di prodotti o tecnologie connessi con il COVID-19 includendo anche obiettivi di aumento della capacità produttiva o di diversificazione della produzione esistente.

Prodotti e servizi quali ad esempio i seguenti:

  • medicinali (compresi i vaccini) e trattamenti, loro intermedi, principi attivi e materie prime farmaceutiche;
  • dispositivi medici, attrezzature ospedaliere e mediche (inclusi i ventilatori, indumenti protettivi e dispositivi di protezione nonché strumenti diagnostici) e le relative materie prime;
  • disinfettanti e prodotti intermedi, materie prime chimiche necessarie per la loro produzione;
  • attrezzature e macchinari per la sanificazione di prodotti e di ambienti;
  • strumenti di raccolta/elaborazione dei dati.
  • dispositivi e tecnologie di screening e monitoraggio incluse le relative infrastrutture tecnologiche di supporto.

La misura massima dell’80% può essere aumentata di un ulteriore 15% se:

  • il progetto è completato entro due mesi dall’approvazione del contributo; o
  • il progetto è realizzato in collaborazione con altra impresa avente sede in un altro Stato membro che sta ricevendo nello stesso tempo sostegno da quello Stato membro.

Malta Enterprise valuterà, inoltre, se erogare la sovvenzione attraverso un contributo a fondo perduto o se fornire il supporto sotto forma di anticipo rimborsabile che potrà essere trasformato in contributo a fondo perduto, se il beneficiario completa il progetto entro sei mesi a partire dalla data in cui l’aiuto viene concesso.

La misura di aiuto può essere utilizzata fino al 31 dicembre 2020.

Se avete bisogno di ricevere maggiori informazioni o di assistenza per presentare una domanda di contributo sui progetti cha abbiano una rilevanza connessa con il COVID 19 anche diversificando la vostra attività vi invitiamo a contattarci trovando un valido aiuto che vi supporterà non solo dal punto di vista finanziario ma anche fiscale e contributivo. Sarà sufficiente scrivere all’indirizzo email indicato sotto.


Dott. Stefano De Stalis
Responsabile Affari Europei e Aiuti di Stato
Sheltons Malta
[email protected]

Condividi23Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Satira – Impariamo il maltese, lezione 3

Prossimo articolo

Aggiornamento Covid-19: 32 nuovi positivi e 30 guariti

Articoli correlati

byron camilleri
Attualità

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.